1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Seichō Yoshimoto va alla guerra - D.Morrison (Allied) vs Long (Giap)

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da Longstrett, 28 Ottobre 2015.

  1. cohimbra

    cohimbra

    Registrato:
    10 Marzo 2015
    Messaggi:
    2.817
    Località:
    Livorno
    Ratings:
    +1.158
    Certo che è il caso di cambiare, di ki-27b non ne ho mai costruito uno in vita mia. Così alla ceca non è facile rispondere, in genere però si tende ad aumentare di molto la produzione dei ki-43-Ic, dovrebbe valere anche per te se non l'hai già fatto.

    I ki-23 sono dell'esercito, i D3A della marina. Secondo i me i D3A (e i picchiatelli in generale) sono preziosissimi se utilizzati dalle portaerei, ma da terra sono pressochè inutili; probabilmente torneranno utili da terra più tardi, come kamikaze (bombe da 800kg).

    Non saprei, prova. Ho l'impressione che l'unità che guida il gruppo assorba il grosso delle perdite, ma ho troppe poche partite alle spalle per saperlo con 'certezza'.
     
    • Like Like x 1
  2. Longstrett

    Longstrett

    Registrato:
    3 Agosto 2014
    Messaggi:
    778
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +98
    Situazione ed eventi avvenuti dal 23 gennaio al 11 febbraio.

    Cina Centrale
    Nell'immagine posta sotto si può vedere la sacca in cui sono intrappolati 4 corpi cinesi a sud di Sinyang, e due divisioni giapponesi che marciano per prendere contatto con il nemico e distruggerlo.
    A Nanyang ci sono dieci unità cinesi trincerate in città e senza intenzione di muoversi. L'idea è quella di chiuderle in un sacca e distruggerle.
    Alcune delle unità presenti sono state sconfitte il 29 genniao
    Ground combat at 86,45 (near Nanyang)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 121092 troops, 1182 guns, 565 vehicles, Assault Value = 4047
    Defending force 9722 troops, 84 guns, 0 vehicles, Assault Value = 179

    Japanese adjusted assault: 5807
    Allied adjusted defense: 13

    Japanese assault odds: 446 to 1
    Combat modifiers
    Defender:
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    1401 casualties reported
    Squads: 11 destroyed, 88 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 10 disabled
    Engineers: 5 destroyed, 8 disabled
    Guns lost 9 (2 destroyed, 7 disabled)
    Allied ground losses:
    5917 casualties reported
    Squads: 72 destroyed, 15 disabled
    Non Combat: 418 destroyed, 25 disabled
    Engineers: 24 destroyed, 6 disabled
    Guns lost 34 (26 destroyed, 8 disabled)
    Units retreated 2
    Units destroyed 4

    upload_2015-11-1_12-54-44.png

    Cina Meridionale
    La situazione nella cina meridionale è in continua evoluzione, le armate giapponesi hanno conquistato Kweilin e Kukong,
    e continuano a combattere con sacche cinesi a nord di Wenchow.
    Qui le poche forze cinesi mi tengono impegnato l'equivalente di due divisioni, è la cosa mi da molto fastidio.

    L'idea di fondo è quella di intrappolare i cinesi a Changsa, per questo sto spingendo da Kweilin in direzione Hengyang e con un lancio di parà (1° e 2° regg.) ho preso prima Chingking e poi Changteh. Credo che a Changsha non arrivino più rifornimenti, anche perché continuo a martellare l'aereoporto con 3 squadriglie di Sally

    Ground combat at 76,55 (near Kweilin)

    Primo Attacco
    Japanese Shock attack
    Attacking force 26246 troops, 267 guns, 111 vehicles, Assault Value = 858
    Defending force 4322 troops, 45 guns, 0 vehicles, Assault Value = 120

    Japanese adjusted assault: 1308
    Allied adjusted defense: 127

    Japanese assault odds: 10 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), morale(-), experience(-), supply(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    441 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 30 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 2 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 14 disabled
    Allied ground losses:
    1635 casualties reported
    Squads: 47 destroyed, 5 disabled
    Non Combat: 138 destroyed, 7 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 11 (10 destroyed, 1 disabled)
    Units retreated 4

    Secondo e definitivo
    Ground combat at Kweilin (76,54)
    Japanese Shock attack
    Attacking force 23153 troops, 241 guns, 53 vehicles, Assault Value = 719
    Defending force 9083 troops, 71 guns, 0 vehicles, Assault Value = 174

    Japanese adjusted assault: 701
    Allied adjusted defense: 139

    Japanese assault odds: 5 to 1 (fort level 1)

    Japanese forces CAPTURE Kweilin !!!

