salve a tutti. è da un po' ke gioco a Hoi:2 Doomsday e ho un punto interrogativo ke mi assilla:humm: .C'è modo di aumentare la percentuale di successo delle operazioni di spionaggio, specialmente quelle di infiltrazione in uno Stato nemico visto che mi ritrovo a mandare miliardi di spie per farne infiltrare una sola alla fine? seconda cosa.Alcune operazioni hanno probabilità di successo dello "0" (zero) percento...c'è modo di alzare questa percentuale?(magari tramite ricerche o cose varie) vi ringrazio a tutti Wolf
mi pare che l'unico metodo sia scegliere ministri "spioni" o aumentare le spie nel paese in cui la vuoi mandare ma questo metodo è poco sensato
scusate, faccio una domanda: gioco da qlc giorno a hoi2 e leggendo questo forum ho intuito che ci sono le spie e che fanno tante belle cose....ma.... io non le ho mai viste nè intuito come si usano!!!! ho hoi2 aggiornato all'ultima patch.
ho notato una cosa interessante oggi mentre giocavo a DD...ogni volta ke si manda una spia, a prescindere dall'esito della missione e dalla percentuale d riuscita, devono passare 8 giorni affinchè una nuova sia pronta.Oggi giocando ho notato ke se invio un altra spia immediatamente passati gli 8 giorni,essa verrà al 99% intercettata, mentre se faccio passare + tempo (ad esempio anke un mese...ora esagero, ma basta anke meno) la spia avrà + chance di passare inosservata , so ke è strano ma ogni volta, provando e riprovando mi sono accorto di questa cosa...semplice analogia ? per me no. vi ringrazio ancora x l'aiuto Wolf
non ci ho mai fatto caso perchè ogni volta che mando una spia passano mesi prima che mi ricordi che ne posso mandare un'altra ,cmq sarebbe realistico,perchè un'afflusso costante e regolare di spie le renderebbe più semplici da neutralizzare
esatto...come accadde all'Abwehr nel dopo guerra con la Francia.Tentò di mandare migliaia di spie a raffica nella speranza ke qualcuna passasse e invece furono fatti tutti prigionieri dall' MI inglese (nn mi ricordo se era il 15 o il 18:humm: ).Poi vabè si sà cm'è andata a finire...
una curiosita...io son tentato da prendere DD per via dello spionaggio io son un ENORME appassionato dello spionaggio e di tutte le sue sfaccettature.. in DD è importante? si puo basare la propria strategia sullo spionaggio? gioca un ruolo chiave o è una sorta di contorno?
Ciao Sweet, già all'opera...:sbav: , io non sò dirti esattamente se lo spianaggio abbia una grande importanza, perchè uso i miei 007 solo per smascherare le altre spie nella mia nazione, io d'altronde uso ad esempio, Germania, in cui seguo la filosofia, ciò che voglio....lo prendo!! , il Giappone, in cui non ho un soldo bucato e spesso non riesco neanche a proporre l'annessione dei paesi bassi ( mi servono solo 14 unità di denaro pensa un po'...ho dovuto risparmiare per alcuni giorni, bloccando la ricerca... ). Comunque in generale io non uso molto lo spionaggio, ma potrebbero interessarti i pareri del GENERALISSIMO Rokossovskij (anche di altri, ma per ora mi viene in mente lui, ho appena letto il suo resoconto di partita, ha effettuato notevoli cosette....magari apettiamo un suo commento....) intanto posso dirti che attraverso le spie si possono ottenere molte cose...le più comuni, incitare rivolte, aumentare il dissenso in una nazione, rubargli i progetti di ricerca, oppure sabotarli, si possono addirittura tentare colpi di stato....e per alcuni quindi lo spionaggio potrebbe risultare particolarmente importante, anche se credo non necessariamente fondamentale, insomma lo si può sfruttare ma non credo si possa basare la totale strategia sullo spionaggio, poi ripeto io ne so poco al riguardo...aspettiamo il parere degli esperti....:sbav: . Ciao a presto, Koller.
