SPMBT AAR Enrico (Italy) Lirio (DDR) 65 - Rapporto Disgiunto

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da Lirio, 3 Febbraio 2013.

  1. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    Huirttps,
    grazie dei consigli, no, mi sono spiegato male, non posiziono i mortai lì, posiziono gli obiettivi di tiro (non so come chiamarli, i segnalini) dei mortai. Cioè ho predisposto un fuoco di sbarramento di artiglieria di mortai da 81 (forse 82mm).
    Hai ragione, temo, non ha senso ammassare unità nella fabbrica, ma pensavo che al riparo della fabbrica sia comunqe meglio che nel prato intorno, e devo difendere l'esagono centrale perchè vale 200 punti, mentre gli altri ne valgono la metà. Se non porto un pò di rinforzi, quei quattro gatti ad alamo sono morti. Forse potrei metterli non dentro la fabbrica, ma fuori è un bel prato verde, dove li nascondo? E comunque, lui bombarda il ponte ed il ruscello dove devo passare, se non li porto in elicottero la vedo dura. Insomma, un bel problemino.
    Oh, le posizioni SAM, domanda da un milione. Enrico nella mia altra partita io URSS lui Yankee mi bombarda da tanti turni come un cecchino tutti i miei SAM, come se avesse il radar per sapere dove sono. Io come diavolo faccio a sapere dove ha lui i SAM? Ho perso il ricognitore, ed alzare ad alta quota un elicottero credo sia morte certa. Che devo fare? o_O
    AH, ecco, la mia cazzata. Ogni compagnia ha un bel plotone di antiaeree semoventi, ma le ho mosse come a Monza. Vero che non si fa così?
    Grazie huirttps, seguirò i tuoi consigli.
     
  2. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    Starugo

    Ora che ci penso, se Star legge che ho mosso le antiaeree come a Monza, quando la sua prima lezione sui panzer in WW2 è stata una lezione di guida, mi fa il culo...
     
  3. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.946
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    Ugo:sadomaso:Lirio
     
  4. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    :lol::lol::lol::lol::lol::lol: semplice ed efficace :asd:

    @Lirio :
    non è che devi difendere l'esagono da 200pts standoci sopra! Puoi anche schierare HMG/AAG/ATGM a fare fuoco dalla distanza e fanti/RPG sparpagliati intorno al VH, sorpattutto se il "prato" come dici tu è di "tall grass". Scout e RPG potrebbero fare begli scherzi a blindati curiosi.

    Ad ogni modo, per identificare le postazioni SAM (e l'artiglieria in generale), soprattutto se fisse, c'è il metodo del fumo. Cioè dopo che hanno tirato 1/2 missili hanno una nuvoletta di fumo sopra.

    Se vedi la nuvoletta, offendi con l'artiglieria greve :D

    Poi vabbè, c'è sempre il rischio che qualche burlone sardo usi una squadra di fanteria per fare fumo e simulare una posizione artiglieresca che non c'è (vero Gy?) :contratto:

    ps. un consiglio : non so a che punto della battaglia siete, ma non è che devi necessariamente conquistare i VH al primo turno, l'importante è averceli alla fine. Puoi anche aspettare che l'avversario ci si metta sopra, segnalando la sua presenza lì, bombardarlo con pezzi da 200+mm e poi comodamente inviare la fanteria a rastrellare le macerie.

    Leggendo l'AAR sembra un dejavù :cautious:
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    vero vero, oppure chiamare Tex :D
     
  6. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    Uh uh, mi sa che dovrò prima o poi, appena fatta la prossima mossa, incrementare il raccontino, perché mi sembra di allietare le vostre giornate con le mie prodezze, e ne sono lieto. Eh, mi pare che allora non mi devo immaginare un campo da golf, e quindi posso nascondere i miei soldatini. Buono a sapersi. E la storiella del fumo mi era nota, ma pensavo (non ridete) che il fumo dei SAM fosse più visibile, dato che Enrico nella mia altra partita (USA URSS 62) spara solo su quelli, ed esattamente su quelli, eppure sparo anche con mortai e con katyusha. Domandilla stupidella: se aveste 3 squadre di fanteria sul posto (fabbrica), di cui una solo rpg, le mettereste al coperto ma sul bordo della fabbrica (per sparare fuori) oppure al centro dove non ho credo visibilità esterna ed aspettare che i fanti italiani entrino, se arrivano? Ne avrei altre di questo tenore, ma credo per oggi di aver già dato.
     