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), preparation(-), morale(-), experience(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    1004 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 52 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 8 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 9 disabled

    Allied ground losses:
    4416 casualties reported
    Squads: 112 destroyed, 19 disabled
    Non Combat: 151 destroyed, 35 disabled
    Engineers: 17 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 11 (9 destroyed, 2 disabled)
    Units retreated 10
    Units destroyed 1

    Ground combat at 86,59 (near Foochow)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 12802 troops, 112 guns, 69 vehicles, Assault Value = 476
    Defending force 10009 troops, 38 guns, 0 vehicles, Assault Value = 419

    Japanese adjusted assault: 758
    Allied adjusted defense: 151
    Japanese assault odds: 5 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), leaders(+), leaders(-), experience(-)
    Attacker: shock(+), leaders(+)

    Japanese ground losses:
    728 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 60 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 4 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 8 disabled
    Allied ground losses:
    3276 casualties reported
    Squads: 143 destroyed, 41 disabled
    Non Combat: 98 destroyed, 8 disabled
    Engineers: 3 destroyed, 5 disabled
    Guns lost 4 (1 destroyed, 3 disabled)
    Units retreated 1

    Ground combat at Kukong (79,57)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 6959 troops, 76 guns, 0 vehicles, Assault Value = 247
    Defending force 4490 troops, 43 guns, 0 vehicles, Assault Value = 155

    Japanese adjusted assault: 298
    Allied adjusted defense: 71
    Japanese assault odds: 4 to 1 (fort level 1)

    Japanese forces CAPTURE Kukong !!!

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), preparation(-), morale(-), experience(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    1065 casualties reported
    Squads: 2 destroyed, 72 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 7 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Allied ground losses:
    1269 casualties reported
    Squads: 54 destroyed, 1 disabled
    Non Combat: 62 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 12 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 6 (4 destroyed, 2 disabled)
    Units retreated 1

    upload_2015-11-1_12-53-58.png


    Burma

    Il 28 gennaio la 6th divisione tailandese conquista Tuongo ed il relativo AF distruggendo a terra 29 H81 alleati.
    Ground combat at Toungoo (57,50)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 3732 troops, 34 guns, 0 vehicles, Assault Value = 146
    Defending force 602 troops, 4 guns, 0 vehicles, Assault Value = 6

    Japanese adjusted assault: 65
    Allied adjusted defense: 7
    Japanese assault odds: 9 to 1 (fort level 0)

    Japanese forces CAPTURE Toungoo !!!

    Allied aircraft
    no flights
    Allied aircraft losses
    H81-A3: 29 destroyed

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), fatigue(-), morale(-), experience(-)
    Attacker: shock(+), leaders(+), leaders(-), morale(-)

    Japanese ground losses:
    7 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 1 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Allied ground losses:
    396 casualties reported
    Squads: 2 destroyed, 0 disabled
    Non Combat: 23 destroyed, 6 disabled
    Engineers: 4 destroyed, 0 disabled
    Units retreated 1

    Il 29 gennaio le forze armate imperiali coadiuvate dalle forze armate tailandesi sono oggetto di un contrattacco alleato da parte di due brigate indiane e la 48th Gurkha. I combattimenti per le strade sono violentissimi e si protraggono per due giorni, concludendosi con la sconfitta alleata e la distruzione completa della 16th brigata indiana.

    Ground combat at Pegu (55,53)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 41740 troops, 421 guns, 42 vehicles, Assault Value = 1498
    Defending force 6848 troops, 58 guns, 46 vehicles, Assault Value = 309

    Japanese adjusted assault: 1092
    Allied adjusted defense: 32

    Japanese assault odds: 34 to 1

    Combat modifiers
    Defender: disruption(-), preparation(-), experience(-), supply(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    418 casualties reported
    Squads: 3 destroyed, 75 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 5 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 6 disabled
    Allied ground losses:
    3638 casualties reported
    Squads: 87 destroyed, 56 disabled
    Non Combat: 60 destroyed, 111 disabled
    Engineers: 17 destroyed, 12 disabled
    Guns lost 33 (13 destroyed, 20 disabled)
    Vehicles lost 41 (13 destroyed, 28 disabled)
    Units retreated 2

    Defeated Allied Units Retreating!

