Le FF.AA. Italiane oggi....

Discussione in 'Warfare Moderno' iniziata da Fervente Patriota, 30 Agosto 2007.

  1. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.042
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Mi sembri un pò pessimista SPQR,capisco che il nostro esercito non sia dei migliori,ma tanto oggi come oggi non ci sono guerre su vasta scala,non dobbiamo confrontarci con paesi come francia germania ecc....l'esercito sarà "rinforzato" a tempo debito.
     
  2. Andrea9

    Andrea9

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    Quando il Tesoretto sarà abbastanza? Ahahah! Quando il debito pubblico sarà azzerato? Ancora di più Ahahahaha! E' una di quelle cose che dice il Governo, ma guardiamoci negli occhi: lo faranno? Pensate che Prodi ha di recente detto che abbassa le tasse. MI è andata di traverso la frittata quel giorno.
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Non è questione di guerre su vasta scala, è questone di impegni all'estero che non si riesce a garantire... L'unica logistica che funziona perfettamente nell'esercito è quella dei conti correnti, lo stipendio arriva puntuale :D

    :eek:fftopic: @Andrea9
    Hai notato che più aumentano le tasse e più cresce il debito pubblico ?? Più cresce il debito pubblico più la comunità europea ci ammonisce ?? Aumentano le tasse e aziende e famiglie s'indebitano per pagarle :D:D:D Un serpente che si mangia la coda :D:D:D Le tasse aumentano perchè le pagano solo i fessi e gli onesti (spesso la stessa persona...), le tasse aumentano perchè ci sono gli evasori legalizzati (io pure eh :D:D) che evadono LEGALMENTE le tasse grazie agli strumenti garantiti dallo stato stesso (fondi pensione, chiedete informazioni, a tutte le compagnie, non solo a una!), e poi ci sono i furbetti che fanno di tutto per non pagarle queste benedette tasse, se le pagassero tutti allora si che si ridurrebbero, non quanto dovrebbero perchè naturalmente ci sarà sempre chi ci mangia sopra, ma almeno qualcosina si risparmierebbe... E poi c'è pure chi va in giro a strombazzare scioperi fiscali... E con cosa li pagano poi, gli stipendi della polizia, degli insegnanti ? Che gli frega ? tanto i figli vanno in scuole private, la loro sicurezza è garantita da security privata... Che ragionamenti divertenti :D:D :eek:fftopic:

    @marcus_flx
    L'hai detto, il Mangusta è un discreto apparecchio, ma se il cielo non è sicuro è un discreto apparecchio votato al suicidio...
    il C-27 spartan non trasporta i carri armati, e non l'ho ancora visto nemmeno trasportare i centauro, come "braccio lungo" dell'esercito è buono, ma è anni luce dai C5 e da IL76...
    Il Centauro, l'avevo già scritto altrove, non è il non plus ultra, è un mezzo che esce sconfitto dal corrispettivo sudafricano , sia per prestazioni che per capacità offensiva...

    Frecce tricolore e Col moschin sono la dimostrazione di quanto sia povero l'esercito italiano (povero un paio di palle, i soldi per gli stipendi non mancano mai...), per avere due reparti in così perfetta efficenza si sacrificano le risorse necessarie per dare un minimo di addestramento e risorse ad una massa di altre unità... Un'elitè ridottissima e superaddestrata e una massa di unità di classe C sotto la decenza... Tutta facciata, perchè comunque hanno capacità operative molto limitate...
     
  4. marcus_flx

    marcus_flx

    Registrato:
    24 Settembre 2006
    Messaggi:
    182
    Ratings:
    +0
    si è vero il centauro è di poco inferiore a questa controparte sudafricana, ma parliamoci chiaro è il secondo migliore mezzo blindato al mondo, dunque non siamo messi così male ad armamenti, pensiamo che c'è sempre di peggio anche a livello europeo (a noi ci manca solo un vero carro e sarebbe perfetto il leopard 2...:love: ).

    E comunque nei moderni scenari di guerra a bassa intensità è meglio avere il col moschin che 5 divisioni di fanteria... tutto sempre molto IMHO è chiaro
     
  5. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    ehm a tempo debito è tardi. Oggi 10 minuti dopo che hanno premuto il bottone devi essere pronto..........10 minuti non 10 mesi dopo. :wall:
    c

    Dipende cosa intendi.............sicuramente militarmente parlando contiamo più del lussemburgo, sul Belgio.....dipende a livello di aeronautica stiamo dietro.....

    certo sarebbe stato ottimo se oltre a noi l'avesse in dotazione qualcun'altro......peccato invece che lo compra solo l'EI, se ne può permettere una decina.......quindi i costi di sviluppo invece che ripartiti su centinaia di esemplari vengono divisi tra i 15 comprati....spreco inutile, oltretutto dobbiamo mantenere in piedi una catena logistica.....parti di ricambio, personale addestrato etc...per 15 elicotteri.:cautious: ....:wall:

    ecco forse l'unica cosa che si salva insieme alle:

    e qui ci fermiamo per tutto il resto c'è "mastercard". Se scoppia una guerra possiamo sempre arruolare i mercenari.

    non è questione di saper fare i carri, è una questione di quanti soldi ti vuoi fregare visto che non te ne frega niente di dare ai carristi un carro decente.

