i migliori aerei della WWII

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da edox, 21 Giugno 2007.

  1. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    io ci metteri il corsair,
    l'aereo delle pecore nere
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Dici ? io ho sempre visto l'he-129 come miglior CAS, decenni avanti all'a10, cellula blindata, ottimo incassatore, pesantemente armato e potente, "l'apriscatole" per eccellenza :) Peccato che i tedeschi non ci hanno speso abbastanza risorse... Motori che soffrivano pesantemente polvere e temperature, difficili da climatizzare, nonostante la potenza dei motori era complicato per lui svincolarsi da avversari in coda e se anche la manutenzione era veloce, la disponibilità di pezzi di ricambio era limitatissima, specie quando le direttive dall'alto ridussero la produzione dell'aereo per destinare risorse agli FW-190 (che andavano lentamente sostituendo i Ju-87 nel ruolo di cas).
     
  3. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    piccolo messe secondo me ha centrato in pieno il problema, comune, almeno in parte anche al giappone.
    l'italia ha avuto una produzione bellica poco più che artigianale, di discreta qualità ma artigianale, oltre agli altri problemi che avete indicato voi.

    un pò di carne sul fuoco:
    -i p39 o i p40 saranno stati statici e poco maneggevoli però bombardavano e soprattutto erano blindatissimi, il loro sporco lavoro l'hanno fatto.
    - corsair e hellcat dalla gambe lunghe e maneggevoli (corsair) e corazzati (hellcat) fossi stato un jappo mi sarei suicidato solo a vederli
    - typhoon caccia-b con i controc.
    - lo sturmovik è il nonno dell'a10 attuale troppo cattivo
    - mosquito elegenza e potenza, forse il più bello di tutta la guerra
    - avro lancaster fin da piccolo sono innamorato di quella linea e del doppio piano di coda
    - catalina tutta la vita voglio andare nelle isole del pacifico solo perchè ho letto che lì ce ne sono ancora diversi in funzione.


    sul fine guerra un sacco di aerei performanti però non hanno avuto modo di provare la loro forza. shinden, reppu, me 263 e così via
     
  4. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Sturmovik!
    Sturmovik!
    Sturmovik!
    Sturmovik!

    nella mia valutazione (personale e non scientifica) comprendo anche l'efficacia effettiva del velivolo e l'impatto avuto nel conflitto.

    Quindi metto davanti all'he129 gli Il2M3 (ho trascurato l'Il10 appunto per quello)

    infatti dalla valutazione di SPQR (che è più precisa della mia che è fatta a "simpatia") cancellerei:
    1) Ta152

    è un aereo che mi piace tantissimo, ma ha avuto un'incidenza molto limitata sul conflitto (anche a livello locale)
     
  5. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    Come intercettore puro è l'unico che mi viene in mente.


    Per quanto riguarda il caccia imbarcato, il corsair sulle portaerei aveva tantissimi problemi, infatti fu assorbito quasi in toto dai marines che operavano a terra...o almeno così dicono i miei libercoli :)
     
  6. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    ho letto anch'io che aveva problemi come aereo imbarcato e all'inizio fu impiegato a terra e gli fu preferito il F6F, successivamtne ebbe vita lunghissima sulle portaerei, fino alla guerra in vietnam (come assaltatore)

    Intercettore puro: direi spitfire,
    anche se per me è difficile capire la vera differenza tra intercettore e caccia di supremazia (per il periodo della seconda guerra mondiale)
     
  7. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.042
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Non ho letto tutto quanto,ma sono sicuro che le preferenze sono su aerei tedeschi e forse americani o inglesi,be io voglio votare il CR-42 ed in secondo luogo la serie 5.:D
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    :lol:
     
  9. BadBlackBear

    BadBlackBear

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    759
    Località:
    Trento
    Ratings:
    +2
    :lol:
    Si, leggiti qualcosa a riguardo dello zero, dello spitfire, e del messerschmitt..
    Non dico nel giro del 45, ma diciamo le versioni del 40-41 dove il CR-42 si è mostrato in africa
     
  10. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.042
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Be allora posso scartare la serie 5 se parliamo del 1941,voto l'MC-202,insieme al BF-109....se non l'aveste capito il CR-42 era una battuta...
     
  11. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0

    secondo me la differenza stà tutta nel rateo di salita, lo spit era scarsino....l'FW-190 lo surclassava....forse i modelli con i motori griffon.

    In teoria un intercettore si differenzia da un caccia da superiorità per il ruolo che svolge, ma nella IIGM, non è che si potevano costruire 200 modelli di aerei contemporaneamente (italiani a parte.....come al solito), tutti puntavano su pochi modelli da produrre in massa, quindi dovevano coprire parecchi ruoli. Solo più tardi nella guerra si cominciarono a "specializzare" alcuni aerei.

