Barbarossa vs Bagration

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Mikhail Mengsk, 30 Giugno 2009.

  1. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Un'anno di resistenza in condizioni simili mi pare un'impresa titanica.Soprattutto in assenza di rinforzi degni di tale nome, aspetto su cui i russi non smisero mai di contare.
     
  2. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Dai Mik, non era la W del '41 quella del '44. Guerra di trincea, demoralizzata dalla successione degli eventi 43-44. Equipaggiamenti sì eccezionali, ma non in numero sufficiente. Riserve praticamente nulle.
     
  3. skuby

    skuby

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.213
    Ratings:
    +51
    ehm bagration durò tre mesi non un anno
     
  4. rawghi

    rawghi Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    15 Dicembre 2008
    Messaggi:
    1.595
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +502
    la storia dell'equipaggiamento migliore è una "chimera" che si tira sempre in gioco per giustificare le sconfitte degli eserciti sovietico e alleati durante la WW2.

    Un esempio su tutti? La guerra d'africa! gli inglesi quasi sempre hanno goduto di una superiorità di 5 carri a 1 suRommel, ma questi li usava meglio e non si notava lo svantaggio mostruoso.

    Barbarossa poi è un'altro esempio... quando si parla di carri armati si prende d'esempio la superiorità del Tiger o del Panther rispetto ai T-34, senza considerare però che il grosso dei panzerkorps era composto da pz IV e pz III.
    Poi noi italiani abbiamo fatto il botto grazie anche al metallo nostrano con una minore percentuale di...manganesio? (non mi ricordo più... forse tungsteno.. bah) che al freddo facevano cilecca

    Parlando di aereonautica... beh basta dire STURMOVIK, un capolavoro di aereo.

    Per la fanteria poi non ne parliamo... avete mai visto sparare un PPSH? ha una cadenza di fuoco e una stabilità impressionanti... al confronto l'MP-41 faceva pena... e nella realtà il grosso delle forze tedesche usava il Kar, non l'MP-44 come nei call of duty vari...
    Poi l'equipaggiamento non adatto per l'inverno... unica eccezione forse per le due MG (34 e 42).

    Basta documentarsi per vedere che sotto la maggior parte dei profili l'asse non aveva affatto armamenti migliori, e nei casi in cui questi erano tali.. erano troppo pochi per fare la differenza.

    Le vittorie dell'asse maturarono grazie a 3 fattori: tattica, motivazione e organizzazione migliore.

    Se avessero avuto un potenziale industriale come gli alleati e umano come i sovietici a quest'ora ahimè marceremmo tutti al passo dell'oca... non ci sono patriottismi che tengano (anche perchè proprio i sovietici non avevamo molte chance... o provavano a non farsi ammazzare dai tedeschi o si facevano sicuramente ammazzare dai commissari politici...)
     
  5. skuby

    skuby

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.213
    Ratings:
    +51
    dall'inverno del 42 in poi non è che i sovietici ne abbiano perse cosi tante eh

    Se invadi l'unione sovietica e non ti prepari per l'inverno sei un asino, tatticamente e strategicamente, ti rimane solo la motivazione a -50°

    Se l'unione sovietica fosse stata una democrazia sarebbe sicuramente caduta nel '41 sfortunatamente per i tedeschi non lo era, e il famoso calcio alla struttura che avrebbe fatto crollare tutto non fù cosi forte.

    Dopodichè i sovietici impararono parecchio dai tedeschi e generali come Rokossovsky Vatutin e Konev avevano poco o nulla da invidiare ai vari Model, Hube etc etc, l'unico che rimase al di sopra della media fu Manstein.
     
  6. rawghi

    rawghi Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    15 Dicembre 2008
    Messaggi:
    1.595
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +502
    si si assolutamente, io mi riferivo ai successi iniziali, dal 42 un poi mazzate per i crucchi


    strategicamente sei un asino, non tatticamente, tatticamente i tedeschi non avevano eguali, strategicamente... beh tra il baffetto e compagnia belle erano dei MULI! altro che asini! :p
    poi ovviamente a -50 anche la tattica va a farsi benedire, e rimane solo la resistenza umana, che in questo caso va a favore ai soldati sovietici, che in quanto a resistenza a condizioni impossibili erano forse unici


    1 a 0 per te, hai ragione: con i se e con i ma non si va da nessuna parte, e si, 2 a 0 per i generali russi "rinati" :approved:
     
  7. MrBrightside

    MrBrightside

    Registrato:
    1 Dicembre 2008
    Messaggi:
    2.555
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +349
    ehm manganesio? :D e che roba è?

