1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

tesina di maturità:la guerra del pacifico[ricerca dati]

Discussione in 'Off Topic' iniziata da qwetry, 13 Maggio 2008.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    sto pensando a una tesina sulla guerra del pacifico

    ciò su cui mi baso è sui miei libri e non ho assolutamente voglia di trascrivere su tastiera ciò che dice millot o liddel hart,quindi mi limiterò come testo a ciò che dice wikipedia,l'importante è quello che dico all'esame:contratto:

    porterò una presentazione su powerpoint con immagini dei mezzi e delle unità,magari qualche immagine fatta in azione e mappe militari per far capire ciò che dico,dubito che i professori sappiano dove si trova lunga,tassafaronga,guam ecc ecc:D

    collegamenti:per le materie navali non ho problemi tra la chiodatura usata a quei tempi e le innumerevoli falle provocate in guerra...
    però ci vorrei infilare pirandello,ma è difficile trovare un collegamento:piango:




    problema:le immagini di zero e simili li trovo con google,il problema sono le mappe delle varie operazioni militari,mi viene un po difficile scannerizzare i miei libroni...online dove le posso trovare?tipo una mappa che illustri l'attacco a pearl harbor o l'invasione delle indie olandesi ecc ecc



    PS la mia professoressa 68ttina mi ha dato l'ok,il mio prof di cose navali ha almeno un minimo di interesse per la guerra navale e la mia scuola è navale(nautico),quindi una guerra aeronavale non è del tutto fuori luogo,quindi non rischio la stroncatura per l'argomento originale


    PS2 la tesina è molto diversa pur se militare da quella di sker,quindi ho creato un nuovo topic

    XBOX grazie anticipatamente:contratto:
     
  2. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
    c'era il bellissimo pdf postato da gyjex sul teatro del pacifico. 52 mappe per 13 Mb di peso.

    se non trovi la discussione (dovrebbe essere mappe WWII o simile) contattami su msn che te lo passo (se ci sono).

    Ciao Giano
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.803
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.238
    No, stavolta non c'entro :asd::asd:

    Ti posso dare una mano anche io Qwerty ;)

    Chiedi pure, dimmi quel che ti serve


    :ador: :ador: :ador:
     
  4. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    visto che fai l'istituto nautico potrai dare spazio ad argomenti tecnici che altrove sarebbero scagati (es. potresti raccontare qualcosa sulle navi Liberty)
     
  5. Sker

    Sker

    Registrato:
    10 Agosto 2006
    Messaggi:
    421
    Località:
    Legnano (MI)
    Ratings:
    +0
    Ah copiamo le idee eh? Voglio i diritti!!:D :D

    No va beh ovviamente scherzo, anzi sarò ben felice se grazie all'aiuto del forum di NWI la tua tesina sarà un successo. Già ora dopo pochi giorni devo dire che mi hanno dato una grande mano.

    Venendo a te trovo la scelta dell'argomento ottima e molto adeguata al tuo tipo di scuola, pensa però che devi poter collegare anche con qualche materia letteraria. Hai in mente qualcosa a riguardo?

    In bocca al lupo per la tesina e buon lavoro!:)
     
  6. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Qwe contattami su MSN potrei avere qualcosa che ti interessa..
     
  7. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    posso collegarci ben poco di letterario,stavo pensando a primo levi in quanto contemporaneo e collegato agli alleati tedeschi,volevo fare pirandello ma essendo morto nel 1936 ha poco di contemporaneo:piango:
    ma in entrambi i casi i collegamenti sarebbero un po forzati,credo che sarò costretto a non collegarci niente di letterario,tanto cmq dovrei essere preparato su tutto il programma...


    ange sei un genio,non ci avevo pensato alle liberty:)
    grazie a tutti per l'appoggio
     
  8. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.562
    Località:
    Texas
    Ratings:
    +1
    Bè non so bene quali autori rientrano nel piano di studi ma sparo un po di nomi. Può sembrare un collegamento un po stupido ma mi viene in mente Salgari e le avventure di Sandokan e le tigri di Mompracen ambientate tra la malesia e il borneo, come teatro d'azione ci staremmo, almeno c'è una corrispondenza geografica. Meno collegabili Kpling con le sue opere colonialiste ambientate in asia, ma mi pare più che altro india. Hemingway per il tema del mare ma forse troppo generico, a sto punto ci rientrano pure i malavoglia di verga, ma sto passaggio fra sicilia e giappone...mh lo vedo male. Di autori giapponesi conosco solo Mishima ed anche con alquanta superficialità, forse Solctis può illuminarti ma siamo sempre fuori programma. Guerra aeronavale, la modernità delle macchine quindi futurismo e Marinetti? O giulio Verne con ventimila leghe sotto i mari?


    EDIT: Dio mio tra tante baggianate che non c'entrano niente chi mi dimentico? Il GRANDE VATE! D'ANNUNZIO! Lui la guerra l'ha fatta per mare e per cielo e la canta pure. Chi meglio di lui?
     