  7. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    la fabbrica

    Alleghiamo la zona fabbrica.
     

    Files Allegati:

  8. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    oooops!

    Va beh, tolgo il problema del torcicollo e diritte le incollo.
    Come si vede, gli italiani sono ormai a ridosso della fabbrica, anche se ho distrutto una squadra di moto guzzi con la sezione antitank dei parà nella fabbrica, che ho messo sull'angolo a sud ovest. Altre squadre parà sono dentro, ma come notate in tutto le mie forze sono un plotone. Dietro, vedete il campo bombardato dai pezzi da 200 e fischia italiani, mostruosi. I miei parà della seconda ondata (quei pochi sbarcati e non distrutti) sono lì pinned e saccagnati. Dietro, nel villaggio altri parà tentano di imbarcarsi sui restanti due elicottori trasporto. Quei carri dietro, non sono carri armati, ma artiglierie anti aeree. Ora il problema che mi rende la vita difficile è: come faccio a portare rinforzi?
     

    Files Allegati:

  9. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    settore nord

    e ora vediamo il settore nord, villaggio D e ponti.
    Come si vede, tutto si può dire, tolto che non gioco di attacco (magari alla cazzo sì, ma non mi tiro indietro). I ponti sono stati presi d'assalto dalla fanteria meccanizzata e moto. Come si nota, ora se l'artiglieria italiana tirasse lì sopra, farebbe un bel pò di carne macinata. Ma spero di avere il tempo di nascondermi nelle case. Del resto, questo era il piano. A nord, la compagnia meccanizzata con obiettivo il villaggio D lo ha raggiunto, e unità di esplorazione hanno passato il filare di alberi della strada principale. Ora, sarà difficile per gli italiani passare dal ponte e dirigersi a nord. almeno, in teoria.
     

    Files Allegati:

  10. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    quant'è bella collinetta

    che si fugge tuttavia, chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza.
    Una collinetta per uno non fa male a nessuno. Gli italiani hanno preso possesso della 45, e tra un pò riceveranno un bombardiere su quel carro armato in collina (lo so, forse è avventato, ma ci provo, da un mio avvistatore di artiglieria in pianura ho perfetta visione, e tento la sorte). Noi abbiamo preso la collina 44, superando il ruscello in elicottero. Non credo sia una brutta mossa, poichè ora abbiamo tiro sugli italiani che attaccano la fabbrica, ed un paio di mitragliatrici danno fastidio. Inoltre ho sezioni anticarro, dovesse provare ad attaccare coi blindati e corazzati.
     

    Files Allegati:

  11. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    Il Battaglione

    Oh, e per i più curiosi, ecco come ho speso i punti.
    Sto pensando ora che avrei dovuto anche postare l'organizzazione delle compagnie, perchè così sembra uno schema confuso. In realtà, come percedente illustrato, questo brodo primordiale è stato organizzato in modo preciso in 3 compagnie meccanizzate con un supporto di carri e una compagnia di paracadutisti (quella che prende legnate in fabbrica). Al tenente colonnello il controllo di artiglieria, aviazione e robetta. Se qualcuno ne ha voglia, potrà scoprire che in realtà vi è uno schema esatto che si ripete, poichè le 3 compagnie meccanizzate sono quasi identiche quanto a forze in campo. Seguendo gli insegnamenti del forum, e dei miei compagni di mail, ho fatto sia il cross attachment dei plotoni che delle squadre. Quindi ogni compagnia ha (vado a memoria) un pò di carri armati, un pò di fanteria meccanizzata, un pò di anti aerea, un pò di mortai a supporto, qualche mitragliatrice, qualche cecchino, un avvistatore di artiglieria. Se poi questa cosa abbia senso non lo so, vedo ad esempio nell'aar di un'altra partita che altri giocatori hanno preso una compagnia di fanteria meccanizzata ed una di soli corazzati, mi pare, ma dalle prime esperienze di steel mi sembra che sia consigliabile mescolare le carte. Almeno, credo. Comunque, per me è utile, se no poi mi trovo i carri armati attaccati da fanterie invisibili da una parte, e i blindati della fanteria fatti a pezzi dai carri armati nemici dall'altra parte della mappa. Così, diversifico il rischio. Ha senso? Ho comprato bene?
     

