Dubito che possa scattare, anche perchè non sono nell'Asse ma negli Alleati. Comunque è vero la partita da liberatore è molto più esaltante, i nuovi puppet producono molto bene (la Russia ha quasi cento punti di PI, l'Ucraina un pò meno) ed io me ne sto bello con 240 punti ca. Ora ho lasciato il compito di produrre nuove unità ai puppet io mi dedico ad una nuova rivoluzione industriale (gli allievi non possono superare il maestro). A breve creerò anche la repubblica Transurale, con a capo Vladimir Luxuria, anche se questo mi estraneerà molte simpatie dalla chiesa. Sul fatto della Democrazia Cristiana ce la chiamo così io visto i ministri e il periodo storico, con Alcide De Gasperi capo del governo. L'evento non chiedeva specificatamente di elegere Democrazia Cristiana o Fronte Popolare, più genericamente la scelta era fra destra e sinistra (la Dc cmq non era di destra ma di centro). Non ho visto se ero liberoscambista o altro fftopic: Chi è d'accordo con me che questo termine "liberoscambista" sia troppo riduttivo al solo mercato per il centro-destra del gioco? Io li avrei definiti o popolari (più verso centro) o liberali.
Siamo andati ancora avanti, siamo arrivati al confine col Sikiang Tannu Tuva ha i giorni contati, sono state proclamate libere la Transurale, e due statarelli. Presto sarà il turno di Azerbaijan e poi Siberia, ed infine Primersk. Preoccupante resta invece la situazione in estremo oriente, i giapponesi resistono ovunque, sono minacciosi nelle Filippine, in Indonesia, in Nuova Guinea (potrebbero attaccare l'Australia) e nelle isole del pacifico. Mi sa che una volta conclusa la guerra contro i rossi non ci sarà ancora pace, dovrò occuparmi ancora io di tutto, sto sviluppando le tecnologie per i lagunari. Mi fa rabbia pensare al fatto che i giapponesi hanno 107 punti di PI, mentre ne hanno 450 gli americani, 160 gli inglesi, ed oltre 30 per uno Australia ed Olanda. la sproporzione fra le forze in campo è enorme, eppure i giapponesi resistono egreggiamente, solo in Cina(mano sovietica) ed Indocina (britannica) hanno ricuvuto la batosta. Allego 3 screen sulla situazione in Unione Sovietica ed in estremo oriente
Beh, che c'è di male nel dover conquistare il paese del Sol Levante? Pensalo come un futuro stato da Liberare! PS. Scusa ma dov'è il Primersk???
Il Giappone non si tocca :cazziata: Primorsk* è uno stato che puoi liberare dall'URSS si trova sulla costa del Pacifico. Di importante ha solo Vladivostok, ha un PI molto basso infatti.. Nella mia partita non li avevo liberati perchè hanno troppo pochi PI e perchè la costa sul Pacifico la considero una mia prerogativa di difesa con i Jappo, con l'Italia comunque fai bene a liberarli perchè è un territorio troppo lontano dalla madrepatria. Ciau
Gli altri stati ex sovietici hanno un ottima PI, esclusi i minori ovviamente, ma la Russia ha 84, l'ucraina una 60ina la transurale più o meno lo stesso ma è stata appena liberata e percorsa da combattimenti, la Siberia credo che avrà anch'essa una bella PI. Comunque io sono un liberatore. Mi fa rabbia però che gli americani non riescano con la loro produttività immensa a far nulla, x ogni produzione giapponese gli americani possono produrre lo stesso 4 volte e mezzo, ed una volta e mezzo gli inglesi, c'è da vergognarsi... sono io il vero leader degli Alleati
fftopic: ho raggiunto i 100 post con la promozione a soldato (sono diventato un pezzo grosso) e questa discussione ha il record di letture, esperienze, almeno quelle più recenti.... APPLAUSI
Siamo arrivati alle ultime sacche di resistenza.a nord di Tannu Tuva quel che resta dell'armata rossa si è riunita per sferrare un attacco con 29 unità per buona parte corazzata. Ma con una PI ridotta a 18 punti ed una totale assenza di rifornimenti e petrolio ogni operazione non potrà essere che un disastro. Per di più Tannu Tuva si è arresa, facendo perdere cossì ai sovietici così anche quel piccolo aiuto in termini di rifornimento che poteva dare. Non resta che polverizzare questa nuova armata da 29 e buttarmi su Mongolia, Corea e Cina settentrionale. Il nord della siberia è sguarnito quanto inutile. Ho finalmente potuto creare il kazakistan. Da dire anche che è morto Enrico de Nicola primo presidente della repubblica, al suo posto Luigi Einnaudi come la storia vuole.
