L'Europa degli Imperi Centrali

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Pandrea, 3 Febbraio 2008.

  1. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    la KM era integra, però non si era scontrata con la RM;
    il nostro uotif non può escludere un'altra scapa flow, immaginiamo un reimbarco del corpo di spedizione britannico, la KM attacca e la RM difende. Come finisce?
     
  2. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    adesso non rigiriamo la frittata... il what if era la vittoria degli imperi centrali... :devil:
    scherzi a parte l'unico momento in cui la germania avrebbe potuto davvero vincere è nell'avanzata iniziale su parigi... una volta presa la capitale i francesi sarebbero verosimilmente capitolati e dubito che i riluttanti inglesi avrebbero continuato da soli... soprattutto considerando che aome detto sopra la germania aveva una marina in grado di rivaleggiare con quella britannica e quindi il rischio invasione non era poi così aleatorio...
     
  3. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Tutto merito dei Taxisti Gallici..per una volta fecero una cosa buona e pure gratis...!!:D :D :D
     
  4. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    vedila come vuoi, ma non possiamo dire: "i prussiani vincono e la loro marina è potente tanto quanto quella del 1918 reale"

    potrebbe essere anche più forte, magari inglobando parte delle flotte francesi e russa, o più debole perché prende mazzate dagli albionici
     
  5. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    forse non mi sono espresso bene... quello che volevo dire è che se nel '18 pur avendo perso la guerra la KM era ancora quasi allo stesso livello della RN figuriamoci se la guerra l'avesse vinta...
     
  6. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    ma io ti devo picchiare!! :mad::mad::mad:

    :D


    dipende da come l'avrebbe vintaaaaaaaa!!!

    chiedo ufficialmente se questo è un uotif serio o casuale!

    se è serio allora svisceriamolo, se non lo è ti do tutte le ragioni del mondo, la KG è la seconda marina la mondo e può, se vuole prendersi la briga di andarea a mazzolare i nipponici.
     
  7. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Non sono molto convinto della quasi parità delle due flotte..gli Inglesi hanno saputo attuare un blocco che i Tedeschi non hanno mai spezzato e nella battaglia dello Jutland la flotta Tedesca nonostante le perdite minori di quelle inglesi si è dovuta ritirare per evitare la disfatta.
    Inoltre dopo questa battaglia l'equilibrio delle forze in campo non è per nulla cambiato, rimaneva la supremazia della Royal Navy.

    Se poi ci si mettono anche gli USA non c'è proprio speranza.

    La marina Tedesca può smazzuolare i Nipponici se batte la RN senza subire perdite ed arriva fino nel Pacifico evitando tutti i tentativi di blocco nippo-americani (questi americani ci sono o no?)

    Ciau :)
     
  8. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    quasi? .......diciamo più o meno, molto, molto molto meno che più.

    Già allo Jutland.....la disparità era molto evidente:

    Inglesi circa 28 Navi da Battaglia contro le 16 Tedesche e 9 Incrociatori da battaglia contro i 5 tedeschi.
    Con gli inglesi che avevano pezzi da 305, 343 e 381, contro i 280 e 305 dei tedeschi.

    Nel 1918 il divario era ancora maggiore..... e i tedeschi per mancanza di materie prime avevano annullato la costruzioni di molte navi e stavano smantellandone altre per recuperare materie prime.

    Senza contare che la Kaisermarine poteva contare solo sull'appoggio della KuK con qualche corazzata imbottigliata in Adriatico, mentre la GB aveva come alleate l'Italia con le sue poche ma ben armate corazzate e con la Francia.......

    diciamo 4 navi di linea contro 1....... nella più ottimistica delle ipotesi.
     
  9. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    oh ma vi siete coalizzati??? :D
    leggete tutto quello che scrivo... non solo un pezzo...
    l'ipotesi che ho preso in considerazione è:
    - francia sconfitta nel 1914;
    - UK e germania firmano la pace;
    - il giappone si rifiuta di firmare la pace e continua ad occupare le colonie tedesche in oriente (ovvero isolette varie e soprattutto la concessione tedesca in cina).
    in queste condizioni la marina crucca è perfettamente in grado di mazzulare i jap... anche perchè gli americani non erano in guerra nel '14... :p
     
  10. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    :D
    Be con queste condizioni si, ma dubito della pace Inglese e sopratutto dell'immobilità USA di fronte ad una vittoria Tedesca

    Ciau :)
     
  11. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    anche perché l'espansione crucca nel pacifico avrebbe cominciato a romprere le uova agli americani

    @ Maglor: ti perdono, per stavolta :D:D:D
     
  12. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Ok..ma cosa avrebbero potuto opporre gli sporchi Yankes all KM?
    che flotta avevano nel pacifico...anzi che flotta avevano a quella data?
    Ps: non i rifilate una sfilza di nomi che ci perdo 6 diottrie solo a leggerli..mi basta sapere se era una flotta potente oppure scarsina..magari ..ecco...quante corazzate e fare il raffronto.
    Mercy...:p
     
  13. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    posso sbagliare, ma gli ianchi avevano una flottona nel 1914
     
  14. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    US NAVY
    10 corazzate moderne da 16.000 a 27.000 tons
    23 corazzate pre-dreadnought da 10.000 a 16.000 tons

    KAISERLICHE MARINE
    17 corazzate moderne da 19.000 a 25.000 tons
    22 corazzate pre-dreadnought da 10.000 a 13.000 tons
    6 incrociatori da battaglia da 18.000 a 27.000 tons

    crucchi in vantaggio... :D
     
  15. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Si ma ci devi aggiungere la flotta Giapu alla flotta Usa!!:D :D
     
  16. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    gli americani saranno guidati dal Capitano Stubing:

    "...mare sapore di mare
    io con l'amore voglio giocare..."


    c'è poi da capire cosa accade alle altre flotte, ovvero se qualcuno continua ad appoggiare la causa dell'intesa sconfitta sul terreno in europa

    PS: i crucchi non avrebbero certo potuto spedire tutta la KM contro i nippo, col rischio di scoprire l'atlantico agli mericani
     
  17. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    ..sei perdonato Angee!!:asd:
    La KM avrebbe potuto farcela battendo separatamente prima una marina (Usa) e poi l'altra....ma il problema sarebbero stati i rifornimenti...la logistica..come sempre!
     
  18. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    e daglie... ma secondo voi nel '14 gli americani sarebbero entrati in guerra? con wilson che faceva di tutto per rimanere neutrale? non lo ritengo nè possibile nè probabile... :D
     
  19. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Se si fossero sentiti minacciati nell'orto di casa?
     
  20. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    se per orto di casa intendi il pacifico beh nel '14 ancora non era l'orto di casa...
     

Condividi questa Pagina