[WW2]disfatta francese,esercito inadeguato o generali incompetetenti?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da qwetry, 27 Luglio 2007.

  1. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    anche lo Ju 87 era abbastanza facile da abbattere, però era molto più efficiente per l'attacco al suolo
     
  2. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    beh, era molto facile da abbattere.....ma da chi?la caccia alleata in francia faceva pena, i buoni modelli erano in inghilterra, e i bf 109 respingevano gli attacchi.
     
  3. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Anche gli italiani utilizzarono dei carri francesi, soprattutto durante la battaglia di Sicilia.

    La disfatta francese della primavera-estate del 1940 è dovuta alle tattiche: dopo la WWI i francesi erano stati i precursori della guerra meccanizzata di movimento, ma negli anni '30 si ricredettero e si affidarono nuovamente ai cavalli.
    Inoltre, dopo le prime disfatte, il comando francese non fu capace di ragionare lucidamente sulla situazione e il caos fu presto fatto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2013
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    il 10 maggio 1940 c'erano 414 Stukas in organico nella Luftwaffe, al primo agosto solamente 327, naturalmente bisogna tener conto dei 13 abbattuti e degli 11 danneggiati dagli inglesi nel luglio '40, quindi contando anche i rimpiazzi, in Francia la Luftwaffe perse non meno di 150 stukas, non ho dati precisi, ma resta comunque un bilancio pesante...
     
  5. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Quanti aerei persero i francesi e la RAF tra il 10 maggio 1940 e il 25 giugno 1940?
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Eh... Mi trovi completamente impreparato :p
    Appena mi libero di queste incombenze faccio due ricerche :D

    FERIEEE!!!! Muovetevi ad arrivare!!!!!
     
  7. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0

    Allora siamo in due che cerchiamo!!!!:approved: :approved:


    Caro GyJex, le ferie sono un'po lente ma per 7 milioni di italici sono arrivate o arriveranno nel fine settimana...:p :p :p
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Secondo Karl Heinz Frieser la Luftwaffe perse 1200 e rotti aerei in Francia
     
  9. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Eh!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
     
  10. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Intende la campagna di Francia, inclusi gli aerei andati persi nelle operazioni avioportate... Per la Francia ci sono dati diversi, si va dai 1136 (comprei inglesi, belgi, olandesi e commenwalt (si, insomma quello :D)) fino a 2700, le cifre variano perchè molti aerei sono stati abbattti direttamente a terra, oppure catturati intatti...
     
  11. edox

    edox

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.280
    Località:
    monza
    Ratings:
    +0
    beh, non spaventatevi, 1200 aerei perduti non sono la fine del mondo, considerata la produzione tedesca che ammontava a XXX* apparecchi mensili


    *Gy sei pregato di dare numero a quegli XXX
     
  12. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0


    E anche alla svelta!!!:p :p :p :approved: :approved: :approved:
     
  13. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
  14. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Non ci sono dubbi sull'efficacia devastante dei carri francesi nei confronti dei panzer tedeschi (le cui panzerdivision erano costituite in gran parte dai Pz.II e III); infatti in alcuni casi questi mezzi riuscirono a seminare il panico tra le linee tedesche, che non erano in grado di fermarli, se non con un massiccio intervento dell'artiglieria o dell'aviazione. Di contro però, pesava a loro sfavore l'esiguo numero dei carri schierati (soprattutto quelli pesanti), e il carente addestramento degli equipaggi. L'impressione suscitata tra i comandi tedeschi per questi imponenti mezzi, porterà allo sviluppo di nuovi mezzi o al potenziamento di quelli obsoleti, con l'aggiunta di armamenti più potenti.
     
  15. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Racconto un aneddoto:

    i carri francesi, anche se tecnicamente superiori, erano soliti attaccare molto distanti l'uno dall'altro, non so perchè. Questo li rendeva una facile preda dei più vicini panzer tedeschi.
     
  16. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Un errore fu anche ritirare molto frettolosamente il corpo dei "cacciatori delle Ardenne": erano un grosso reparto di fanteria addestrato e preparato appunto per respingere attacchi in quella zona.
     
  17. Driant

    Driant

    Registrato:
    19 Ottobre 2006
    Messaggi:
    893
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +1
    Argh parto 2 giorni e mi lanciate questa discussione!! Argomento che m'interessa parecchio visto che i miei parenti (da parte francese) hanno combattuto la Battaglia di Francia.


    Cominciamo a dare una situazione dell'esercito francese nel 1940:
    La mobilitazione generale del 1939 ha elevato il suo organico nelle 4 armi (armée de terre, marine nationale, armée de l'air e gendarmerie) a 5 milioni di uomini condotti da 120.000 ufficiali.
    Le divisione attive sono 20 mentre quelle composte da riservisti sono 74 per un totale di 94 divisioni lasciando cosi il vantaggio numerico ai tedeschi per circa il 12%. Esclusi da questi numeri l'Armée des Alpes (Armata Alpina)alla frontiera con l'italia e i quasi 600.000 uomini sparsi nell'impero coloniale francese.

    L'esercito francese si divide in:
    -Divisioni di Fanteria: e' l'unita' piu' diffusa dell'epoca nell'esercito francese e' ternaria (cioe' possiede tre reggimenti) come quella tedesca. Questo tipo di unita' si divide a sua volta in tre sottotipi:

    .Attive che esistono dal tempo di pace totalmente equippagiate. Solo le divisioni attive sono motorizzate.
    .Di serie A create smembrando alcune divisioni attive, formate dal 50% di riservisti equipaggiate praticamente al completo
    .Di serie B create smembrando varie unita' e composte in gran maggioranza da riservisti appena mobilitati, spesso l'equipaggiamento e' incompleto


    -Divisioni Leggere di Cavalleria:Unita' risalenti ad un altra epoca nell'esercito francese le divisioni di cavalleria sono state riformate nel 1932 grazie alla riforma della cavalleria e ridefinite come Divisioni Leggere di Cavalleria nel 1940.Erano un misto di auto blindate e gruppi di cavalleria. Proprio per questa loro natura erano poco efficenti visto che spesso le autoblinde dovevano aspettare i reparti a cavallo o combattere da soli.


    -Divisione Meccaniche Leggere: Sono la cosa che piu' si avvicina a una Panzerdivisionen Tedesca, hanno origine dalle Divisioni di cavalleria ma i reggimenti a cavallo sono stati rimpiazzati con autoblinde e carriarmati e dispongono di tutto cio' che e' necessario alla guerra meccanizata.Possono schierare 260 veicoli da combattimento (un numero inferiore all'equivalente tedesco).

    Presenti: 4

    -Le Divisioni Corazzate di Riserva: Composte da 1 battaglione di chasseurs portés , 2 battaglioni di carri Char B1Bis e un reggimento di artiglieria. Sono unita' di contrattacco (da qui la definizione "di riserva") ma mancano di fanteria e unita' di ricognizione per operare in modo indipendente.

    Presenti: 4


    Continuo domani che al momento sono morto... notte
     
  18. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    mi pare di aver letto che da qualche parte li chiamassero 'tosaerba' :cautious:


    o qualcosa del genere :humm:
     
  19. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Ma tanto i generali francesi non credevano che i tedeschi sarebbero passati di lì.:facepalm:
     
  20. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Quindi i francesi avrebbero potuto, con un sacco di "e se...", respinbgere i tedeschi? O nono c'era speranza?
     

Condividi questa Pagina