Articolo di Caronte

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da CptWasp, 24 Luglio 2006.

  1. CptWasp

    CptWasp Admin Membro dello Staff

    Registrato:
    14 Dicembre 2005
    Messaggi:
    909
    Ratings:
    +5
    Complimenti a Caronte per l'ottimo articolo con cui va ad arricchire la nostra sezione di storia militare. I Diavoli Verdi sono stati dei veri protagonisti e se non sapete chi sono avete 10 minuti esatti per leggervi l'articolo!!! :mad: :p
     
  2. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Dov'è l'articolo? Non c'è nulla nella sezione storia militare...:humm:
     
  3. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
  4. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Forse ti riferisci all'assalto di Eben-Emael?E' davvero ottimo ma è un bel pò che è in sezione...sei arrivato in pò in ritardo:facepalm: . Beh, meglio tardi che mai!:asd:
     
  5. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    fantaccinen segui il link e conoscerai una delle armi più temibili dei tedeschi nella seconda guerra mondiale, :)

    se solo non l'avessero immolata inutilmente su creta :piango:
     
  6. PanzerMeyer

    PanzerMeyer

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    2.203
    Località:
    west front
    Ratings:
    +702
    veramente un bel lavoro! complimenti :approved:!
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244

    Beh dai, non era "immolata", semplicemente non c'erano mai state delle così grosse operazioni aeroportate furono prese cantonate micidiali, ma l'addestramento, il sacrificio e la coesione delle truppe di student sopperirono a tutto , gli alleati trassero notevoli insegnamenti da questa operazione (merkur o Mercury)... Avessero tentato una sortita del genere anche su cipro, seguendo le idee di Reader, le posizioni inglesi in medioriente probabilmente si sarebbero sbriciolate, specie con i tumulti in irak... C'è un bellissimo libro dell'autore di Stalingrado e Berlino 45, Bevoor mi pare, non vorrei fare confusione, che tratta proprio dell'attacco a Creta, ottima lettura di alcuni anni fa, consigliata a tutti!
     
  8. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Grazie per avermi aiutato a ricordare la mia posizione nella gerarchia!:piango: Cmq credo il piano d'invasione di Creta fosse stato ben studiato e che se le truppe aviotrasportate fossero state supportate dalle altre da sbarco (che furono miseramente disperse dalla Royal Navy) non ci sarebbe stata quell'ecatombe che tutti conosciamo...:mad:
     
  9. Darksky

    Darksky Admin Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Novembre 2005
    Messaggi:
    3.368
    Ratings:
    +224
    Eh eh, 'sta volta io e il capitano wasp non ci siamo coordinati a dovere. Ho appena aggiornato la homepage, ora l'articolo dovrebbe essere ben in evidenza.
     
  10. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Ricordo bene ? c'era anche un contingente italiano da sbarco ?
     
  11. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Anche i miti sbagliano!:king: :king:
     
  12. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Conosco il libro di cui parli GyJex,ma è incentrata più sulla vita dell'isola occupata che sulle azioni militari di conquista dei tedeschi.
     
  13. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Sinceramente non ricordo...ma credo che non avrebbe fatto la differenza... :(
     
  14. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    all'epoca il controllo della Royal navy sul mare era troppo forte per potere essere contrastato ed è stato per questo che si è scelto un aviosbarco. a dimostrazione di questo c'è anche il fatto che quasi tutti i rinforzi avrebbero dovuto arrivare tramite aliante.
     