    Lo spit era nato per la superiorità aerea, si ritrovò ad operare come intercettore nel 40, come aereo da superiorità aerea nel 41, da scorta nel 42 e come cacciabombardiere dal 43 in poi.

    Ora che ci penso anche l'Re2001 e il G.55 avevano buone caratteristiche da intercettori, ma gli esemplari costruiti si contano sulle dita di una mano.

    beh il C.202, non era malaccio, per manovrabilità, rateo di salita e autonomia non sfigurava di certo con i BF-109, gli Spit o gli aerei americani.

    Aveva 3 grandi pecche, (non da poco):

    1) strumentazione di bordo, praticamente....SCRAUSA....faceva ridere.

    2) Tempi di costruzione calcolabili in ere geologiche, il bf 109 lo costruivano in 4500/5000 ore.....mentre per costruire un C.202 ce ne volevano il triplo.

    3) L'armamento pessimo, 2 x12,7 e più tardi altre 2 x 7,7 mm. Sono davvero pochino, nel 1939-1940 gli inglesi avevano 8 x 7,7, i francesi e i tedeschi montavano già i 20mm.
     
  12. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    A mio avviso il CR42 trionfa nella categoria: "caccia biplano",
    era superiore ai suoi rivali Gladiator e I15 (si, insomma, l'ultimo biplano sovietico prodotto prima del RATA - aereo stupendo a mio avviso)
     
  13. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Bah... un sesquiplano farà bellissime acrobazie ma... resta un aereo obsoleto per il periodo... C'è da dire comunque che il cr42 faceva il suo porco lavoro se il cielo era sgombro da aerei nemici e se da terra non sparavano niente di più di 12,7... Mi pare fosse su un Ali d'Italia che avevo letto di un CR42 tornato alla base con 100 e passa buchi e pilota illeso...
     
  14. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    DA QUELLO che ho letto (e ricordo) i due caccia si compensavano, il reggiane era ottimo a bassa quota, mentre il FIAT a quote medio alte.
     
  15. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Per l'Italia:

    1) Fiat G.55 Centauro
    2) BR.20 Cicogna
    3) non so
    4) Piaggio P.108
    5) Savoia-Marchetti SM.79 Sparviero
    6) non ce ne sono
    7) Macchi MC.200

    Per tutta la Seconda Guerra Mondiale:

    1) P.51 Mustang (USA)
    2) Junkers JU.88 (GERMANIA)
    3) Junkers JU.87 Stuka (GERMANIA)
    4) B.29 Superfortress (USA)
    5) Avenger (USA)
    6) Seafire (INGHILTERRA)
    7) non so

    Sper che la mia classifica possa piacere!!!
     
  16. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Dimenticavo il FIAT CR.42...

    Ho letto da qualche parte che i CR.42 del CAI nel Belgio occupato spesso davano del filo da torcere anche ai più moderni Spitfire e Hurricane, facendo guadagnare alla Regia Aeronautica un rispetto pari a quello della Luftwaffe.
     
  17. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    In effetti le perdite subite dal CAI furono perlopiù causate da incidenti che da combattimenti...
     
  18. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Anche se va detto che il CAI ebbe obiettivi secondari (non ci si deve stupire).
     
  19. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    Sul caccia non c'è ombra di dubbio, anche se personalmente (linea) preferisco i macchi.

    Il Br.20 era inteso come "pesante" in Italia.....ahi ahi ahi Pricolo!!!
    Un bombardiere leggero può essere il Ca.310-311-312-314...oppure i Ba.88 etc....

    3) L'unico che avevamo era il Ba.65 Lince, aereo d'assalto, bombardiere monomotore.

    4) Il P.108 l'hai messo perchè spero che credessi fosse l'unico quadrimotore, vero? Tutta la vita il CantZ 1014.

    5) qui la scelta è tra Sm.84 e Sm.79, naturalmente il Gobbo Maledetto la spunta facilmente :approved:

    6) Ce ne sono, Re 2001 OR.

    7) Mc200 ricognitore? meglio il CantZ506
     
  20. Andrea9

    Andrea9

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    Non in ordine ma penso che i migliori siano questi:

    Italia: Fiat G55, Macchi 205 (il Reggiane 2005 aveva una grande debolezza strutturale), Siai marchetti sm79, e sono indeciso se includere il Br20

    Germania: ME 262(impiegato come caccia però), Bf109 K, Arado 234B, Do 17, Ta 152(della Fockewulf), Bf 110

    Stati Uniti: P51 D, B17, B29, B26, B25, P47D, SBD5.

    URSS:Mig 3(non come armamento), tutti gli Yak, IL-2, IL-4, Lagg-3(non come velocità)

    Regno Unito: Spitfire(tutti), in particolare XIV, Seafire, Lancaster Avro, De havilland Mosquito, Gloster Gladiator(per un breve periodo).

    Giappone: MItsubishi zero, Ki 51, e come kamikaze era ottimo lo Yokosuka MXY7
     

Condividi questa Pagina