mentre perdevo la vista dietro al fuerte san felipe mi è caduto l'occhio su questo... buon divertimento...
a giudicare dalla vegetazione intorno deve essere situato in america del sud?o nelle isole tropicali tipo cuba. forse è spagnolo?
dai su...un indizzio piccolo piccolo tanto per comicniare!l'america latina e le isole tropicali sono piene di forti così,potrebbe essere un ex forte spagnolo a cuba utilizzato contro gli americani,potrebbe essere francese nelle guinea francese oppure addirittura potrebbe essere portoghese(lo escludo)
be notando la vegetazione mi sembra un clima semi-tropicale,quindi escluderei la parte del sud america che da sul pacifico,ora basta cercare un pò per trovare la soluzione.
allora? vi sarete mica arresi... non è mica impossibile... è una fortezza piuttosto famosa nel suo paese perchè legata ad un episodio coloniale... e poi si trova su di un isoletta davanti al continente... forza e coraggio... cercate!!! :contratto:
quindi facendo 2 calcoli,ci toroviamo nel periodo coloniale,dando un occhiata al forte diciamo che ci troviamo dal 1500 a fine 1700,considerando l'enorme quantita di scontri irregolari fra olandesi porgoghesi francesi e spagnoli in quel periodo è difficile trovare la soluzione,almeno un indizzio su questo episodio che lega questo fortino alla sua fama.
come ha detto gyjex il brasile non ha molte isole... questa poi non è per niente piccola... in più aggiungo che si trattava di un forte "ostile"... indi per cui niente portoghesi...
Forte Orange - costruito dagli olandesi nell'isola di Itamaraca sul delta del canale Santa Cruz. Cosi chiamato in omaggio al casato degli Oange discendenti di Gugliemo d'Orange.