1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

AAR Imperial Tsunami - Mazzocco - qwerty Jap side

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da mazzocco, 27 Novembre 2007.

  1. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    19/02/1942

    l'unica cosa degna di nota in questa giornata è l'attacco a sian che riduce le fortificazioni a 2.

    ecco alcuni screen della situazione
     

    Files Allegati:

    • Cina.JPG
      Cina.JPG
      Dimensione del file:
      235,9 KB
      Visite:
      15
    • DEI_1.JPG
      DEI_1.JPG
      Dimensione del file:
      143,5 KB
      Visite:
      15
    • DEI_2.JPG
      DEI_2.JPG
      Dimensione del file:
      130,5 KB
      Visite:
      13
    • filippine.JPG
      filippine.JPG
      Dimensione del file:
      111,4 KB
      Visite:
      14
    • Sopac.JPG
      Sopac.JPG
      Dimensione del file:
      119,2 KB
      Visite:
      15
  2. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    20/02/1942

    un SCTF che avevo mandato nel mar dei coralli per vedere di fare alcuni danni è stata invece completamente annientata dalle CV nemiche :facepalm: , perdo 2 CL (sendai e nagara) e due CS (chitose a mizuho), ma la cosa che mi preoccupa maggiormente è l'attacco portato da 80 SBD, vuol dira almeno 4 CV, comunque in zona stanno arrivando ben 7 mie CV in due TF distinte, appena rifornite da truk si avventureranno nel mar dei coralli, proverò a dare un esca con un finto sbarco a Nonumea, mentre le Cv seguiranno a poca distanza, significa il sacrificio di alcune AP, ma se funziona dovrei colare a picco le CV nemiche (di 80 SBD hanno colpito solo in 9, mentre di 46 TBD solo 3).

    A sian le forts sono ridotte a 0, ma la recon mi comunica movimenti di truppe nemiche da Homan verso sian, ordino immediatamente alle trupppe pronte a sud di muovere verso Homan, tra due giorni saranno li :approved:
     
  3. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    21/02/1942

    sbarchiamo anche a wewak, come piccolo diversivo, mentre arrivano rinforzi a sian e stoppano l'attacco in più ricostruiscono le forts :humm: (mi dice che sono a 1).

    Prepatiamo lo sbarco nelle aleutine che sembrano indifese (almeno attu e kiska) e anche a gasmata dove si sono rifugiate delle truppe australiane
     
  4. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    22/02/1942

    ottime notozoe per l'imperatore, l'I-26 viola il suolo americano e silura la TK H. M. Storey nella rada di San Francisco.

    Le cattive naotizie sono il massiccio attacco da parte di vili B-17 alla TRTF che caricava truppe a Rabaul co destinazione Gasmata.

    Wewak è indifesa e conquistata
     
  5. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    23/02/1942

    a Homan in cina i vigliacchi ribelli cinesi si ritirano lasciando la città ai liberatori Giapponesi, Riusciamo a prendere prigionieri 1839 ritardatari, ora la via per Sian è aperta.

    A sumatra medan cade.
     
  6. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    24/02/1942

    Arrivano i primi rinforzi a davao, mntre il disperato tentativo di rifornire le truppe a Sorebaja fallisce miseramente con l'affondamento della nave incaricata delle pericolosa missione.

    Cominciano gli sbarchi anche a Palembang e Bankha.

    Incina forziamo la resa di un'altra unità rimasta intrappolata nel sud dietro le nostre linee, mentre a sian il costante afflusso di truppe nemiche costringe i nostri valorosi soldati al ritiro. attenderanno l'arrivo di consistenti rinforzi da sud e accerchieremo la città in modo da prendere prigionireri tutti i soldati che la difendono
     
  7. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    25/02/1942

    La TRTF a rabaul è ancora sotto pesante attacco, stiamo trasferendo aerei a difesa dell'importante avanposto mentre le navi cercano di salvare più soldati possibile facendo le operazioni di scarico sotto costante attacco.

    a Davao vengono nuovamente ridotte le forrtificazioni a 0, conto di prendere la città a breve.

