fanteria vs tank-come distruggere un panther senza bazooka?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da qwetry, 19 Novembre 2007.

  1. ALombardi

    ALombardi

    Registrato:
    4 Settembre 2007
    Messaggi:
    329
    Ratings:
    +7
    Ho scritto "a disposizione", non che li avessero usati vs carri italiani.:approved:

    Le armi di cui sopra erano in dotazione alla Guardia Imperiale.
     
  2. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    infatti!

    allora siamo d'accordo :D

    *si guarda attorno straniato stranito e stupito*
     
  3. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Fondamentalmente una domanda mi tormenta da quando è stato aperto questo Topic.
    Premetto: ho fatto naia (nei tempi in cui si usavano ancora le caligole??!!) in un btg. di fanteria meccanizzata (68° btg a Bergamo)
    Ho fatto esercitazioni nelle quali si impiegavano carri in appoggio (Leopard)..(Brg. Mecc. Legnano)
    Detto questo...ma avete presente cosa si prova , anche solo a correre a finaco di un bestione da 60 Tonn che corre a 40 - 50 - 60 Km/h??? Figuriamoci, poi a cercare di saltargli sopra, togliere la sicura della bomba a mano con i denti, e poi, con un riso sarcastico, gettare la bomba nel carro...oppure la molotov sul vano motore.
    Ma vi rendete conto che c'è da cagarsi letteralmente addosso già solo per il bordello che sentite e per la Sagoma mostruosa che vi si para danati/di fianco.
    Meglio lasciar fare ai colleghi della contro-carro credetemi...
    chairo che con le mine la cosa è decisamente + saggia e meno pericolosa.
    Ma il confronto uomo vs carro...decisamente ancronistico e demenziale.
    Tutto rigorosamente e grossolanamente IMHO.
     
  4. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Beh qui si parla di ipotesi, magari in ambiente urbano dove il carro non viaggia veloce... Cmq concordo che ci vogliono cojones d'acciaio (ma tu non ce l'avevi a prova di termite? "citazione da una discussione" :p ).

    Cmq ormai le guerriglie sono attrezzatissime, hanno RPG a pacchi (costano poco rendono tanto) e addirittura ATGM. Gli Hezbollah nell'ultima guerra hanno usato anche degli ATGM russi (mi pare Kornet), c'è anche un video su youtube dove gli iraeliani trovano un tubo di questi cosi con la sigla che (mi pare di ricordare)= sia 9Mqualcosa.
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Vabbeh, ma ce lo vedi un Leopard venirti addosso a quella velocità ? Mica sono scemi, capocarro e pilota, se sentono puzza di bruciato avanzano a 5-10kmh ed è pure tanto, è la fanteria che deva andare avanti, il carro copre. E poi gli agguati ai carri si fanno in zone urbane o con terreno disastrato, non certo in terreni dove un leopard si fa i 60 all'ora...
     
  6. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    No...non hai capito...non è che intendevo un raffronto cn un carro che ti arriva "a paletta" addosso.
    Intendevo che vedersi arrivare addosso un mostro del genere, col casino che fa, non è una bella esperienza. Che vada ai 5 o ai 10 km/h la sensazione è la stessa.
    Il topic parla chiaramente di un confronto tra uomo e tank, senza RPG o robette del genere varie....la mia era un opinione...eddai GJ..capiscimi ogni tanto!!!:D
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    ah, in quel senso :humm:
     
  8. paolo44

    paolo44 Banned

    Registrato:
    6 Settembre 2007
    Messaggi:
    539
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +0
    Io sapevo che per cogliere impreparati i carri, anche se fuori città e non in combattimento, i soldati si mimetizzavano coi morti accatastati ao bordo della strada e attaccavano le colonne di carri totalmente di sorpresa, poi trravano una granate dal portellone e la finivano lì, anche se questo quasi sempre costava la vita dei poveri soldati. Questro andava bene nella wwii, però. Oggi non penso che siano così strupidi e senza mezzi adeguati le piastre di corazza reattiva resistrono praticamente a tutto.
     
  9. andy111

    andy111

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    754
    Località:
    Morbegno (svizzera)
    Ratings:
    +1
    mi sembra di aver letto da qualche parte che gli italiani creavano degli ostacoli per i carri in modo che questi, superandolo, esponessero la parte bassa dello scafo più fragile della corazza laterale e superiore...non ricordo la fonte però:humm:
     

Condividi questa Pagina