    Se tu paghi 100 un ariete, che a livello attuale è il peggior MBT in dotazione ad un esercito di una certa importanza.......quando potevi comprare a 30 i Leopard 2 che sono il top a livello di MBT esclusi ultimi carri russi e M1.............

    certo peccato però che le guerre non si combattono con le SF.
    Aggiungiamoci le peggiori ROE del mondo...........che i membri delle SF si comprano l'equipaggiamento pagando di tasca propio all'estero...........

    veramente no, stiamo peggio, un paese del 3° mondo ha equipaggiamenti arretrati, rustici, ma che funzionano senza grande manutenzione e in ogni ambiente......
    noi no, siamo "tecnologici" quindi puoi anche avere le armi migliori del mondo ma quando in italia NON esiste una fabbrica di munizioni (ebbene si le belle pallottoline che vanno nei fucili dei nostri soldatini le compriamo all'estero) ci fai poco.............10 indiani con archi e frecce battono 10 a 0 10 carristi in un carro senza munizioni e senza benziona.

    ciao
     
  6. Subversor

    Subversor

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    502
    Ratings:
    +18
    Gli effettivi nn credo si possano sapere...dovrebbe essere segreto militare o qualcosa del genere:humm:
     
  7. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Più andiamo avanti a scrivere messaggi e più mi passa per la mente la frase detta da Galliano a Macallè nel 1896: "Povera Italia!!"
     
  8. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    però siamo uno dei paesi con il più elevato rapporto forze dell'ordine/numero di cittadini (un po come la Germania est con la Stasi:D).
     
  9. Tuchačevskij

    Tuchačevskij

    Registrato:
    14 Febbraio 2007
    Messaggi:
    276
    Località:
    provincia di Treviso
    Ratings:
    +82
    ricevuto forte e chiaro Spqr!
    altro dubbio.. gli stanziamenti ci sono o soccombono di fronte alle ruberie e agli sprechi? (eterna italia..)
    ma dai te lo immagini il carabiniere catturato dall'obiettivo mentre salta il confine italiano stile vopo con il reticolato a berlino est?:D
     
  10. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Sono daccordo su tutta la linea con SPQR.. ahimè il nostro esercito un tempo forte organizzato e glorioso (parlo dei tempi dei romani cosa credete) ora... bè...

    Quando dice che il belgio in fatto di aerei ci passa sopra o quasi ha ragione sui numeri siamo alla pari.. e stiamo parlando del Belgio.. sulla qualità.. bè loro hanno F-16 e Mirage 2000 noi abbiamo F-16 e Tornado bè ci siamo dai.. ok mettetici Gli EF-2000 ma quando non si ha a bordo il software per distinguere un papero da un caccia bè serve a poco... per rimanere in zona.. credete che la marina Italiana possa competere con quella Olandese.. si??? bè magari le portaerei danno un bel vantaggio.. ma non ci metterei la mano sul fuoco... si è parlato prima di reparti antiaerei, ma siete sicuri?? anche te SPQR?? sei sicuro che ci siano?? mah.. forse residui antiquati... ma non credo boh... Con chi ce la lotteremo?? alla pari?? bè direi Lussemburgo, Portogallo, Slovenia,Croazia, Montenegro, Bulgaria (con difficoltà), Linchestein,Andorra, San Marino,Poi non so...

    Altro neo.. recentemente il nostro esercito si era dotato di nuove uniformi... risulta delle vere ciufeghe materiale scadente.. e non adatte agli scenari di competenza...

    povera Italia
     
  11. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Più che altro dico io, siamo a questi livelli...smantellate tutti date ai soldati qualche lavoro civile e lasciate le forze speciali e un paio di brigate da mandare in giro per il mondo a leccar il culetto. Almeno quello che risparmiamo lo buttiamo in previdenza sociale e non dovrò andare in pensione a 99 anni perchè non ci sono i soldi per pagarle ai maledetti ultracentenari sardi che non muoiono mai (maledetti sardi :piango::facepalm: :shy: :D)
     
  12. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Beh in dotazione ci sono i missili Spada 2000, quelli ogni tanto si perdono nel poligono del Salto di Quirra e poi vengono ritrovati dai pastori della zona "leggermente" fuori rotta... ma il problema non è tanto il sistema d'arma quanto il personale che lo adopera...
     
  13. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    a questo punto invece che Tornado potevano chiamarlo "Windows Vista" :piango:
     
  14. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    mettiamola così

    Il Tornado è un bombardiere che è stato progettato per volare a 30 metri dal suolo, ha un software di bordo all'avanguardia (per quando era stato fatto) che permetteva al velivolo di mappare il terreno antistante l'aereo e al computer di bordo di volare seguendo le creste collinari in modo da nascondersi ai radar nemici.

    Uno stealth casareccio insomma.

    Quindi l'aereo doveva arrivare sull'obiettivo sganciare il carico di bombe e ritornare alla base seguendo lo stesso percorso.