    A Sumatra cadono Bankha e Palembang, ora bisogna mettere in sicurezza l'isola, rimasta senza centri di produzione in mano nemica, per poi concentrare attacchi aerei contro Java in preparazione degli sbarchi.
     
  8. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    26/02/1942

    Cerco di mettere pressione su Rangoon, attacco Tavoy (airfield 4) con un lancio di paracadustisti, la recon aveva visto bene e la città è indifesa.

    Davao ancora non cade, ma non duraerà molto.

    Le famose unità cinesi a sud sono state completamente sconfitte, la resa dell'ultima divisione libera un notra LCU per altri compiti, poco più a ovest vi è un'altra unità cinese rimasta isolata, distruggeremo anche quella.
     
  9. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    27/02/1942

    Vicino gili gili viene individuata una nave che vi sta portando rifornimenti, viene attaccata dagli aerei di Rabaul, ma la cap e potente nonostate ciò una bomba va a segno.

    Davao finalmente cade nelle nostre mani. Viene conquistata anche Hansa in nuova guinea, mentre lo shock ottack obbligatorio dei cinesi nei confronti delle guarnigione di Lanchow fallisce e sono costretti al ritiro
     
  10. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    28/02/1942

    giornata fiacca, l'unica cosa da segnalare è il siluramento dell'AP Talthibius da parte dell'I-162 nella rada di Rangoon
     
  11. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    01/03/1942

    IL DD oisho che era in ASW si becca un siluro davanti a Palembang, ma poi l'intera TF se la prende con il Pickerel colpendolo una volta, speriamo che cominci a pensare al ritiro.

    Intanto sbarco a Sandakan indisturbato, mentre la situazione del distaccamento delle 56th mixed brigade a Sorebaja è sempre più critica, bombardata dal cielo e da terra e senza rifornimenti, in quanto java è ben difesa dai LB in naval attack, comunque sto trasferendo avion support a palembang e balikpapan (airfield 4) per basarci i miei LB in maniera da colpire gli aeroporti olandesi, ficcarne la resistenza e poi, conquistata sumetra sbarcare e conquistare l'isola.
     
  12. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    02/03/1942

    continuano gli sbarchi a Sandakan, più si aggiungono quelli a Madang. La TF che trasportava l'avition support è stata attaccata dagli aerei olandesi, una AP si becca 2 siluri, l'altra una bomba.

    Conquisto l'indifesa Sandakan
     
  13. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    03/03/1942

    l'unica cosa notevole oggi è la conquista di Madang e moulmein, che è stata presa grazie ad un colpo di mano di paracadutisti partiti da Saigon
     
  14. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    04/03/1942

    arriviamo anche a Kendari, nelle Celebes e cominciano gli sbarchi, così come nelle aleutine, a Kiska che tenute sottocchio da almeno due settimane risultano sguarnite, attacchero prima Kiska e attu con battaglioni da sbarco delle marina (poca roba) su queste due isole si stabiliranno anche due base force per svilupparle mentre i battaglioni di fanteria continueranno ad avanzare nelle aleutine fino a che non verranno contrastate, sono perdite accettabili non me ne volgiano le famiglie di quei coraggiosi marinai.
    In cina invece comincia l'assediio di sian, dove conto di insaccare allinciarca 105000 cinesi, mi preoccupa però l'avanzata di 42 LCU verso sud, cerco di tagliargli la starda dei rifornimenti, 42 LCU tutte concentrate in quel punto per me sono una notizia preoccupente am anche allettante, ritengo che le città cinesi rimenste in mano ai ribelli siano alquanto sguarnite, una volta ridotta la sacca a Sian ho la via libera per il cuore della cina, forse posso chiudere la partita cinese entro l'anno, questo cambia un po' i miei piani (dopo la conquista di Sian volevo destinare alcune truppe ad altri fronti ma forse qwerty mi ha dato un'opportunità che devo sfruttare)
     
  15. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    05/03/1942

    comincian la campagna inglese contro le mie indistrie, Bangkok e stata attaccata e due industrie sono state colpite. A sian le fort vengono ridotte a 2 dal deliberate attack ordinato per oggi perdite pesanti per entrambi gli schieramenti (jap 4596 soldati, 203 cannoni e 11 veicoli, cinesini 3125 soldati e 96 cannoni).