    Assaulting units:
    2nd RTA Division
    143rd Infantry Regiment
    112th Infantry Regiment
    33rd Division
    1st RTA Division
    55th Engineer Regiment
    144th Infantry Regiment
    7th RTA Division
    55th Cavalry Regiment
    17th Indpt Guards Regiment
    15th Army
    55th Mountain Gun Regiment
    21st Medium Field Artillery Battalion

    Defending units:
    46th Indian Brigade
    16th Indian Brigade
    48th Gurkha Brigade

    Ground combat at Pegu (55,53)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 41197 troops, 421 guns, 42 vehicles, Assault Value = 1429
    Defending force 1530 troops, 24 guns, 1 vehicles, Assault Value = 21

    Japanese adjusted assault: 1646
    Allied adjusted defense: 1

    Japanese assault odds: 1646 to 1

    Combat modifiers
    Defender: leaders(-), disruption(-), preparation(-), fatigue(-)
    experience(-), supply(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    10 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 0 disabled
    Non Combat: 1 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Allied ground losses:
    1698 casualties reported
    Squads: 121 destroyed, 0 disabled
    Non Combat: 131 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 14 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 31 (31 destroyed, 0 disabled)
    Vehicles lost 1 (1 destroyed, 0 disabled)
    Units destroyed 1

    Assaulting units:
    2nd RTA Division
    112th Infantry Regiment
    55th Engineer Regiment
    143rd Infantry Regiment
    7th RTA Division
    144th Infantry Regiment
    33rd Division
    1st RTA Division
    55th Cavalry Regiment
    17th Indpt Guards Regiment
    55th Mountain Gun Regiment
    15th Army
    21st Medium Field Artillery Battalion

    Defending units:
    16th Indian Brigade

    Rangoon cade il 2 febbraio dopo furiosi combattimenti sostenuti nei sobborghi della città.
    Il porto e le industrie della città vengono conquistati senza che le mine posizionate dai difensori venissero fatte brillare.
    La Burma road è chiusa.
    Ground combat at Rangoon (54,53)

    Japanese Shock attack
    Attacking force 41524 troops, 412 guns, 42 vehicles, Assault Value = 1451
    Defending force 10849 troops, 111 guns, 51 vehicles, Assault Value = 323

    Japanese engineers reduce fortifications to 1

    Japanese adjusted assault: 2121
    Allied adjusted defense: 261

    Japanese assault odds: 8 to 1 (fort level 1)

    Japanese forces CAPTURE Rangoon !!!

    Allied aircraft losses
    Buffalo I: 1 destroyed

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), preparation(-), experience(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    1837 casualties reported
    Squads: 35 destroyed, 194 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 19 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 9 disabled

    Allied ground losses:
    4316 casualties reported
    Squads: 154 destroyed, 49 disabled
    Non Combat: 317 destroyed, 57 disabled
    Engineers: 44 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 53 (46 destroyed, 7 disabled)
    Vehicles lost 53 (53 destroyed, 0 disabled)
    Units retreated 12
    Units destroyed 3
    Nella mattinata dell 'otto febbraio il comando giapponese decide di effettuare un avio lancio su Prome per chiudere una possibile via di ritirata nemica.
    Ground combat at Prome (55,50)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 159 troops, 2 guns, 0 vehicles, Assault Value = 13
    Defending force 0 troops, 0 guns, 0 vehicles, Assault Value = 0

    Japanese adjusted assault: 12
    Allied adjusted defense: 1

    Japanese assault odds: 12 to 1 (fort level 0)

    Japanese forces CAPTURE Prome !!!

    Combat modifiers
    Attacker: shock(+), leaders(-)

    Assaulting units:
    Yokosuka 1st SNLF /1
    Le punte avanzate delle truppe imperiali raggiungono la citta di Meiktila e la conquistano. L'intelligence riporta movimenti nemici con obbiettivo la città.
    upload_2015-11-1_12-55-43.png

    Malesia e Sumatra

    In Malesia primo attacco a Singapore, le perdite sono ingenti.

    Ground combat at Singapore (50,84)

    Japanese Shock attack
    Attacking force 73436 troops, 785 guns, 420 vehicles, Assault Value = 2489

    Defending force 52586 troops, 533 guns, 375 vehicles, Assault Value = 1627
    Japanese adjusted assault: 791

    Allied adjusted defense: 1833
    Japanese assault odds: 1 to 2 (fort level 4)

    Combat modifiers

    Defender: terrain(+), forts(+), experience(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    7699 casualties reported
    Squads: 96 destroyed, 269 disabled
    Non Combat: 181 destroyed, 91 disabled
    Engineers: 15 destroyed, 87 disabled
    Guns lost 93 (36 destroyed, 57 disabled)
    Vehicles lost 40 (9 destroyed, 31 disabled)