    In pratica la storia è questa: siccome i caccia del patto di varsavia ci fanno un :D così appena saliamo in quota.........noi voliamo rasoterra perforando le difese nemiche senza essere visti.

    E l'aereo progettato per il teatro di guerra europe ricco di colline montagne etc.... non è malaccio.

    Fatto stà che pochi anni dopo l'entrata in servizio è caduto il muro di berlino........e come in tutto il mondo i soldi che venivano spesi in previsione di una guerra totale non sono più giustificabili in un periodo di pace "sicura".

    Allora i nostri bei tornado nuovi di pacca sono diventati totalmente inutili, nell'era di un aereo deve fare tutto da portare a spasso la figlia del colonnello col passeggino al caccia, al bombardiere, al trasporto tattico.......i tornado sono stati riutilizzati come intercettori......o impiegati come bombardieri puri, vedi Iraq (e infatti puntualmente i "GENI" italiani, colonnelli e generali, hanno fatto volare i Tornado sul desero come se fossero sull'europa) ve lo ricordate il tornado abbattuto?

    Ecco volava a 30 metri ahahahah per nascondersi "nel deserto" PIATTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.

    Insomma..................poveri noi.

    Ora i soldi sono ancora meno quindi ci servono aerei che devono saper fare tutto........gli unici che possono permettersi aerei da prestazione, in un ruolo specifico sono americani e russi (vedi f-117, F-22 etc....) tutti gli altri devono avere un aereo che sà fare un po' di tutto. In teoria l'EF è un aereo multiruolo, in pratica i soldi ci sono solo per dare una limitata capacità AA........forse.

    Riguardo le portaerei...................ehm..........forse qualcuno ha notato che abbiamo solo 8 harrier per 2 portaerei?
     
  15. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Direi che forse siamo messi meglio con gli elicotteri (forse)... :piango:
     
  16. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Io sapevo che i nostri Sea harrier erano una 20ina no??(sempre troppo pochi per 2 portaerei) non ne sono sicuro.. quel che so che più le capacità aeree le nostre portaerei vengono sempre citate per le loro capacità di carico per i nostri ariete... mi sembra anche che sul sito della Marina prima viene messa la capacità di carico degli Ariete e poi il numero degli Harrier che possono essere imbarcati... quello che mi chiedo.. allora se volevano portare a giro un po' di carri potevano acquistare dalle Moby Line le loro navi no? :D
     
  17. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Dobbiamo ricordarci che si,facciamo parte del G8,ma a livello di PIL(che uso come indicatore della potenza industriale) a parita di popolazione siamo dietro di 2000 miliardi annui alla Francia e all'Inghilterra(18.000),e di 5000 dietro alla Germania(21000) e se continua così il divario potrà solo allargarsi.

    Inoltre l'Italia,che ci piaccia o no,ha deciso di essere un paese abbastanza pacifico e credo che non abbia voglia di comportarsi da potenza che poi alla fine non è mai stata.I finanziamenti per le forze armate in questo momento non possono certo dirsi enormi,ne aumenteranno finche l'economia andrà meglio.

    Quindi dopotutto non siamo messi male,in fondo l'Ariete è arrivato si ultimo nel confronto con gli altri paesi sviluppati però bisogna dire che è ancora in attesa della corazza aggiuntiva e del nuovo motore per essere alla pari dei concorrenti.La qualità degli altri armamenti merita comunque la sufficienza.
    Potrei invece dare ragione sulla logistica,ma questo credo che sia dovuto al fatto che non abbiamo bisogno di essere operativi nel minor tempo possibile ne di essere sempre efficienti,anche se secondo me una riduzione dell'organico in tutti i corpi tranne quelli realmente usati(alpini,San marco,Folgore) potrebbe essere utile.
     
  18. kamata

    kamata

    Registrato:
    30 Agosto 2007
    Messaggi:
    46
    Ratings:
    +3
    allora hai fatto un po di confusione con i dati del pil ora ti correggo
    USA 13.020 MLD
    Cina 9.412
    Giappone 3.910
    India 3.633
    Germania 2.521
    Inghilterra 1.832
    francia 1.830
    Italia 1.790
    Brasile 1.576
    sono dati del 2005
    qui potete trovare quelli del 2006
    http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_nazioni_per_PIL_(PPA)
    quando l' italia spende l'1% del pil per la difesa non è poco sono 17 miliardi di euro quando dicono che il pil aumenta solo del 2% aumenta di 34 MLD no bruscolini
    spero di essere stato esauriente
     
  19. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    si scusa ricordavo male(e pensare che anchio li avevo visti in wikipedia :( ),in ogni caso non credo che gli altri paesi spendino di meno,anzi.
     
  20. lorenzozanelli

    lorenzozanelli

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    197
    Località:
    genova
    Ratings:
    +0
    concordo con armilio, le forze armate italiane rispondono alle esigenze di un paese pacifico (non pacifista mi raccomando) e non necessitano armamenti particolari come finanziamenti esagerati...ovvio si potrebbe fare di più razionalizzando le spese e incrementando le esercitazioni ma fantasticare sugli eserciti "veri e propri" serve a poco
     

Condividi questa Pagina