    Scusami, ma era troppo bella :D
    Mi ricordi me stesso, quando scrivo un messaggio e poi lo posto nella discussione sbagliata :D
     
  8. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    anche l'armata rossa patì la bassa temperatura ma i casi di congelamento dovevano essere un pò di meno...si conosce una stima generale di casi di congelamento russi fra il '41 e il '43? :humm:
     
  9. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    La radio, la radio, la germania invade la Russia con una rete di 120000 trasmittenti militari complessive, i russi ne disponevano di un decimo scarso, coordinare un'azione dialogando con luci o bandierine quando il nemico parla è deprimente...
     
  10. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    è un pò come quando giochi a RO senza mic :D

    coordinare i carri armati senza comunicare è praticamente impossibile :p
     
  11. rawghi

    rawghi Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    15 Dicembre 2008
    Messaggi:
    1.595
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +502
    ahaha :D è vero.. manganese forse??? boh non ci capisco un acca di chimica!
     
  12. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Oppure quando dialoghi e dici al conducente "stop" e quello non ti si fila di pezza continuando a farsi martellare dagli altri carri nemici :asd: ...vabbè lasciamo stare l'offtopic.
    Non l'ho capito in pieno.Intendi dire che se i tedeschi fossero arrivati davanti a Mosca nel '41 e la Russia fosse stata una democrazia, allora probabilmente ci sarebbe stata una resa?:humm:
     
  13. Tuchačevskij

    Tuchačevskij

    Registrato:
    14 Febbraio 2007
    Messaggi:
    276
    Località:
    provincia di Treviso
    Ratings:
    +82
    Beh, molto probabilmente una democrazia si sarebbe arresa anche prima a parer mio, come disse il generale Turgidson: "Con le legnate che hanno preso dai tedeschi, chiunque avrebbe mollato!"[cit.]

    Per il quesito fondamentale sono molto indeciso.. se infatti Bagration è troppo "soviet Style" per i miei gusti la Wermacht all'epoca anche se l'ombra di se stessa era comunque un'esercito con molta esperienza in fatto di guerra moderna, quello russo del '41 da questo punto di vista era fermo alla prima guerra mondiale\guerra civile tra bianchi e rossi, grazie anche alle geniali epurazioni delle menti migliori dello STAVKA.. ora non voglio dire che Barbarossa sia stata una passeggiata ma forse qualche idea sulle condizioni dell'armata rossa possiamo desumerla dalla guerra d'inverno finnica e dai primi mesi di barbarossa.. in base a questo ragionamento forse un pò contorto propendo per un sostanziale pareggio..
     
  14. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    questa frase l'ho sentita nel film "il dottor stranamore" :D
     
  15. skuby

    skuby

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.213
    Ratings:
    +51
    Come ti ha risposto Tuchacevsky una democrazia probabilmente si sarebbe arresa molto prima (magari dopo la sacca di kiev o quella di smolensk).
     
  16. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Skuby, e Guderian dove lo vuoi lasciare? :p
     
  17. skuby

    skuby

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.213
    Ratings:
    +51
    Guderian in Russia secondo me fu un pò meno grande rispetto a quanto fatto ad ovest, certamente fu un grande Generale ed un innovatore ma non ha mai comandato la quantità di unità comandate da Manstein con i risultati di Manstein, il quale ha dalla sua (oltre al piano di invasione della Francia e sappiamo come è andata) anche l'operazione Backhand Blow che a mio avviso rimane la migliore operazione mai condotta di tutta la guerra.
     
  18. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Ma dubito che a Manstein sarebbe andata diversamente sulla via per Tula, anche se forse avrebbe avuto almeno il buongusto di sistemare il HQ altrove e non nella casa di Tolstoj... La carriera di generale da prima linea di Guderian finisce proprio a Tula.
     
  19. skuby

    skuby

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.213
    Ratings:
    +51
    Probabilmente no, ma in seguito Manstein comandò unità di dimensioni decisamente più elevate (un gruppo di armate) di quelle mai comandate da Guderian che arrivò ad un PanzerKorps
     
  20. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    scusate l'ignoranza, ma di quale operazione si tratta?Avreste informazioni o testi da darmi a riguardo?
     

Condividi questa Pagina