Cause della sconfitta della Germania

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Dohor, 30 Novembre 2009.

  1. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    La Turchia sarebbe stata utile solo come diversivo e forza distraente (passatemi il termine) per le truppe inglesi, ovviamente avrebbe dovuto scatenare un'offensiva concertata a Rommel, poi dubit che sarebbe durato più di un tot di tempo senza un forte supporto inglese.
    Forse avrebbe potuto essere pericolosa se rifornita in tempo avesse attaccatgo magari durante l'attacco alleato alla Siria, forse,e dico forse avrebbe potuto impensierire gli inglesi, oppure in concomitanza con la rivolta irachena.
    edit:Ma i convogli che passavano da Vladivostok non erano fermati dai jappo?
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Hitler sapeva ? Boh, s'inventava intere armate ormai... Sicuramente Borman qualcosa sapeva, il fatto che Gerlach sia stato a rapporto da lui il 24 marzo '45 la dice lunga. Se l'avessero avuta l'avrebbero usata, ma questo dipende da tanti fattori, sopratutto dalla coscienza di chi l'ha costruita e di chi ha il potere di attivarla, davvero con la certezza di una guerra perduta gli scienziati del team di Stadtilm, civili, avrebbero firmato la loro condanna a morte impiegando armi del genere macchiandosi di crimini imperdonabili ? Boh, probabilmente sotto minaccia armata da parte delle SS, si... Il problema è semmai un'altro: nella bolgia delle fucilazioni sommarie e della fuga continua del team Gerlach attraverso la Germania, c'è la possibilità di assemblare nuovi ordigni ?

    Da qualche parte ci sono le considerazioni sull'anomala, gigantesca esplosione di Ordruf il 4 marzo 1945, avevo messo anche le foto prese direttamente dal libro di Karlsh versione 2008, poi chiediti cosa poteva averla causata, davvero aveva senso accumulare centinaia di tonnellate di esplosivo per farlo brillare dopo averci sistemato intorno centinaia di prigionieri russi ? Se non era un'esperimento per qualche nuova arma cos'era ? E se non era un'ordigno atomico cos'era ? arma a punto zero ? bomba termobarica ? E senza tenere conto di Rugen Ottobre 1944, la famigerata foto dell'aeronautica inglese e la testimonianza di Romersa, era un progetto totalmente SS...
     
  3. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    ma anche se Hitler l'avesse avuta la Bomba ( sporca o autentica che sia ) nel '45, non avrebbe di certo vinta la guerra e neppure fermato gli alleati..anzi li avrebbe spinti a continuare con più lena sapendo che non ne avrebbe usate abbastanza per avere esiti decisivi specie con l'insofferenza russa alle perdite e la determinazione sopratutto americana alla "pace senza condizioni" :humm:
     
  4. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937

    Scusa Gy,

    ero a conoscenza del brevetto di Von Weizacker, del gruppo di lavoro delle SS e degli esperimenti di Rugen e di Ordruf, ma non ho nulla su questo Walter Trincks.

    Hai dei riferimenti ?

    grazie

    Rob

    PS

    su Romersa : ho letto il suo libro. Interessante, ma molte cose mi sembrano un pò "gonfiate". Che ne pensate. Soprattutto, perchè se ne uscito con queste incredibili memorie solo 50 anni dopo la guerra ?

    Allora potremmo anche discutere sui "foo fighters" e gli "pseudo" dischi volanti in progettazione : realtà o disinformazione alleata post WW2 ?
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    dal 1940 era il direttore della sezione WA FIb - Fisica degli esplosivi e cariche cave per conto del hereswaffenamt a Kummensdorf, il suo gruppo ha fatto richiesta per 38 brevetti inerenti proprio le cariche cave. Dopo la guerra non ha brevettato niente fino al 1955, anno in cui decadeva l'ordinanza che vietava la presentazione di richiesta per brevetti di tipo militare a tedeschi con passaporto tedesco, la sua domanda di brevetto per il suo innesco per armi a fusione non è mai stata accettata, e quando ci fu l'opportunità, l'arma a fusione era già stata testata.

    C'è una biografia di Trinks nel libro di Karlsh con tanto di schema di inneschi per esplosivi lenticolari per il raggiungimento di altissime pressioni, che poi è identico a quello di fat boy.
     
  6. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    AVVISO: ho aperto una nuova discussione per l'atomica nazista, proseguite lì grazie!
     
  7. Wotan Masseblut

    Wotan Masseblut

    Registrato:
    16 Aprile 2007
    Messaggi:
    640
    Ratings:
    +0
    Secondo me la Germania perse per due motivi: l' ingresso in guerra dell' Italia che aprì il fronte nordafricano e poi meridionale che gli costarono tempo, materiale e uomini che sarebbero stati meglio impiegati poi a Est o contro gli angloamericani, e l' attacco all' Urss (anche se, per dirla tutta, pare che i sovietici furono soltanto anticipati) prima di aver terminato la pratica britannica; se avessero posticipato l' inizio delle operazioni in Urss dopo l' armistizio della perfida Albione non si sarebbero ritrovati a combattere su tre fronti contemporaneamente (e Hitler stesso a correre il rischio consapevolmente poichè ventuno anni prima scrive nel Mein Kampf che "la Germania mai più si dovrà trovare a combattere su più fronti" perchè ciò era stato in parte motivo della mancata vittoria nella Grande Guerra ed inoltre, una volta pacificata la Gran Bretagna, con probabile invasione irlandese del Nord-Irlanda, avrebbero tolto agli americani la base da dove far partire l' attacco contro il Continente. Credo che a quel punto gli americani avrebbero potuto soltanto ingagiare battaglie navali e forse aeree e che, a meno di criminali bombe atomiche, l' armistizio ed il ritorno allo status quo sarebbe stato inevitabile (almeno in Occidente).
     

Condividi questa Pagina