Un regalo per Hitler

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Ratmanfs, 23 Luglio 2007.

  1. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Menomale che 9 anni prima una certa Inghilterra aveva bacchettato l'Italia per l'aggressione all'etiopia e per l'uso dei gas...
     
  2. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    WOW!

    alle elementari!

    immagino che tu sia di Bari?
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Il problema per gli americani e gli inglesi è che in questo caso non hanno loro l'arma più potente ne un metodo sicuro per portarla sul bersaglio... Come già detto altrove l'atomica tedesca (la Bomba A) era ad un punto morto, in quanto gli esperimenti di heisemberg erano si riusciti a creare una pila atomica (emissione incrementale dei neutrini immessi nella pila ad uranio stabilizzata con acqua pesante) ma non ad innescare una reazione autoalimentata, che è la base di una detonazione nucleare con emissione istantanea di energia cinetica e termica e radioattiva. Uno degli altri team di ricerca (gerlach-diebner, da non confondere col diebner del team di ricerca delle poste del reich) aveva sperimentato invece una pila atomica autoalimentata di diversa concezione che tendeva ad autoalimentarsi ma l'utilizzo di acqua pesante non diede i risultati sperati e una incomprensione tra le alte gerarchie e la AEG fece si che gli esperimenti con la grafite al posto dell'acqua pesante non venissero nemmeno presi in considerazione (in pratica secondo le gerarchie del programma nucleare tedesco la AEG non era capace di fornire un tipo di grafite abbastanza pura da rispondere ai requisiti chiesti dal team di Diebner, cosa invece risultata falsa... Gli americani impegarono proprio la grafite al posto dell'acqua pesante nel loro primo reattore autoalimentato.), e così anche il secondo programma atomico tedesco per una bomba A (autoalimentata tramite fissione) s'impantanò prendendo la strada più lunga, ma le ricerche proseguirono per altre strade e giunsero all'atomica cava, 100 volte meno potente della bomba A ma anche più semplice e rapida costruire, da trasportare e da impiegare e sopratutto poteva venire costruita di varie dimensioni esattamente come le bombe convenzionali ma con un effetto esplosivo moltiplicato anche per 200 (in sostanza un'atomica cava da una tonnellata poteva generare esplosioni paragonabili ad una bomba da 300 tonnellate con tanto di emissione radioattiva a lento decadimento, quindi se a Hiroshima era possibile costruire già dopo pochi mesi, la Londra devastata dalle atomiche cave sarebbe rimasta devastata per parecchi anni...). Nell'aprile del 1945 Kammler doveva intraprendere la costruzione in serie di questo tipo di ordigni nell'ordine di 100 unità al mese, i materiali da costruzione non sono particolari e le scorte di materiale fissile era sufficente per la realizzazione di centinaia se non migliaia di bombe (era persino possibile utilizzare l'uranio impiegato negli esperimenti di heisemberg (esperimenti anche con 100 cubi di uranio da 12 Kg) e Diebner (gli esperimenti G) a patto che venissero reirradiati con un procedimento ad alto voltaggio e raggi X). Sempre Kammler aveva prospettato ai progettisti delle V2 l'impiego di queste nuove armi su vasta scala, la sostituzione delle testate convenzionali con i nuovi ordigni creò molte difficoltà per via dell'incertezza sul peso e le dimensioni, ma sopratutto sul tipo di innesco (impatto, atmosferico, pressione...)... L'aprile del 1945 mise definitivamente fine al programma atomico tedesco, ma il team gerlach esperimentò il 23 marzo la prima bomba atomica cava con innesco Trinks, visti gli effetti che questa bomba ebbe nell'area e sulle cavie umane (ci sono documenti russi desecretati di recente che parlano accuratamente di questa vicenda), e visto che l'ordigno pesava 400kg circa (gerlach non è chiaro su queste, a farm hall a volte parlava di 400kg altre di 500kg...), e quindi meno delle metà del carico limite per le armi di rappresaglia, Londra sarebbe stata abbondantemente entro l'autonomia delle V2 plananti anche da rampe poste in Norvegia per non parlare degli esperimenti di lancio delle V2 da sottomarini in immersione che nel Baltico avevano dato buoni risultati e avrebbero posto l'intera costa orientale degli USA sotto il pericolo di attacchi atomici...
    Io credo che sarebbe stato controproducente per gli Usa continuare una guerra senza avere armi abbastanza potenti da eguagliare il potere distruttivo delle atomiche tedesche ne tantomeno senza avere modo di difendersi da simili attacchi, le V2 non erano intercettabili ne tantomeno gli A9 in avanzata fase di sviluppo...
    E per come la vedo io, il progetto Manhattan non avrebbe visto nessun esperimento a luglio 1945 se non ci fossero stati i tecnici tedeschi, l'innesco del "pupo", infatti, non era americano ma derivava in toto dai disegni Walter Trinks, la tecnologia americana era molto indietro in questo campo, per assurdo erano in grado di ottenere reazioni a catena autoalimentate ma non di scatenarle a comando... Credo che mettendo gli alleati davanti alla prospettiva di una devastazione totale delle loro città l'ipotesi di un ritorno ai confini del 1943 fosse molto plausibile, perlomeno a ovest...
     