    Bombardo la base di Kendari per saggiarne le difese sola una base forse con AV 1 domani si parte all'assalto.

    Kiska invece viene occupata senza sparare un colpo
     
  16. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    06/03/1942

    qwerty ripete l'attacco alle installazioni industriali di Bangkok, questa volta trova ad attenderlo 20 ocar 6 dei quali precipitano in fiamme porttandosi però dietro 6 Brewster 339D, 5 buffalo, e un Blenhein IV. il bombardamento è più preciso di ieri e 5 industrie risultano danneggiate e vengono chiuse.

    In Cina le 42 LCU sono sempre minacciose ma le bombardo per cercare di ritardarne un po' i movimenti mentre cerco di rinforzare la base anche se, qualora decidesse di attaccarle sarebbe più sensato evacuarla, non potrei reggere all'urto. A sina intanto ho dato l'ordine di bombardare le postazioni nemiche per far tirara un po' il fiato alle unità impegnate nell'assedio (225000 uomini circa)

    Sbarchiamo anche ad Attu e anche questa è sguarnita, domani si conquista l'isola

    Nelle Celebes Kendari cade al primo assalto.

    In Birmania qwerty ha fatto uscire alcune reggimenti da Rangoon nel tentativo di ridonuistare Moloumein, ma i miei 4849 soldati resistono eroicamente all'assalto di ben 17541 soldati britannici e respingono nel sangue l'assalto uccidendo 469 soldati di sua maestà, mentre i soldati imperiali lamentano la perdita di 18 uomini
     
  17. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    07/03/1942

    Finalmente ho finito di sbarcare un'unità del genio avieri a Palembang e quindi oggi comicia la campagna contro l'aeroporto di Batavia. La prima giornata arride ai giapponesi: 22 nell, 43 sally e 26 lily scortati da 22 zero e 20 oscar si presentano sopra l'aeroporto olandese, ad fare gli onori di casa 3 wirraway 12 CW-21B Demon, 9 Brewster 339D, 12 Buffalo I e 6 Blenheim IF. le forze aeree imperiali lamentano la perdita di 1 zero + 1 danneggiato, 1 nell (+5 danneggiati) 2 oscar e 2 lily (+2 danneggiati) mentre i sally lamentano il danneggiamento di 7 aerei, gli olandesi dal canto loro vedono precipitare 3 wirraway, 10 CW-21B, 9 brewster 4 Buffalo e 5 Blenheim, mentre 1 wirraway 3 beufort e 3 welligton sono distrutti al suolo. La pista lamenta 48 colpi a segno più altri sulle intallazioni, tutto sommato una buona giornata :approved: .

    Conquistate definitivamente Luzon e Mindanao, mi dedico agli isolotti attorno, sbarco a jolo mentre due divisioni si recano rispettivamente a Bulla e ammoina.

    Attu viene conquistata, mentre a moloumein qwerty si limita a bombardare
     
  18. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    08/03/1942

    sopo giorni e giorni di assenza forzata rieccomi ad aggiornare l'AAR, è un po' difficile da fare a così tante giornate di distanza dal turno giocato comunque mi tengo i combat report appunto per non dimeticare alcune cose.

    ripartiamo:

    Sbarchiamo a Jolo e Sebang ma l'AP seeattle meru di becca un siluro durante le operazioni di sbarco.
    Il bombardamento aereo dell'aeroporto di Batavia e di sorebaja comincia a dare i suoi frutti molti aerei distrutti al suolo e le acque intorno a sumatra e java si fanno più sicure, se non fosse per quei maledetti SS che ogni tanto mi silurano qualche nave.

    La baby KB scova un convoglio nemico non scortato e gli fa la festa, senza subire perdite tutte e 4 le navi nemiche che risultano essere delle AK sono colpite dai siluri lanciati dai Kate.

    In cina il deliberate attak contro sian fallisce e quindi dovrò far riposare un paio di turni le mie unità, nel frattempo saliranno le forts :piango:

    A molumein invece fallisce lo shock attack britannico e 601 soldati del re rimangono a terra, contro solo 21 dell'imperatore.
     