    Allied ground losses:
    2946 casualties reported
    Squads: 44 destroyed, 145 disabled
    Non Combat: 6 destroyed, 91 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 25 disabled
    Guns lost 75 (12 destroyed, 63 disabled)
    Vehicles lost 34 (5 destroyed, 29 disabled)
    Units destroyed 1

    Assaulting units:
    41st Infantry Regiment
    1st Tank Regiment
    Imperial Guards Division
    5th Division
    56th Recon Regiment
    148th Infantry Regiment
    18th Division
    113th Infantry Regiment
    56th Engineer Regiment
    15th Ind. Engineer Regiment
    4th Ind. Engineer Regiment
    2nd Division
    23rd Ind. Engineer Regiment
    91st Naval Guard Unit
    53rd Const Co
    3rd Mortar Battalion
    1st RF Gun Battalion
    3rd Ind. Mountain Gun Regiment
    51st Field AA Battalion
    3rd Medium Field Artillery Regiment
    7th Field AF Construction Battalion
    54th Const Co
    32nd Field AA Battalion
    5th Field AF Construction Battalion
    18th Medium Field Artillery Regiment
    56th Field Artillery Regiment
    5th Mortar Battalion
    55th Const Co

    Defending units:
    27th Australian Brigade
    1st Manchester Battalion
    2nd Malay Battalion
    22nd Australian Brigade
    3rd Cavalry Regiment
    2nd Loyal Battalion
    1st Malay Battalion
    45th Indian Brigade
    28th Gurkha Brigade
    18th British Division
    3/16th Punjab Battalion
    22nd Indian Brigade
    SSVF Brigade
    2/17 Dogra Battalion
    2nd Gordons Battalion
    2nd Argylls Battalion
    44th Indian Brigade
    5/2nd Punjab Battalion
    1st Indian Heavy AA Regiment
    Malayan Air Wing
    29 Battery/3 HAA
    24th NZ Pioneer Coy
    Malaya Army
    112th RAF Base Force
    111th RAF Base Force
    AHQ Far East
    Singapore Base Force
    22nd Indian Mountain Gun Regiment
    2/215th Bty 80th AT Gun Regiment
    2nd ISF Base Force
    30 Battery/3 HAA
    2nd HK&S Heavy AA Regiment
    Singapore Fortress
    11 Battery/3 HAA
    III Indian Corps
    110th RAF Base Force
    1st HK&S Heavy AA Regiment
    223 Group RAF
    224 Group RAF
    272/273rd Bty 80th AT Gun Regiment
    109th RN Base Force
    5th Field Regiment

    A Sumatra l'avanzata verso i campi petroliferi di Medan risulta lenta per l'opposizione nemica, che viene comunque puntualmente sconfitta, e per le infrastrutture stradali di pessima qualità.
    upload_2015-11-1_14-43-44.png

    Borneo.

    Qui subisco una cocente sconfitta nell'operazione per la conquista di Belikpapan.
    Ma andiamo con ordine.
    Il primo febbraio si iniziano i preparativi per l'operazione "Petrolio dal Borneo", le truppe si imbarcano sui trasporti e si aspetta la flotta di supporto composta dalle CVL Ryujo, Zuiho e la CVE Hosho, da due BB, una CA, due CL e diversi DD.
    La navigazione, nonostante il maltempo, avviene senza inconvenienti e la recon aerea non segnala TF nemiche all'orizzonte.
    il 4 Febbraio avviene lo sbarco, in una giornata tutte le truppe sbarcano e si preparano ad investire le difese nemiche.la recon aerea non segnala, ripeto non segnala, attività navali nemiche.
    Nella notte una Tf olandese, non segnalata dalla recon aerea arriva a contatto con la flotta da sbarco e....
    Night Time Surface Combat, near Balikpapan at 64,97, Range 8,000 Yards

    Japanese Ships
    CM Itsukushima, Shell hits 14, heavy fires
    xAK Kyusyu Maru, Shell hits 14, heavy fires, heavy damage
    xAK Tenryu Maru, Shell hits 1, on fire
    xAK Konan Maru, Shell hits 1
    xAK Macassar Maru, Shell hits 31, heavy fires, heavy damage
    xAK Nittai Maru, Shell hits 4, Torpedo hits 1, and is sunk
    xAK Otake Maru
    xAK Shinsei Maru, Shell hits 4, heavy fires, heavy damage
    xAK Shinwa Maru, Shell hits 3, on fire
    xAK Tosei Maru, Shell hits 7, on fire

