Unità italiane della marina oggi

Discussione in 'Warfare Moderno' iniziata da Andrea9, 24 Dicembre 2006.

  1. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    E cmq levare il caps lock che sembra che urli.... :contratto:
     
  2. francesco

    francesco

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    Napoli
    Ratings:
    +0
    Resto dell'idea che cmq il grosso della ns flotta lo abbiamo fatto da soli e poi te parli del 51 eravamo nel dopo guerra e c'era la ricostruzione
    ora fincantieri lavora bene
    anche la nuova portaerei non e una cosa da niente + 240 mt di lunghezza nn e mica malvaggio
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Se intendi la Cavour, come disse qualcuno su questo forum (forse SPQR :humm: ), è un bellissimo "traghetto" :D
     
  4. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    negli anni '50 la MM era in trattativa per l'acquisto di due portaerei di scorta USA, poi non se en fece niente
     
  5. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Bhè dai,non sarà al livello delle portaerei della nimitz o dell'enterprise però è sicuramente al livello delle altre portaerei europee come la degaulle...anche se in effetti la nostra,per colpa dalla nostra carenza logistica e di trasporto,dovra fare pure il traghetto per i soldati della san-marco...ma comunque,ripeto,non è malaccio,visto che poi i nostri dicono che entro il 2020(quindi mettiamo 2030)dovrebbe arrivare una nuova portaerei,che si chiamerà credo Giulio Cesare...
     
  6. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    certo che ne hanno di fantasia nella MM

    Cavour
    Garibaldi
    Andrea Doria
    Giulio Cesare

    non è tutta roba già sentita?

    ecchecavolo, chiamatela "Giulio Andreotti", così avremo una nave inaffondabile.
     
  7. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    perchè vogliamo rivangare la storia del sottomarino nucleare di andreotti?
    prima facciamo i brillanti urlando ai quattro venti che ci facciamo il sub nuke e poi gli americani smentiscono facendo capire che non si fidano a passarci la tecnologia... :wall:

    bella figura...

    @ francesco - cmq io mi sono limitato a fornire dei dati per la discussione... sono dati alla portata di tutti... basta perdere due minuti due a cercare sul sito della marina... però senza quelli si fa una discussione a livello di bar sport...
    resta il fatto che gli US ci hanno fornito in toto la flotta sottomarina per decenni... e non è poco...
     
  8. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.562
    Località:
    Texas
    Ratings:
    +1
    AHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAH :D :D

    GRANDE ANGE!
     
  9. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Un paragone non sta in piedi, sulla DeGaulle ci andranno i rafale-m e sulla Cavour i... Cosa ci andrà sopra la Cavour ? L'hanno deciso ??

    La 550 è poco più della metà della r91

    40 velivoli imbarcati per la r91 contro i 16-18 della 550 (al massimo Av-8 o F35 magari, un giorno lontano lontano...)

    naa, non c'è paragone...
     
  10. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Questo perchè se tolto spazio per "fare il treghetto"...comunque 20-25 aerei li può trasportare,probabilmente tutti F-35 lighting II,anche se è vero,non si sa bene quando arriveranno sti aerei....
     
  11. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    L'ho detto io... cmq il concetto era, ed è.. perchè in 2 mesi non può cambiare tutto, per le nostre possibilità la Cavur è un gioellino, ma non paragoniamola alle altre europee che non hanno niente a che vedere... superiori in tutto
     
  12. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    E poi noi abbiamo la garibaldi,e "two is meglio che one"!:lol:

    Comunque qualcuno sa se negli altri paesi europei c'è in oridne la costruzione di una seconda porterei?
     
  13. Driant

    Driant

    Registrato:
    19 Ottobre 2006
    Messaggi:
    893
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +1
    Francia e Gran Bretagna stanno per costruirsi 1 di queste a testa.
    [​IMG]
    Recentemente la francia ha fatto sapere che molto probabilmente il progetto e' confermato e che la conferma definitiva ci sara' a gennaio 2008.
    Si noti che questa portaerei e' a propulsione convenzionale e non nucleare come la Charles de Gaulle.
     
  14. francesco

    francesco

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    Napoli
    Ratings:
    +0
    penso ke la nostra seconda portaerei nn e per niente mlvaggia
    e poi rispetto al resto d'europa stiamo messi bene
    solo la francia e l'inghilterra hanno portaerei degne di questo nome
    l'inghilterra nemmeno con catapulte
    poi altri paesi non e che ne hanno solo la sapgna ne ha una del tipo garibaldi ( un po piu grande)
    nel mondo poi
    chi e ke ha le vere portaerei e solo la us navy con la classe nimtz
    la russia qualcosina, l'india qualcosa di vecchio anke taiwan ne ha una se non erro del tipo principedeaustin ( tipo spagnola)
    anke il brasile ne ha una mi pare ma
    per il resto nessuna altra marina ne hanno
    poi un altra coa la mmi per tonellaggio ( ke e l'unico parametro per paragonare le marine)
    e al la sesta dopo usa gb giappone francia e cina ( se mi ricordo bene)
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244

    dovresti dare un'occhiata a:
    Conway's all the World's Fighting Ships 1947-1995
    Jane's Underwater Warfare Systems
    Janes Naval Weapons Systems
    Janes Fighting Ships annual reference book magari per le annate dal 1980-1981 e 2005-2006

    Sono convinto cambieresti idea su molte questioni...
     
  16. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    E magari scrivere in modo decente, ca***! Va bene avere fretta ma pare di dover tradurre un geroglifico... :facepalm:
     
  17. francesco

    francesco

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    Napoli
    Ratings:
    +0
    non ho mai visto queste riviste
    magari mi spieghi al volo cosa dicono e perke dovrei cambare idea
     
  18. Driant

    Driant

    Registrato:
    19 Ottobre 2006
    Messaggi:
    893
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +1
    ehi calma!

    Qui si discute pacatamente.
     
  19. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    vero, e chiedo scusa, ma leggere alcuni post è un pugno nell'occhio...:facepalm:

    Cmq quelle citate da GyJex sono alcune delle riviste più autorevoli del campo.
     
  20. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Riviste ??? Spiegare al volo ?? E' come se un musulmano ti chiedesse "Mi spieghi la Bibbia in due parole e perchè devo diventare cristiano ?"

    Leggendo magari scopri che anche Argentina e India hanno (e hanno avuto) portaerei, che il tonnellaggio navale militare italiano non è il 6° a livello mondiale e che in caso di guerra scomparirebbe dai mari nel giro di due giorni...
     

Condividi questa Pagina