Giano si era conquistato il mondo con i colpi di stato Comunque lo spionaggio è limitato e molto costoso, non ci sono cose micidiali come l'affare Cicero, o il doppiogiochista canaris, o i vari colpi di mano dei paracadutisti inglesi "spiaggiati" appositamente con documenti che provavano la preparazione dello sbarco a Calais o tutta la macchinazione per convincere l'abwer dell'esistenza dell'armata d'invasione di Patton non kent... Lo spionaggio di DD è limitato su certe operazioni e di lì non si può discostare, però è una goduria infinita rubare il programma atomico americano o sobillare partigiani separatisti in Florida e Texas
si è vero...lo spionaggio ha una funzione limitata ma pur sempre importante xkè un ottimo apparato spionistico in una nazione nemica può cambiare le sorti di intere battaglie come nemmeno vi potete immaginare...basti pensare alla possibilità di scoprire su cosa si sta focalizzando il nemico nel campo della produzione oppure il rubare progetti...insomma nn è ke è csì inutile alla fine
lo pui ordinare su internet o su qualche sito buono o al sito della paradox,oppure cercalo o ordinalo in qualche negozio della tua zona
wow...pokissimo. anke se ce l'ho già, mi sorge sempre un dubbio se devo acquistare qlcsa su internet...sarà sicuro ke mi arriva e invece nn mi fregano i tanto cari contanti??
beh.. io di solito in questi casi faccio aquisti su siti italiani, in contrassegno (pagando al postino all'arrivo del pacco).
acquistato una decina di volte da play.com sicuro affidabile puntualissimo veloce pago sempre anche io con poste pay e dopo max 10 giorni mi arriva il gioco
Donc...visto che sono stato chiamato in causa non posso esimermi dal dare il mio parere :contratto:...facendo però la premessa che stò anche io facendo la mia PRIMA partita...ed a livello FACILE. Ad ogni buon conto...avendo letto sul forum prima di iniziare la mia partita con la Germania che il buon Giano attraverso il "colpo di stato" aveva conquistato mezzo mondo ed essendo anche io un amante della diplomazia/intelligence quale strumento di "guerra" ho puntato molto su questi aspetti nell'elaborare le mie strategie. Quello che posso dire è questo, lo spionaggio in Doomsday non è fondamentale...permette sì di fare cose interessanti...a costo però di notevoli spese. Io nella mia partita ho fatto il colpo di stato in Italia ed in Francia...e...anticipazione sull'AAR...mi è riuscito anche in Finlandia e Norvegia ...i prossimi obiettivi saranno Svezia, Irlanda e Messico (che mi serve come base per l'attacco agli USA ). Di solito faccio così...prima inizio a mandare una spia dopo l'altra nel paese target...fino a 10...e mentre lo faccio uso la diplomazia "influence nation" per non perdere i consensi. Dopo di che ogni 10 giorni provo il colpo di stato...in questo caso fottendomene del dissenso che scende a paletta. Per ora devo dire che dopo un paio di mesi o giù di lì di tentativi mi è sempre riuscito. Aggiungo anche che devi mettere un ministro che ti dia il 5% al colpo di stato. Ho messo anche 10 spie in casa che mi hanno fatto controspionaggio ripluendomi il paese...sul rubare progetti, assassinare ministri, etc. non sò dire cperchè non l'ho sfruttati tanto. Ora...aggiungo anche un mio commento alla cosa...sarà che è al livello facile...però così è forse addirittura troppo...se risultasse così semplice rivoltare un paese anche a livelli più alti penso che sarà un'opzione che userò meno nelle mie prossime partite. Certo fà un pò da contraltare alla diplomazia...che invece io stò trovando un pò "rigida" in doomsday...nel senso che lascia molta poca libertà di azione e tutto sommato dà anche scarsi risultati...mentre invece quella sì che potrebbe e dovrebbe essere una vera e propria "arma" con la quale fare cose interessanti nello scacchiere mondiale.