  9. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    belle ste tesine perchè non c'erano ai miei tempi.
    Come per sker cerca di fare qualcosa che li possa un pò interessare. Ange ti ha detto delle liberty, ma potresti presentare anche le decine e decine di nuove classi create per la guerra e lì già basta prendere le sigle di WITP per tirarci furoi una tesina.
    Per quanto rigurda mappe e info, soprattutto per la parte delle indie olandesi, c'è questo bellissimo sito: http://www.geocities.com/dutcheastindies/

    mentre non sul pacifico, ma che riporta moltissime notizie, in particolare sulle innovazioni tecniche dei sottomarini ti rimando a questo sito: //http://www.uboat.net/index.html

    collegamento con la letteratura:
    Condrad, Lord Jim, non tratta delle 2gm (essendo scritto nel 1900) ma il protagonista è un uomo di mare, schiacciato dalla vita che nella fuga e nel mare cerca di trovare una via di scampo, insomma un gran bel romanzo http://it.wikipedia.org/wiki/Lord_Jim
     
  10. Antigono

    Antigono

    Registrato:
    9 Febbraio 2006
    Messaggi:
    934
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +11
    Collegamento molto tirato in letteratura.

    Cesare Pavese, le poesie.
    Una delle più famose si intitola: Nei mari del sud.
     
  11. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    kipling ed hemingway non arriviamo a farli,devo fare un argomento studiato durante l'anno



    però marinetti è valido come collegamento:approved:


    d'annunzio ci starebbe ma non lo ho apprezzato,ungaretti mi sta molto "simpatico",pur se della WW1 ne ha parlato di guerra

    verga è tra i miei autori preferiti,ma come hai detto tu il collegamento dei malavoglia è troppo generico:piango::(





    @mcgerm,molto interessante il link sulla DEI

    @antigono,ancora non ho studiato pavese e l'autore che porto deve essere uno che mi piace,quindi per ora non lo considero





    come potrei collegarci verga o pirandello?pirandello ha scritto migliaia di novelle,perchè non ha scritto niente sulla guerra aeronavale?:mad: :mad: :mad:
     
  12. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    dovrebbe esserci tutto...
    http://www.dean.usma.edu/history/web03/atlases/ww2 pacific/ww2 pacific war index.htm
     
  13. Sker

    Sker

    Registrato:
    10 Agosto 2006
    Messaggi:
    421
    Località:
    Legnano (MI)
    Ratings:
    +0
    Per collegare pirandello devi inserire qualche elemento filosofico (tra l'altro non so sei hai filosofia come materia) e la vedo dura parlando della guerra nel pacifico. Freud e la frammentazione dell'io o Bergson sarebbero l'ideale, ma nnon c'entrano nulla con la tua tesina.
    Per Verga invece ti servirebbe fare un'analisi sulla società, oppure affidarti al debolissimo collegamento con i Malavoglia.

    Temo che purtroppo dovrai rinunciare ai due grandi scrittori siciliani, a meno che tu non voglia reimpostare completamente la tesina.

    In ogni caso dai un'occhiata all'intervento del "prof" generalkleber nella mia discussione, potrebbe esserti d'aiuto.
     
  14. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    non ho filosofia,in compenso ho le materie navali,ma dubito che verga abbia scritto qualcosa sui calcoli di stabilità in caso di falla:wall:

    che intendi per fare una analisi della società?
     
  15. Sker

    Sker

    Registrato:
    10 Agosto 2006
    Messaggi:
    421
    Località:
    Legnano (MI)
    Ratings:
    +0
    Il ciclo dei vinti di Verga voleva essere una grande opera di rappresentazione con le tecniche del verismo dei vari aspetti della società della sua epoca. Due delle sue opere più famose ovvero "I malavoglia" e "Masto don Gesualdo" sono parte di questo ciclo che doveva comprendere altre 2 opere, ma che è rimasto incompiuto.

    Dunque il collegamento più facile con Verga è trattare della modifica della secietà in un certo periodo e fare il parallelo, almeno secondo il mio modesto parere. Potresti trattare dell'impatto sulla società degli USA dell'attacco di Pearl Harbour e dell'entrata in guerra, ma secondo me ti porterebbe fuori tema.
    Meglio stare su romanzi di ambientazione marittima.
     
  16. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    ho parlato con la prof,potrei fare il collegamento con il ciclo dei vinti come hai detto tu:approved:


    però sto valutando anche altre possibilità,potrei parlare di ungaretti o montale o quasimodo e del loro rapporto con la guerra
    oppure del nazionalismo e quindi di d'annunzio che sto rivalutando
    e inoltre avevo capito male,posso inserire qualsiasi autore non del programma come kipling o hemingway:humm:
    ho ancora tempo per decidere...


    per ora sto pensando alla base "guerriera" e sto cercando immagini rare che purtroppo spesso trovo a bassa risoluzione,mi servono risoluzioni alte,almeno 800*600

    per esempio come questa( http://www.chinfo.navy.mil/navpalib/ships/carriers/lex-sink.jpg )cioè fatte in azione,non devo addormentare la commissione e servono immagini simili:D
     
  17. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.803
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.238
    Quasimodo con l'Area Bombing ci sta male ?
     
  18. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    :confused: :humm:
     
  19. Sker

    Sker

    Registrato:
    10 Agosto 2006
    Messaggi:
    421
    Località:
    Legnano (MI)
    Ratings:
    +0
    penso che si riferisca alla poesia agosto 1943 che parla dei bombardamenti su Milano. Tra l'altro è il collegamento di italiano della mia tesina.
     
  20. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    non la conoscevo

    lo devo studiare per martedì quasimodo,ancora ho tempo:D
     

Condividi questa Pagina