  15. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    questa sera è evidente che non ho un cacchio da fare.

    l'operazione merkur fu una cazzata gigantesca.
    ora mi spiego non uccidetemi. :eek:
    certamente i diavoli verdi combatterono valorosamente e alla fine raggiunsero i loro obiettivi, tutto ciò perdendo 3000 uomini e con altrettanti feriti, disintegrando di fatto la 7 flieger division come forza operativa. e cosa ancora più grave convincendo adolfo che l'impiego futuro su larga scala di truppe aviotrasportate se pur coronato da successo avrebbe comportato perdite troppo alte di uomini e materiali. infatti da merkur in poi i tedeschi utilizzarono i paracadutisti come arma di fanteria o in piccole missioni di carattere tattico anzichè strategico.

    gli errori:

    1 errore di valutazione
    - le forze alleate erano di circa 45.000 unità anzichè le previste 15.000 in più erano formate non solo da contingenti stanchi e demotivati (greci in primis) ma erano rinforzati da addestrate truppe inglesi e dell'anzac.

    2 errore di pianificazione
    - i paracadutisti anzichè essere lanciati in un'unica ondata su quattro zone, furono separati in due ondate poichè non si avevano abbastanza aerei da traporto e l'aviazione non poteva garantire il necessario appoggio contemporaneamente
    - la stessa aviazione non poteva operare su creta troppo a lungo poichè troppo distante dagli aeroporti e quindi in diverse fasi i parà furoni soli.
    - la forza da sbarco era raccogliticcia, inadeguata e incapace ad operare in formazione. in più la flotta italiana non venne (per scelta) impiegata in appoggio o in deterrrenza, il risultato fu che alcuni convogli arrivarono nei tempi previsti altri subirono l'influenza indiretta della flotta britannica, ritardando il loro arrivo sul teatro e sbarcando dove non c'era bisogno.

    3 errore di supponenza
    - le armi italiane furono volutamente tenute in disparte e seppur l'aviazione e la marina intervenirono in alcuni scontri non gli fu permesso di operare in maniera incisiva, così come non fu permesso all'esercito di intervenire con la folgore, con il san marco e con le truppe alpine.

    4 errore di scelta dell'obiettivo
    - (ma questo è tutto frutto della mia testa, mentre il resto è documentato) il primario obiettivo avrebbe dovuto essere malta e solo dopo creta, meglio assicurare una via sicura per un teatro che già esiste (nord africa), che proteggere le spalle di un teatro ancora tutto da aprire (medio oriente-irak-caucaso-russia, creta è prima di barbarossa)


    la cosa interessante è che è vero fino ad un certo punto che dagli errori si è imparato, infatti, i primi due ordini di errori si sono puntualmente ripetuti in market garden: fallace ricognizione, spezzettamento dei lanci
     
  16. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Credi che Malta sarebbe stata una passeggiata?
     
  17. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    a dire il vero fu proprio la royal navy a subire i colpi peggiori, persero:
    -tre incrociatori, sei cacciatorpediniere e 14 navi minori subirono danni
    - tre corazzate, una portaerei (formidable), sette incrociatori, cinque cacciatorpediniere subirono danni più o meno gravi

    l'apporto italiano:
    -50 aerei di tutte le specialità, in particolare gli aerosiluranti che pur non avendo ancora sviluppato appieno tutte le potenzialità si sforzarono a dare il loro contributo
    -naviglio vario, in particolare si sottolinea l'audacia delle torpediniere Lupo e Sagittario nel difendere i convogli dei cacciatori di montagna
    -nel dodeccaneso era pronto un corpo di spedizione composto dal 9 reggiemnto di fanteria, battaglioni della marina e di camice nere, reparti di artiglieria e di carri L, quasi alla fine delle operazioni sbarcarono circa 3000 italiani a Sitia impedendo il ripiegamento degli inglesi in ritirate verso la zona orientale di creta
     
  18. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    no assolutamente! ma ritengo malta un obiettivo più importante di creta almeno nel maggio del '41, probabilmente adesso è molto più interessante creta amici mi hanno narrato di un corpi da sbarco niente male :p
     
  19. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Mi fai venire voglia di paracadutarmici immediatamente!!:sbav:
     
  20. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    nell'ottobre del 1940, sarebbe stata davvero una passeggiata...

    scrivete velocissimi stasera!
     

Condividi questa Pagina