beh diciamo che il libero commercio è molto conveniente soprattutto all'inizio del gioco quando uno non è ancora una superpotenza e controlla pochi centri di commercio o non ne controlla affatto... quando diventi un blob che incomincia a inglobare tutto e tutti e arrivi a possedere molti CoT il libero commercio diventa un po' meno conveniente... cmq anche io di solito nelle mie partite adotto una politica liberista...
dipende dalle nazioni che controlli. Se fai la Castiglia,Francia Uk e le altre big,è inutile fare free trade... col mercantilism,hai + spie,+ difesa da spie,inoltre diventi fortissimo nei tuoi centri di commercio(quando vai in america e asia arrivano i + ricchi). Oltretutto il free trade funziona quasi esclusivamente a inizio gioco. Se arrivi al 1700 hai tasse altissime,uffici che ti abbassano l'inflazione,guadagni 2000 ducati l'anno anche senza free trade
Se come il sottoscritto, nel 18° secolo controlli solo 2 CoT ma hai 5 mercanti in buona parte di quelli esistenti al mondo, Free Trade conviene eccome. Come ormai credo abbiate capito io non tendo a creare dei Blob.