  4. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    yes :p

    giusto qualche mese prima era stata ritrova l'ennesima bomba inesplosa (non ricordo se erano ordigni da bombardamento aereo o proiettili per navi, comunque era roba 'grossa' non certo granate a mano) e la cosa aveva fatto scalpore, mi son presentato con un riassunto della guerra mondiale, le fotocopie del giornale e un po' di domande inquietanti a cui le maestre non sapevano rispondere... :D

    L'interrogazione più breve della mia vita, mi han mandato a posto dopo 9 minuti perché dicevo cose che non capivano :cautious:


    Per la cronaca ----> Iprite
     
  5. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Complimenti!!! Uno stupendo esempio di superiorità studentesca!!!
     
  6. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    niente di particolarmente difficile, erano maestre vecchio stampo che ti spiegavano le differenze della politica con il vecchio teorema "la destra è solitamente guerrafondaia, la sinistra è solitamente pacifista"



    non riuscivo a prenderle sul serio neanche allora :humm:
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Ad Aprile non c'erano più città tedesche inviolate, erano state tutte colpite in un modo o nell'altro, gli americani che rappresaglie potevano effettuare ???

    Altro problema, non v'immaginate nemmeno quanto gas occorre per gassare una città, migliaia e migliaia di tonnellate solo per creare una cortina di un metro d'altezza e con una concentrazione sufficente per creare danni e di solito la popolazione al primo allarme aereo si buttava dentro i rifugi e sigillava tutto per evitare di far entrare liquidi incendiari e i fumi del fosforo...

    Son sempre dell'idea che gli alleati non avendo un'arma di rappresaglia efficace alla pari sarebbero scesi a patti...
     
  8. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Riguardo all'uso del gas:
    gli inglesi/americani facevano attacchi da 1000 bombardieri,
    se carichi 4t su ogni aereo ne porti parecchie di tonnellate di gas a Berlino (scortato dai Mustang)

    Anche se fu più efficace il sistema della carota e del bastone:
    se arrivano i russi avranno il bastone, se arrivano gli americani la carota.
    Così i tedeschi cercarono la fuga a occidente.

    Togliendo ogni speranza ai tedeschi forse avrebbero combattuto fino all'ultimo, mentre così restava la speranza che arrivassero gli americani.
     
  9. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Magari durante le operazioni belliche no, ma voglio vedere come si sarebbero comportate le truppe d'occupazione americane dopo la fine del conflitto e nei suoi ultimi giorni.