    Allied Ships
    CL Sumatra
    CL De Ruyter
    CL Tromp, Shell hits 1, on fire
    DD Banckert, Shell hits 1
    DD Van Nes
    DD Witte de With
    DD Evertsen
    DD Kortenaer
    DD Piet Hein
    DD Van Ghent
    DD Thracian
    Le truppe giapponesi sono quindi nella condizione di dover prendere Balikpapan a tutti i costi essendo senza rifornimenti. Ci riusciranno il giorno dopo, con sollievo del comando nipponico.
    Il giorno della presa di Balikpapan e dei suoi pozzi petroliferi
    Ground combat at Balikpapan (64,97)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 3258 troops, 38 guns, 0 vehicles, Assault Value = 129
    Defending force 1673 troops, 49 guns, 5 vehicles, Assault Value = 15

    Japanese adjusted assault: 120
    Allied adjusted defense: 10
    Japanese assault odds: 12 to 1 (fort level 0)

    Japanese forces CAPTURE Balikpapan !!!

    Combat modifiers
    Defender: preparation(-), fatigue(-), morale(-), experience(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    123 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 2 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled
    Engineers: 2 destroyed, 8 disabled

    Allied ground losses:
    1129 casualties reported
    Squads: 11 destroyed, 0 disabled
    Non Combat: 71 destroyed, 4 disabled
    Engineers: 10 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 25 (25 destroyed, 0 disabled)
    Vehicles lost 5 (5 destroyed, 0 disabled)
    Units retreated 2
    Units destroyed 1
    per ritorsione la TF giapponesi invia un raid aereo si Sorabaja con discreti risultati
    Morning Air attack on Soerabaja , at 56,104

    Weather in hex: Heavy cloud

    Raid spotted at 39 NM, estimated altitude 28,000 feet.
    Estimated time to target is 12 minutes

    Japanese aircraft
    A6M2 Zero x 10
    B5N1 Kate x 12
    B5N2 Kate x 28
    D3A1 Val x 12
    Japanese aircraft losses
    D3A1 Val: 1 damaged
    Allied Ships
    xAKL Oriskany, Bomb hits 1, heavy fires
    xAP Le Maire, Bomb hits 1, heavy fires, heavy damage
    AR Castor, Bomb hits 1, heavy fires, heavy damage
    xAKL Sigli, Bomb hits 1, heavy fires, heavy damage
    xAP Speelman, Bomb hits 1, heavy fires

    Port hits 2
    Port supply hits 1

    Afternoon Air attack on TF, near Soerabaja at 56,104

    Weather in hex: Partial cloud

    Raid spotted at 12 NM, estimated altitude 16,000 feet.
    Estimated time to target is 4 minutes

    Japanese aircraft
    B5N2 Kate x 19
    No Japanese losses
    Allied Ships
    xAK Bengalen, Bomb hits 1, on fire
    xAK Tjikarang, Torpedo hits 4, and is sunk
    xAK Taiyuan, Bomb hits 2, Torpedo hits 3, and is sunk
    xAK Liran, Bomb hits 5, heavy fires, heavy damage

    Ma all'appello manca la tf olandese che sembra sparita,c complice anche il maltempo che imperversa nella zona. infatti la mattina sucessiva avviene l'incontro

    Day Time Surface Combat, near Madjene at 65,104, Range 20,000 Yards

    Japanese Ships
    CVL Ryujo
    CVL Zuiho, Shell hits 2, on fire
    CVE Hosho, Shell hits 3, on fire
    CS Chiyoda
    BB Nagato, Shell hits 4
    BB Fuso, Shell hits 1
    CA Maya, Shell hits 1
    CL Tama
    CL Oi
    DD Yugumo
    DD Asagumo
    DD Murasame
    DD Harusame
    DD Yudachi, Shell hits 1
    DD Ikazuchi, Shell hits 1
    DD Inazuma
    DD Minazuki
    DD Fumizuki

    Allied Ships
    CL Sumatra, Shell hits 16, heavy fires, heavy damage
    CL De Ruyter, Shell hits 4
    CL Tromp, Shell hits 5, heavy fires, heavy damage
    DD Banckert
    DD Van Nes
    DD Witte de With, Shell hits 4, heavy fires, heavy damage
    DD Evertsen
    DD Kortenaer
    DD Piet Hein
    DD Van Ghent
    DD Thracian, Shell hits 1

    Alle prime luci dell'alba dai ponti di volo delle CVL nipponiche si alzano in volo decine di aerei e quello che succede è oramai storia

    Morning Air attack on TF, near Madjene at 65,104
    Weather in hex: Clear sky

    Raid spotted at 20 NM, estimated altitude 17,000 feet.
    Estimated time to target is 8 minutes