    Files Allegati:

  12. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    Curiosità

    Ah, un paio di cosette. Da quando ho letto una intervista a GiJex (post torneo) in cui diceva che la cosa più importante nella composizione delle forze è la fanteria, mi sono convertito, ed infatti notate un numero credo equilibrato di corazzati.
    Seconda cosa, la DDR ha una cosa che non ho visto in altri eserciti, cioè le moto di due tipi. Una contiene (mi pare) rpg anticarro, non di ultimissimo modello, ma carini per fare qualche imboscatina. L'altra invece contiene una squadra di fanti da scaricare. Non ho potuto fare a meno di inserirle entrambe nello schema delle compagnie. Da quando Star mi ha convinto dell'utilità delle motociclette, ormai le uso che manco a monza. Farò bene? Non lo so, ma mi diverto a palla.
     
  13. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    Nota di colore

    Noteranno i maniaci che il carro F2, un T55 A mi pare è immobilizzato. La ragione è che preso dall'esuberanza ho detto avanti avanti all'attacco, ed il capo carro mi ha preso alla lettera, entrando diretto in una casa del villaggio D, ed ivi rimanendovi incastrato nei mattoni. Per fortuna, almeno ha visuale sulla strada, dovesse mai enrico provare a passare, vedo il bicchiere mezzo pieno, dai. Ma a voi, non succedono mai le "ditate"?
     
  14. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.946
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    Tutto molto bello,ma a quando il tasto "print screen" e relative immagini catturate a schermo al posto del cellulare?
     
  15. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Note sparse e tutte molto IMO:

    - Fabbrica bombardare tutti quegli half-track carichi di fanti e/o far avvicinare qualche carro/elicottero armato

    - nord perchè tieni SPAA e SPA così vicini alla prima linea?

    - collina 44 sparpaglia le unità!

    Come hai scritto, la composizione delle compagnie l'avrei scelta in modo diverso. Mi sembrano troppo leggerine.
    Però il bello del gioco è che ognuno ha la sua personalissima tattica :)
     
  16. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    starugo, ho provato dal pc (però non ho la versione completa e non ci gioco), ma quando poi carico l'immagine su paint mi appare una roba blu e rossa inguardabile, riproverò a casa e col link del programma mi pare di basileus, magari funzionasse
    huirttps, grazie, i tuoi consigli sono preziosi, puoi precisare:
    1) fabbrica, ho piazzati tutti i bombardamenti dei mortai davanti ai suoi halftrack a 100 metri dalla fabbrica, sperando che sbarchi lì la fanteria, non posso portare carri (non ho il ponte e dall'altro ponte a nord è un casino) e ho un solo elicottero armato; lì la vedo dura, spero solo di vender cara la pelle
    2) cosa sono SPAA e SPA? credo le antiaeree. Non so, non beccano mai un cazzo, non sparano nemmeno, e le metto vicino alle unità per proteggerle dagli attacchi degli elicotteri, nell'altra partita con enrico, dove non le ho prese, è tutta la partita che mi martella i fanti. Dimmi, dove le devo mettere, come si tengono?
    3) collina 44, ok, giusto
    4) cosa intendi per leggerine? pochi carri armati? tu cosa avresti fatto?
    grazie
     
  17. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    SPAA artiglieria antiaerea semovente
    SPA artiglieria semovente
     
  18. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.946
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    Se non usi la versione CD,credo sia meglio catturare l'immagine giocando in finestra,viceversa con la versione CD,e quindi giocando in alta risoluzione,dovrebbe andare bene anche a schermo pieno.
    Il programma che indica Basileus puo' solo restituire immagini da file di mappa (quelli nella cartella Maps),non credo vada bene per immagini del campo di battaglia.
     