Davvero davvero davvero una partita stupenda, complimenti! Peccato per l'URSS ma bellissimi gli stati creati, anche se in caso di secessione ti trovi contro delle brutte bestie...
Secessione in che senso? comunque ormai il dominio degli alleati è fuori discussione, si oppongono a noi solo i resti dell'Urss e il Giappone, che tra l'altro sono nemici fra di loro e che insieme hanno una PI di nemmeno 160 punti. Contrariamente ad ogni logica di buon giocatore ho deciso di esportare la rivoluzione industriale nel nord Africa, l'unico territorio non nazionale che tengo, così per non sembrare uno sfruttatore. Algeria, Tunisia e Libia sono il mio "spazio vitale", tre scatoloni di sabbia però, anche se in realtà: in Libia c'è petrolio (passi però perchè è stato scoperto dopo la guerra) in Algeria ci son moltissime risorse minerarie (e questo lo si sapeva da molto)
Forse per secessione intendeva un'esclusione dagli alleati, o un'abbandono da parte dei fantocci (sembra assurdo, ma è successo)? In effetti è una cosa un po' deludente il non poter sfruttare equamente le risorse naturali. Va beh che all'inizio della WW2 non si conoscevano tutti i giacimenti, ma andrebbe fatto secondo me uno o più eventi che aumentino il petrolio e le altre risorse in vari posti... Come sei messo a flotta?
Beh in questo caso...se i puppet mi seguissero in termini di Pi dovrei essere ancora superiore, considerate che ad ovest della Francia, Paesi Bassi e Belgio è tutto mio. E Francia, Olanda, Belgio e Spagna avrebbbero poco da vivere. La vera sfida sarebbe navale
Dell'Unione Sovietica resta ancora poco. La Manciuria (non nazionale) la Corea di (proprietà giapponese), le province estremo nord-orientali inutili e sguarnite, e quell'isola divisa col Giappone. il momento di annetterla si avvicina, credo che già dalla prossima volta sarà tutto finito. La mongolia è stata annessa (non ridotta a fantoccio, per evitare che le sue truppe continuassero a resistere. Ho liberato il Mengkukuo e Shanxi (erano province appertenenti alla Cina naz., ora non lo sono più). ma non mi fa ricreare la Mongolia, forse perchè una provincia è andata al Mengkukuo. Eccovi la situaizone prima dell'ultima campagna antisovietica: Lo Shanxi ha il mio stesso colore badate bene Trema Giappone
Il Giappone non trema mai! Se deve cadere lo farà con onore! combattendo fino all'ultimo uomo e il suo spirito vivrà per sempre nel cuore di ogni nipponico. (sono un imperialista filo-nipponico molto convinto ) Cosa pensi di fare quando l'URSS sarà solo un ricordo del passato e nella lontana eventualità di una annessione nipponica badboy: )? Ciau Lenfil
prossimo obiettivo USA?6 gia in guerra con gli alleati?cmq bellissima campagna,nn è da tutti trasformare l'italia in democrazia e sottomattere mete del globo
I GIAPPONESI SONO DELLE CACCOLETTE GALLEGGIANTI. Con gli Usa non posso entrare poichè saremo alleati (congiuntivo d'obbligo visto che non ho visto un americano sostenermi). Edox va detto che per rendere la situazione più reale sarei dovuto partire con una buona percentuale di dissenso Popolo il grande momento è arrivato.... L'UNIONE SOVIETICA NON ESISTE PIù (screen 1) La resistenza in Manciuria e Corea è stata travolta. Un corpo di spedizione ha tagliato la penisola dal continente (screen 2) e poi una devastante marcia fino all'ultima provincia-punto Bougan (screen 3). Esultanza a Roma ed in tutte le capitali alleate. Soprattutto Berlino, dove il governatore italiano ha ufficialmente