    Immagino gli americani che si comportano in tutta la Germania come i russi a Berlino :( :(
     
  10. feste

    feste

    Registrato:
    17 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.675
    Località:
    Liguria/Toscana
    Ratings:
    +588
    Volevo solo ricordare che gli americani non erano santi ,come d'altra parte tutti in guerra,quindi sicuramente meno pubblicizzati dei Russi,ma hanno perpetuato ugulmente violenze sul suolo Italiano-Francese e Tedesco .Ovviamente le violenze sessuali erano all'ordine del giorno,senza dimenticare le fucilazioni in Italia con tanto di documentazioni video.

    @Gy il grosso problema per i crucchi che in Aprile ormai la situazione era irrimediabilmente compromessa schiacciati su due fronti e in ginocchio completamente sotto tutti i punti di vista anche se fossero riusciti a intimorire UK e USA con la nuova arma, rimanevano sempre i Rossi.
     
  11. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Giustissimo, ma se Adolfo dice a Truman e Churchill "convincete baffetto a bloccare le sue brigate corazzate oppure sarà la volta di Washington e Birmingham" cosa succede ?
     
  12. feste

    feste

    Registrato:
    17 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.675
    Località:
    Liguria/Toscana
    Ratings:
    +588
    Anche se avessero accettato probabilmente Washington e Birmingham saltavano perchè Stalin non si sarebbe mai fermato ormai voleva Berlino e Adolfo e gli alleati alla fine lo erano per modo di dire si erano già delineati altri scenari,non credo nemmeno che sarebbe stata una scelta strategica intelligente cedere ad un ricatto di questo tipo,penso proprio che avrebbero sacrificato le loro città ed altre vite.Poi c'erano ancora i Giappo da sistemare definitivamente.
     
  13. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    E' uno scenario apocalittico... Specie coi giapponesi e l'atomica cava passatagli da Hitler...
     
  14. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    In effetti a queste ultime teorie non ci avevo mai pensato arrivare ad un ricatto degli alleati per bloccare stalin
     
  15. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3


    Sarebbe stata un'occasione d'oro per Baffone.
    Infatti, rifiutando ogni proposta (come avrebbe sicuramente fatto), avrebbe potuto avere, da una parte, gli alleati indeboliti (e perchè Hitler non avrebbe potuto bombardare anche le armate che stavano dirigendo su Berlino?), e dall'altra una "santa" vendetta per poter disintegrare i Nazi ed occupare l'intera Europa centrale..se non di più.
    Tanto, anche perdendo qualche centinaia di migliaia di uomini e qualche migliaio di carri, L'unione sovietica avrebbe avuto sempre un'enorme potenziale bellico di riserva.
    Con un pazzo come lui, è un bene che non si sia presentata questa opportunità.
     
  16. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    non è la stessa cosa!

    gli inglesi possono essere accusati di carente custodia di materiale pericoloso, ma era consentito dalle convenzioni internazionali portarsi riserve di gas per eventuali rappresaglie;
    gli italiani hanno impiegato deiberatamente i gas contro militari e civili.
     
  17. feste

    feste

    Registrato:
    17 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.675
    Località:
    Liguria/Toscana
    Ratings:
    +588
    Forse ma sinceramente a quel punto della guerra le cose erano ormai decise da li a poco anche gli USA avrebbero avuto la bomba H .Come già detto i crucchi erano Kaput i giappo avevano tre mesi per utilizzarla ma consideriamo che comunque gli americani erano già sbarcati a okinawa che Tokio aveva già subito un bombardamento da paura da più di 300 B24 e che anche il giappone ormai era in ginocchio ....che forse avrebbero usato kamikaze nucleari per attaccare,forse i russi avrebbero potuto approfittare di tutta la situazione,ma chi lo può dire con i se e i ma possiamo trasformare qualsiasi scenario le variabili sono infinite proviamo allora a pensare ad un incidente su enola gay che fa esplodere il B24 al decollo;)
     
  18. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
  19. feste

    feste

    Registrato:
    17 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.675
    Località:
    Liguria/Toscana
    Ratings:
    +588
    :shy: Lo giocherò al lotto :D
     
  20. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    labomba fu armata in volo per evitare il rischio che esplodesse alla partenza
     

Condividi questa Pagina