  19. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    non so, io farei avvicinare l'elicottero armato a dare una spazzolata ad HT (halftrack) e fanti, soprattutto se il tuo helo ha anche razzi. A meno che non stia bombardando qualcosa di meglio! ps. Sei riuscito a dare qualche legnata ai suoi SAM? Se la risposta è no, occhio a muovere gli elicotteri!
    Grazie GyJex :approved: Si, SPAA sta per Self Propelled Antiaircraft Artillery e SPA per Self Propelled Artillery, la traduzione in italiano è quella postata da Gy.

    Personalmente non le terrei in prima linea perchè sono mezzi pensati per stare nelleretrovie a dare supporto, difatti hanno corazza leggera che li protegga dalle schegge di artiglieria nemica, non dalle cannonate dirette o dai bazooka che potrebbero trovare mentre avanzano.
    Se le tue unità AA non vedono una cippa è perchè hanno un campo visivo ristretto. Per verificare che abbiano buona visuale sulle unità che devono proteggere (e terreno intorno) c'è un simpatico tastino sotto il menù a destra,si chiama unit view ed è utilissimo per capire dove è meglio schierare

    Se ho ben capito le tue compagnie hanno

    hq = 1 T55
    plt fanteria su moto
    plt fanteria su APC
    plt T55
    plt MG
    plt SPAA
    plt SPA
    FO
    Sniper

    se non ho sbagliato a leggere la composizione delle tue unità, significa che le tue forze di punta sono 4 carri e fanteria. A mio avviso un pò poco.

    In genere prendo una compagnia carri e una su APC/IFV per avere superiorità locale. Se sai cosa è, non leggere oltre.
    Se non lo sai, ti faccio questo esempio:

    ipotizziamo che la mia compagnia carri (diciamo 10) incontra la tua compagnia mista:
    siamo 10 contro 4, poi posso divertirmi a maciullare le tue moto e i tuoi mezzi semoventi,liberando anche il terreno per eventuali elicotteri .

    Poi quella stessa compagnia carri può andare a dar man forte ad altre compagnie che eventualmente siano in difficoltà in altri settori.

    Poi chiaro, dipende da quanti punti ho,quante compagnie carri posso permettermi etc etc etc

    Il tutto molto IMO
     
  20. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    dunque, vediamo, nel 65 in DDR la mia compagnia mista è siffatta:

    T55 (carro comando di compagnia)
    Plotone moto
    plotone antitank (missili)
    plotone T55
    Plotone mitragliatrici
    squadra antitank su moto
    SPW rifle platoon
    SPAA platoon
    observe
    sniper

    quindi credo tu abbia ragione, però se il terreno non è desertico, e se come in questa mappa ci sono posti per nascondersi, i carri del nemico hanno qualche nemico anticarro in più da considerare, oltre ai miei carri T55. Non ho puntato troppo sui T55 perchè mi sembrano inferiori ai Patton degli italiani, ed in uno scontro di carri puro enrico è molto bravo, ed io no. E poi, soprattutto, perchè ho ascoltato la dottrina GyJex (l'arma principe è la fanteria). Comunque, è ancora presto per dire se ho fatto bene o male, per ora me la cavo, come vi racconterò a breve.
    Ah, una domanda, ma le antiaeree non dovrebbero star con il naso in su? Che cazzo c'entra la visuale in orizzontale? Se guardo dove vedono, in pratica non vedono un cazzo. Mi sembra una cosa poco sensata. Oh, il gioco è quasi perfetto, ma questa cosa che le antiaeree non vedono in aria se hanno un albero davanti mi è poco chiara.
     

Condividi questa Pagina