  19. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    09/03/1942

    finalmente riusciamo a sparare qualche DC contro l'SS trusty, ma qusto viene avvicinato solo da due di queste.

    Il bombardamento navale di Kuala risulta efficace e 324 olanesi rimagono vittime dei colpi delle mie navi.

    Oramai l'aeroporto di Batavia è chiuso a causa dei ripetuti danni portati dai miei bombardieri, in fondo ci sono anche pochi aerei da far decollare.

    nal sopac l'attività aerea nemica riprende, 24 fortezze volanti attaccano una mia TF ma la cap e l'AA abbattano 3 aerei danneggiandone altri 12, nessuna nave risulta colpita.

    Da rangoon invece si alzano in volo dei bombardieri per intercettare la baby KB ma anche qui senza causare danni se non il danneggiamento di 4 zero, contemporaneamente i miai kate tornano a far visita alle AK brittaniche colpendole nuovamente.

    Jolo e sabang vengono catturate dai miei coraggiosi soldati
     
  20. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    10/03/1942

    oggi è il giorno dei giorni, tempo addietro ho mandato un SCTF a sud di lunga per forzare qwerty a far uscire le sue CV e questi si sono prontamente presentate, la KB seguiva a circa 800 miglia di distanza questa TF in maniera da poter esere a tiro di aerei se si fosse presentate l'occasione, la KB è scortate anche da una ASWTF e da Un'altra SCTF. il primo colpo tocca agli alleati, ma è devastate 2 sea gladiator e 8 swordfish della CVL hermes accompagnano 15 wildcat 170 dautless e 84 devastator delle CV Hornet, Yorktown, Saratoga, lexington e Enterprise. Sulla KB ci sono solo 44 zero a fare la guardia, la battaglia aerea è però furiosa visto i pochi caccia di scorta, 2 zero vengono abbattuti e altri 6 danneggiati ma con l'aiuto della furiosa contraerea delle navi portano in fondo al mare 2 sea gladiator, 7 wildcat, 42 dauntless, 3 swordfish e 25 devastator, gli aerei che però arivano a tiro delle mie navi sono ancora parecchi e piazano alcuni buoni colpi, soprattutto sulla junyo e sulla Akagi, entrambe colpite da tre bombe da 1000 lb e da un siluro, risultano colpite da bombe da 1000 lb anche Shokaku (1) la Kaga (1) la Zuikaku (1) e la Hiryu (2), a quest'ultima è andata peggio di tutti in quanto entrambe le bombe sfondano il ponte di volo e una esplode negli hangar danneggiando la nave abbastanza gravemente.

    la Mia risposta non è coordinate come l'attacco del mio avversario e ci volgiono 3 raid per far arrivare tutti gli aerei a destinazione. il primo è anche quello maggiormente contrstato infatti i miei 35 zero di scorta ai 64 Val e 48 kate se la devono vedere con 10 sea gladiator e ben 115 wildcat 37 dei queli verranno abbattuti in compagnia di 4 sea gladiator, 28 zero, 31 val e 22 kate, i restanti aerei colpiscono la Hornet con una bomba ed un siluro, la Yorktown con un siluro e piazzano una bomba sulla entrprise.

    Il secondo raid è formato da 29 zero, 46 val e 61 Kate fronteggiati da "solo" 36 wildcat (37 dei quali abbattuti :humm: ) e 3 sea gladiator, tutti abbattuti, in cambio perdo 11 zero e 11 val oltre a 12 kate, ma questa volta la hornet viene colpuita da 2 siluri, 1 siluro a testa per enteprise, saratoga e Yorktown, la quale viene colpita anche da una bomba. Terzo ed ultimo raid condotto da 10 zero e 18 kate che devono affrontare la Cap di 18 stremati wildcat e 1 sea gladiator, un siluro a testa per la Yorktown e la Hornet.

    si chiude così il primo giorno della battaglia di Guadalcanal, ora mando la mia SCTF a cercare di intercettare le CV nemiche danneggiate.

    Intanto a Largo delle Filippine continuo l'occupazìone delle isolette, oggi sbarchiamo a Tawi Tawi
     

Condividi questa Pagina