Le nazioni d'Europa e del Mondo se avesse vinto l'Asse.

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Bellisonus, 9 Gennaio 2008.

  1. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
    Beh gli inglesi in Malesia e gli americani nelle Filippine non è che siano stati trattati coi biscottini dai Giapponesi...
     
  2. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Occhio per occhio dente per dente..

    Non dico che i nippo siano stati meno brutali ;)

    Il razzismo degli americani verso i nippo e poi dei nippo verso gli americani è dilagato e non tutti tenevano a bada i proprio uomini..anzi molto li incitavano

    Ciau :)
     
  3. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
    Verissimo, anzi, molte immagini (ad esempio cartoni animati realizzati negli anni '40 e trasmessi ancora oggi) propagandate dagli americani sui giapponesi erano davvero insultanti...
     
  4. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    monkey
     
  5. Wotan Masseblut

    Wotan Masseblut

    Registrato:
    16 Aprile 2007
    Messaggi:
    640
    Ratings:
    +0
    Sei lo stesso di politica online?
     
  6. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Io direi questo scenario:
    In Europa occidentale la Germania diventa la superopotenza dominante. Si riprende dalla Francia l'Alsazia-Lorena e dalla Danimarca le provincie perse nella WWI. Danimarca e norvegia diventano stati satelliti del Reich. La Gran Bretagna dipende, se fosse stata invasa avremmo avuto una Scozia e un'Irlanda indipendente (in quanto gli indipendentisti si sarebbero rivoltati in concomitanza con l'invasione tedesca) e un Inghilterra+Galles quasi satellite del Reich. In caso di resa senza invasione sarebbe rimasta unita, ma subordinata alla Germania (un po' come il Regno Unito lo è agli USA oggi, per intenderci) e con l'indipendenza di varie colonie. La Spagna avrebbe visto lievemente aumentare i propri possedimenti, come Gibilterra (sarebbe entrata in guerra a giochi fatti, come sempre accade). Nizza, Corsica e Savoia all'Italia. Belgio ed Olanda indipendenti.

    Nei Balcani Ungheria, Romania e Bulgaria si prendono le provincie desiderate (tipo la Tracia per i bulgari). La Iugoslavia viene smembrata: la Serbia riprende la forma pre-WWI, meno le provincie richieste dalla Bulgaria. La costa adriatica va all'Italia, che con la Germania si spartisce la Slovenia. Croazia indipendente, come forse la Bosnia. La Grecia non so, sicuramente cede la Tracia alla Bulgaria, e forse viene annessa all'Italia nell'ambito del progetto "Mare Nostrum".

    In Europa orientale viene creata la Slovacchia, mentre la Germania si prende lo spazio vitale ad est tanto desiderato, iniziando un'opera di colonizzazione tedesca di quei territori. La Polonia viene annessa, ripristinate le repubbliche baltiche e si cede qualcosa alla Finlandia. Bielorussia ed Ucraina vengono create, più le varie repubbliche caucasiche e kazake oggi esistenti. I sovietici si ritirano oltre gli urali, viene creata una Russia legata al Reich.

    In Africa l'Italia si prende la Tunisia e l'Algeria dalla Francia e il Sudan e l'Egitto dall'Inghilterra. L'AOI viene completata con l'annessione della Somalia britannica e della provincia francese. La Spagna forse vede allargare le sue sparse colonie. Il Sudafrica entra nell'orbita tedesca. Le altre colonie rimangono all'incirca le stesse, forse la Germnia si riprende quelle che le erano state tolte.

    In Asia il medio oriente vede la creazione di vari stati legati alla Germania. La costa mediterranea all'Italia. Il Giappone si impossessa di tutte le isolette del Pacifico più Indonesia e Nuova Guinea. Si annette la Corea, e crea una miriade di stati fantocci in Asia, tipo Cina e India, ma spezzettati in modo da non avere stati troppo grandi e potenzialmente pericolosi.

    In America gli USA rimangono isolati e confinati al continente americano. Il Canada si allea con loro, dato che l'UK non può più proteggerlo. I confini rimangono invariati anche in america centrale e meridionale.
     
  7. Wotan Masseblut

    Wotan Masseblut

    Registrato:
    16 Aprile 2007
    Messaggi:
    640
    Ratings:
    +0
    Assolutamente d' accordo.
    Il Belgio a mio parere si sarebbe ridotto alla Vallonia mentre la piccola regione tedesca era già stata annessa alla Germania. Le Fiandre sarebbero toccate all' Olanda.

    Il problema della frontiera orientale italiana era stato risolto dopo la vittoriosa guerra contro la Jugoslavia (vedi cartina)[​IMG]
    Croazia indipendente, Slovenia divisa tra Italia, Germania (Stiria meridionale) e Ungheria in base alle etnie presenti in loco. Lubiana era una città bilingue e in quanto tale venne retta da un sistema di tolleranza e salvaguardia della lingua (primo caso in Italia) per gli sloveni. La Bosnia (territorio abitato da serbi e croati) venne giustamente spartita su basi etniche tra lo stato serbo e quell croato. La Grecia avrebbe subito qualche piccola mutilazione in favore di Italia (isole) e Bulgaria ma avrebbe mantenuto l' indipendenza.

    Esatto, questo è anche il mio pensiero, tranne per l' India. Li credo che si sarebbe create reggenze tedesche per una futura indipendenza.

