In effetti anche a me sembra strano. È un gioco: 1) fluido; 2) violento (bloody); 3) semplice da maneggiare; 4) moderno: si percepisce benissimo che è un gioco nuovo; 5) appassionante: la risoluzione del turno è proprio tesa! Purtroppo ci gioco poco anche io perchè, finite le vacanze natalizie, il tempo per giocare si è molto ridotto e di conseguenza leggo AAR che ci metto di meno! A tal proposito @rob.bragg a quando la campagna sovietica? Aspetti l'uscita della nuova patch? Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
e io lo AMO!!...Ci sto passando delle piacevolissime serate. Sto facendo la campagna "School Teacher" che sará inclusa nella nuova patch in arrivo credo questa settimana. Fatevi sentire!!
Ma è ovvio! E' troppo 'freddo', non puoi affezionarti a degli stupidi carri con armi guidate da asettici sistemi elettronici...noi siamo dei romanticoni, che diamine! Fanteria appiedata, genieri, mortai, cavalleria e un carro ogni tanto, ecco quello che ci vuole...vogliamo più BANG BANG e meno BIP BIP!
eppure in questo stesso momento si stanno organizzando partite e forse tornei a SP-MBT mah, non vorrei che invece il problema stesse nel dover rinunciare al 'micromanagement' degli altri giochi tattici, dove il giocatore-generale-DIO può gestire / muovere / far sparare il singolo soldato / cannone ... abbiamo discusso più volte dei sistemi IGOYGO vs WEGO ma al di là della teoria ho la sensazione che il poter dare solo ordini (pochi, e ogni mezz'ora abbondante) e poi rimanere a guardare ('effetto acquario') le proprie forze destreggiarsi da sole non sia l'aspirazione di molti ... Beninteso, io ritengo (anche se personalmente avrei preferito un sistema di ordini più complesso e con tempi di azione-reazione più rapidi e frequenti) questo approccio nettamente migliore, più realistico ed anche divertente; ma ammetto anche che inizialmente possa rappresentare una specie di shock ... Lo stesso problema che molti hanno nel passare a CommOps e nel rinunciare a microgestire le singole compagnie ...