lasciato la città per lasciare posto alle autorità della nuova Germania, che è stata liberata come promesso a fine della guerra con l'Unione Sovietica. Molotov è stato arrestato. La Manciuria è nata prima della caduta di Bougan, i movimenti partigiani qui erano attivi da molto tempo), poi Primorsk e la Corea (rep popolare di nome). Volevo liberare anche la Siberia ma è stata annessa dalla Russia al momento dell'annessione, credo che avrebbe annesso anche la transurale che le separa. resta italiana la mongolia che non riesco a liberare, Kroningsberg (in Europa fra Lituania Polonia, nella realtà dipende dalla Russia) ed un porto sul mar cinese a sud del Manchukuo, che prima della guerra era territorio giapponese; i confini di tutte le altre nazioni neonate si sono rettificicati automaticamente secondo la nazionalità di queste ultime. Sull'isola di Ocha sono già iniziati gli scontri con i giapponesi, sono pronte le prime divisioni di lagunari, pronte a prendere a calci qualche c**o giallo. Ed anche Mao... sui monti puoi sfuggire solo a Chiang, a me no, alla prima mossa falsa ti distruggo seppellendo con te il comunismo mondiale
No l'Austria nata neutrale (come storia vuole) e la Polonia anche se è stata liberata dall'Urss e ne è stata fantoccio è diventata Socialdemocratica (non ti so dire in che modo e con che velocità) e fuori dal Komintern anche se in guerra col Giappone al fianco dell'Urss. Un mistero che mi ha incuriosito anche a me. Ora che è caduta l'Urss dovrebbe aver raggiunto la piena autonomia. Comunque non mi ha salvato la partita (sarò stato distratto ed ho dovuto ripetere l'invasione della Corea. Tutto come prima solo che ho creato la Siberia che così nn è diventata russa. Non sono stato io ad annettere l'urss ma la stessa Siberia, differenza microscopica comunque
La guerra con i giapponesi sembra complicata. Dalla loro patria si estendonofino all'oceano indiano, all'isoletta Diego Garcia al centro, e su tutta la Micronesia, oltre che stanno combattendo in Indonesia e sono destinati a spuntarla. Le isole sono quasi tutte presidiate e la superiorità navale è loro. La Gran Bretagna non riesce più a rifornire i propri territori, avranno subito qualche batosta. Mi sono buttato all'attacco guerra appena sono state disponibili le prime divisioni di lagunari. Primo obiettivo creare una via attraverso l'oceano indiano. Ho stabilito la prima base a Mascate, in Oman, da lì verso la Diego Garcia sguarnita e da qui verso Sumatra, ma vengo intercettato dai nipponici e perdo navi e divisioni. Un nuovo contingente, di regolari questa volta arriva insieme alla Regia Marina in Birmania possesso britannico. Non ho portaeree ma buone corazzate, senza portaeree nemiche posso affondare tutto. Una prima flottiglia giapponese è stata affondata ed ho occupato quelle isolette fra la Birmania e l'India, per poi sbarcare a Sumatra, dove ho potuto inviare i miei rifornimenti, cosa che nelle basi inglesi non c'era. Occupata Sumatra però i giapponesi mostrano la loro intraprendenza si riprendono le isole nell'indiano e sbarcano addirittura a Singapore mandando in subbuglio le difese inglesi. Tuttavia per i giapponesi non son tutte rose. Dalla Corea gli aerei alleati partono e riescono con facilità a colpire il Giappone. Dopo un iniziale superiorità nipponica ora i cieli sono nostri, con notevoli perdite in termini di PI.
cerca di liberare iil mar del giappone con gli aerei e fai sbarcare i lagunari nel loro territorio nazionale