    Naturalmente tutta l' Europa sarebbe stata retta da sistemi fascisti legati tra loro militarmente ed ecomicamante contro la plutocrazia americana. Una comunità europea già accennata dal Duce nella Carta di Verona.
    Credo anche che la massoneria avrebbe scatenato una nuova guerra contro l' Europa nel giro di 10 anni.
     
  8. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Però il Giappone non aveva compreso l'India nella sfera di cooprosperità dell'Asia orientale?
     
  9. Wotan Masseblut

    Wotan Masseblut

    Registrato:
    16 Aprile 2007
    Messaggi:
    640
    Ratings:
    +0
    Non so dirti...:humm:
    A parer mio ( se hai i dati puoi smentirmi darmi ragione, mi auguro che potremo trovarli presto) l' India, considerata una delle terre d' origine della razza indioeuropea (ossia la razza bianca europea, altrimenti detta ariana), non poteva che cadere sotto il controllo diretto o inderetto della Germania.
    Ma è soltanto una teoria personale.
     
  10. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Si ma come fanno ad arrivare prima i Tedeschi in una simulazione di una vittoria dell'Asse?
    Cioè i Giapponesi sono arrivati realmente al confine Indiano, hanno conquistato la Birmania.
    Dall'altra parte ancora si combatteva per l'Egitto...mancava ancora troppo

    Comunque si, l'India era considerata zona della cooprosperità Asiatica tanto che esisteva un movimento indipendentista Indiano che combatteva per i Giapponesi, c'era anche un capo Indiano di cui ora non ricordo il nome che se non sbaglio partecipo alla grande riunione tra i vari rappresentanti degli stati Asiatici conquistati e (teoricamente) liberati.

    Senza considerare che gli Italo-Tedeschi avevano riconosciuto con il Tripartito l'India come zona di influenza Nipponica.

    Insomma, era tutto a favore del Giappone

    Ciau :)
     
  11. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
    Ti sei scordato di Chandra Bose...:facepalm:
     
  12. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Ero certo che me lo avresti ricordato :asd:
     
  13. Wotan Masseblut

    Wotan Masseblut

    Registrato:
    16 Aprile 2007
    Messaggi:
    640
    Ratings:
    +0
    Ammetto che non sapevo che il tripartito aveva ricnosciuto l' India come zona d' ifluenza giapponese. Non credo comunque che gli stati europei avrebbero lasciato in India mano del tutto libera al Giappone. Quest' ultima è soltanto una supposizione non prevedibile in quanto la guerra è andata in altro modo.
     
  14. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Il governo dell'India Libera collaborava attivamente con Tokyo e non con Berlino.
    I Giapponesi erano già al confine Indiano.
    I Giapponesi avevano già riconosciuto il nuovo governo Indiano.
    I Giapponesi hanno scorrazzato liberamente per l'Indiano con la loro flotta bombardando Colombo.

    I Tedeschi dovevano ancora conquistare Egitto, tutto il Medioriente, il Pakistan ed allora iniziare l'avanzata in India.
    I Tedeschi non avevano gli stessi contatti con la Resistenza che potevano vantare i Nipponici.
    I Tedeschi e gli Italiani non avevano una flotta che poteva supportarli alla pari di quella Nipponica.

    Cioè i Tedeschi dovevano fare i salti mortali mentre i Nipponici rimanevano in stallo, fregarsene del Tripartito e combattere in una zona a loro completamente estranea, non credo infatti che la Wermacht fosse pronta a combattere in India, l'Esercito Imperiale Nipponico invece si come aveva già dimostrato altrove

    Poi ovviamente non sapremo mai la verità, la mia, come la tua, sono solo opinioni, però la bilancia mi sembra pendere decisamente da una parte in una simulazione di vittoria dell'Asse :)

    Ciau :)
     
  15. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    dimentichi l'apporto delle navi RAMB alla guerra nell'oceano indiano!
    la flotta italiana nel Mar Rosso e nell'Oceano Indiano non era sufficiente per difendere le coste dell'Impero, figuriamoci per intraprendere un'offensiva;

    Credo che Lenfil abbia ragione, anche se a Roma e Berlino qualcuno avrebbe voluto allungare le mani su uqalche pezzo dell'India ritengo (parere personale non suffragato da prove) che la torta se la sarebbero mangiata i nippo.
     
  16. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.562
    Località:
    Texas
    Ratings:
    +1
    Più che altro c'erano gravi preoccupazioni per il dilagare dei Giapponesi... anche se erano alleati erano di razza gialla e i bianchi ci facevano una magra figura.
     
  17. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Vero, di questa storia ne avevo già sentito parlare,avevo letto che Hitler era preoccupato per la velocità con cui i (qui un nome in tedesco, ma dispregiativo, tipo "uomini inferiori", comunque riferito ai Nipponici) avevano preso Singapore

    Ciau :)
     
  18. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    credo che nella logica razziale nazionalsocialista ci fossero pochi popoli considerati alla pari con i tedeschi e gli inglesi erano tra questi;
    trattare con indiani, arabi, giapponesi doveva fare abbastanza schifo alla leadership tedesca di allora;

    parere personale ovviamente
     
  19. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Untermenschen ?
     
  20. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Il tedesco è cosi complicato..non me lo ricordo, può essere

    Quoto anche il tuo pensiero per quanto riguarda i nazisti

    Ciau :)
     

Condividi questa Pagina