    Japanese aircraft
    A6M2 Zero x 17
    B5N1 Kate x 12
    B5N2 Kate x 15
    D3A1 Val x 12
    Allied aircraft
    no flights
    Japanese aircraft losses
    D3A1 Val: 1 damaged
    D3A1 Val: 1 destroyed by flak
    Allied aircraft losses
    C.XI-W: 1 destroyed
    Allied Ships
    DD Thracian, Bomb hits 2, heavy fires, heavy damage
    DD Van Ghent
    CL Tromp, Bomb hits 3, and is sunk
    DD Piet Hein, Bomb hits 1, on fire
    CL Sumatra, Bomb hits 1, heavy fires, heavy damage

    Morning Air attack on TF, near Bima at 63,108
    Weather in hex: Heavy cloud

    Raid spotted at 14 NM, estimated altitude 17,000 feet.
    Estimated time to target is 5 minutes

    Japanese aircraft
    B5N2 Kate x 4
    No Japanese losses
    Allied Ships

    CL De Ruyter, Bomb hits 2

    Afternoon Air attack on TF, near Madjene at 65,104
    Weather in hex: Severe storms

    Raid spotted at 9 NM, estimated altitude 14,000 feet.
    Estimated time to target is 3 minutes

    Japanese aircraft
    A6M2 Zero x 22
    B5N2 Kate x 19
    D3A1 Val x 11
    Japanese aircraft losses
    D3A1 Val: 1 damaged
    Allied Ships
    DD Van Ghent, Bomb hits 1, heavy fires
    DD Piet Hein, Bomb hits 1, heavy fires, heavy damage
    DD Thracian, Bomb hits 2, heavy fires, heavy damage
    DD Witte de With, Bomb hits 1, heavy fires, heavy damage

    Balikpapan è stata parzialmente vendicata. Viva L'imperatore!!!!!
    upload_2015-11-1_14-54-33.png

    Port Moresby
    Port Moresby è presa il giorno 25 di gennaio, nulla possono gli alleati, vengono travolti dalle truppe nipponiche.
    Ground combat at Port Moresby (98,130)

    Japanese Shock attack
    Attacking force 17999 troops, 159 guns, 0 vehicles, Assault Value = 685
    Defending force 3076 troops, 35 guns, 3 vehicles, Assault Value = 69

    Japanese adjusted assault: 1060
    Allied adjusted defense: 9
    Japanese assault odds: 117 to 1 (fort level 2)

    Japanese forces CAPTURE Port Moresby !!!

    Allied aircraft
    no flights

    Allied aircraft losses
    Catalina I: 8 destroyed
    Wirraway: 6 destroyed
    S.23 Empire: 2 destroyed

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), forts(+), disruption(-), preparation(-)
    fatigue(-), morale(-), experience(-)
    Attacker: shock(+)

    Japanese ground losses:
    378 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 35 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Allied ground losses:
    1968 casualties reported
    Squads: 74 destroyed, 8 disabled
    Non Combat: 63 destroyed, 13 disabled
    Engineers: 21 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 21 (19 destroyed, 2 disabled)
    Vehicles lost 3 (3 destroyed, 0 disabled)
    Units retreated 3

    Assaulting units:
    62nd Infantry Group
    4th Division
    6th JNAF AF Unit

    Defending units:
    49th Australian Battalion
    Port Moresby Brigade
    15th RAAF Base Force
    upload_2015-11-1_18-31-25.png
    Il giorno successivo la 4th divisione viene reimbarcata e mandata nelle Filippine per l'attacco a Clark Field.

    Filippine
    La situazione è di relativa calma, dopo un bombardamento da parte giapponese per saggiare le difese alleate, l'alto comanda, ha ordinato alla 21yh Div. stanziata a Shanghai di trasferirsi nelle Filippine, come come la 4th da Port Moresby e la 38th in arrivo a Canton e da lì imbarcata alla volta delle Filippine.
    Tra 8/10 giorni inizierà l'attacco a Clark Field, nel frattempo l'aviazione nipponica martella la base alleata.

    Kido Butai
    Dopo una sosta a Truk per piccole riparazioni e rifornire la TF di rifornimento la KB ha ripreso il mare in direzione Suva-Noumea-Sidney... si!!! il giro dell'altra volta, ma l'intenzione e di passare più basso per intercettare eventuali TF di rifornimento alleate.
    Senonché il nove febbraio la recon individua unaTF alleata a sud-ovest di Tagula Island, subito si alzano in volo i Betty basati a Rabaul...
    Morning Air attack on TF, near Cooktown at 96,136
    Weather in hex: Partial cloud

    Raid spotted at 14 NM, estimated altitude 15,000 feet.
    Estimated time to target is 4 minutes

    Japanese aircraft
    G4M1 Betty x 5
    No Japanese losses
    Allied Ships

    xAP Koolama, Torpedo hits 4, and is sunk
    Allied ground losses:
    513 casualties reported
    Squads: 8 destroyed, 14 disabled
    Non Combat: 11 destroyed, 14 disabled
    Engineers: 3 destroyed, 5 disabled
    Guns lost 12 (4 destroyed, 8 disabled)

    upload_2015-11-1_18-45-25.png

    La presenza di truppe a bordo e la rotta, indica la possibilità di uno sbarco nelel Salonome, quindi ala KB viene ordinato di invertire la rotta e contrastare la minaccia.

    Questo è tutto, grazie per avermi letto e... alla prossima.
    ps. posterò un po di tabelle e statistiche nei prossimi giorni.
     

    Files Allegati:

    • Like Like x 1
  3. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    Io direi di cambiare la firma
     
  4. Longstrett

    Longstrett

    Registrato:
    3 Agosto 2014
    Messaggi:
    778
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +98
    no...no.... perché prima o poi tutti a Tokio per l'estrema difesa.
     
  5. Longstrett

    Longstrett

    Registrato:
    3 Agosto 2014
    Messaggi:
    778
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +98
    Considerazione e tabelle in ordine sparso....

    Questo è il riepilogo dell'intelligence

    upload_2015-11-3_10-50-13.png

    Secondo il mio parere ho perso troppe navi e troppi aerei, per contro agli alleati ho causato pochi danni sia in aerei che in naviglio.
    Anche a livello di truppe di terra, le perdite nipponiche soni ingenti.
    Forse sono stato troppo aggressivo in questo mese e mezzo di guerra. :D
    Chiedo ai giocatori nipponici del forum una loro opinione in merito.


    In questa schermata ci sono alcune cose che non comprendo:
    1- lo (0) viene modificato cliccando su expand, e fino a lì.... ma si espande solo di un multiplo di 30, ovvero io non posso decidere di quanto espandere una fabbrica. Perché?
    2- dove vedo i progressi ti tale espansione?
    upload_2015-11-3_10-55-47.png

    Infine, se avete qualsiasi consiglio a livello strategico, produttivo, siete i benvenuti.
     
  6. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    Con me i jap hanno perso quello che hai perso tu a metà gennaio, e i miei sono Hakko Ichiu.
    io direi che vai bene, anzi , osa di più!
     
  7. Longstrett

    Longstrett

    Registrato:
    3 Agosto 2014
    Messaggi:
    778
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +98
    ci proverò.... ma finché non cadono Manila e Singapore, mi sento una anitra zoppa.
    grazie Bacca.
     
  8. aldila.deisogni

    aldila.deisogni

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.071
    Ratings:
    +311
    la schermata è molto diversa dalla mia che gioco con la penultima rev . nella mia espando di quanto voglio . il progresso lo vedi di turno in turno che il numero in parentesi scende e quello fuori sale.
    per la perdita vai tranquillo. all'inzio devi essere aggressivo per forza, è nel medio gioco che devi essere parsimonioso , nel finale non puoi esserlo perché sarai una preda ferita-braccata..
     
  9. cerbero

    cerbero

    Registrato:
    24 Agosto 2011
    Messaggi:
    642
    Località:
    Udine
    Ratings:
    +74
    a guardare il tuo aar mi sento un nabbone assurdo xD
     
  10. ivaldi79

    ivaldi79

    Registrato:
    2 Aprile 2010
    Messaggi:
    1.954
    Ratings:
    +209
    Vabbè cerbero , Morrison non ha portato niente a PM quindi deduco che bacca e morrison sono su due piani ben diversi.

    ps:comunque rimani un noob.
     
  11. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    io sono solo :fumo1: , Witpae e un buon Bourbon !

    :ROFLMAO:
     
    Ultima modifica: 9 Novembre 2015
  12. cohimbra

    cohimbra

    Registrato:
    10 Marzo 2015
    Messaggi:
    2.817
    Località:
    Livorno
    Ratings:
    +1.158
    Per avere una visione d'insieme l'industria va gestita dalla schermata Industria (strano vero? ;)), non dalla schermata delle basi.
    Dalla schermata delle basi non si capisce nulla

    A costo si essere ripetitivo e sembrare stronzo, nessuno può darti un consiglio se prima non fai una specifica domanda, così sei troppo generico.
     
  13. blizzard

    blizzard Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    13 Ottobre 2011
    Messaggi:
    4.386
    Ratings:
    +1.644
    Concordo, per gestire l'industria devi andare nell'apposita schermata che ti consente molte piú scelte!! Ad esempio puoi espandere le industrie del numero desiderato di unità (mentre nella schermata delle basi puoi solo raddoppiarla, ed é una cagata, era meglio se non mettevano nessuna opzione in questa schermata cosí uno capiva che doveva andare da un'altra parte...ricordo che ci ho messo n partite a capire che le industrie si potevano incrementare anche solo di un punto).
    Per capire a che punto sei con le riparazioni delle industrie , vedi ad es. L'A6m3 : 14 fabbriche riparate , 18 (il numero tra parentesi) ancora da riparare. Il prossimo turno, se hai 10.000 supplies nella base, ne spenderai 1000 e diventerà (17) 15 ; chiaro? ;)
     
    • Like Like x 1
    • Informative Informative x 1
  14. aldila.deisogni

    aldila.deisogni

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.071
    Ratings:
    +311
    la domanda è: ora che ci stai masticando un po' , ti piace giocare con jap ?
     
  15. Longstrett

    Longstrett

    Registrato:
    3 Agosto 2014
    Messaggi:
    778
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +98
    ma sono un niubbo pazzesco dai.... non ho ancora preso Singapore e Manila e saranno due bagni di sangue...
    comunque si!!!! mi piace....
    ps. poi posterò le schermate ma.... come è possibile che 60 betty a 8000 m non facciamo danni sulle truppe a Clark field. E' questo capita sempre... ma sempre eh.... va bene che non perdo aerei, ma non faccio un danno che è uno.
     
  16. Longstrett

    Longstrett

    Registrato:
    3 Agosto 2014
    Messaggi:
    778
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +98
    Coh, sei troppo duro con un nippo alla prime armi.... dovresti darmi consigli strategici.... produttivi... consigliarmi i pub di Hong Kong dove andare a sbronzarmi e quelli di Singapore quando la prenderò.... di Manila i bordelli... invece sei un roosveltiano parsimonioso.:D
     
  17. Longstrett

    Longstrett

    Registrato:
    3 Agosto 2014
    Messaggi:
    778
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +98
    Dopo 4 giorni a Bruxelles (miei), abbiamo ripreso a giocare..... fatemi fare qualche danno :))) e poi posterò un resoconto.
    Ps. a Changsa, ho intrappolato (letteralmente) 21 unità cinesi....:penguin:
     
  18. aldila.deisogni

    aldila.deisogni

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.071
    Ratings:
    +311
    se è giungle anche i 4E fanno poco , pensa cosa possano fare i betty. se le truppe alleate non hanno + flack usa i caccia a 100 piedi fanno danni. pero' devi essere sicurissimo che non hanno + pallottole altrimenti è un massacro di caccia.
     
  19. blizzard

    blizzard Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    13 Ottobre 2011
    Messaggi:
    4.386
    Ratings:
    +1.644
    E in realtà sarebbero 8000 piedi cioé poco meno di 2000 metri... Il problema é che i betty sono dei bombardieri del cavolo, portano solo 2 bombe da 250kg contro le 6 di un omologo USA b-25 mitchell. 60 Betty equivalgono a 20 Mitchell come carico bellico :eek: solo che sono molto piú fragili. Quando bombardi truppe nascoste nella fitta vegetazione della jungla come a Clark field e per di piú con delle fortificazioni é fisso che non becchi nulla. Ti conviene bombardare piuttosto l'AF di Clark field cosí non aumentano i forts, e usare i ki-21 al posto dei Betty. Portano il doppio di carico bellico e hanno piloti dell'esercito, piú "spendibili".
     
  20. aldila.deisogni

    aldila.deisogni

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.071
    Ratings:
    +311
    corretto , sempre risposte chiare e dettagliate. non manchero' mai di dirlo.
    comunque come jap esperto ti sconsiglio di bombardare le truppe in jungla o bosco, ma appena vedi qualcosa in pianura scatena l'inferno. Bombardare AF è + redditizio , ma se vuoi rubargli supply dopo la conquista non far volare i betti , così non consumi e non hai perdite operazionali. i betti servono per silurare.. oppure come faccio io li strasformi in nell G3m3 e li fai diventare sterminatori di sub.. anche nel 1944 sono il terrore dei sub alleati.
     
    • Agree Agree x 1

Condividi questa Pagina