Bhe sicuramente non sarò un pozzo di scienza ma leggo libri di trattatistica bizantina da anni (ho appena finito il Byzantium di Judith Herrim) quindi penso di aver appreso qualcosina
no, trasformare tutto in colonie sarebbe impossibile da gestire... purtroppo la situazione per bisanzio non era economicamente diversa a quella italiana, o a quella francese, almeno al 476: odoacre crollo perchè gli ostrogoti lo invasero con una migrazione (e la stessa cosa si può dire con soissons vs franchi) solo che è una cosa semplicemente impossibile da ricreare, a meno che non si riesca a fare come con i pagani nel vanilla, a cui si possono annettere le province fuori dal trattato di pace, ma questo non applicato alla religione ma tramite modifier; purtroppo però ciò è impossibile per delle limitazioni nei comandi le epidemie ci sono, ma sono state triggerate per essere poche, soprattutto perchè dopo il 550 circa la peste riapparve nel 1300 e nessuna altra malattia era così terribile EDIT: rispondo all'edit: nel 476 la situazione italiana non era come dopo le guerre gotico-bizantine, era molto migliore
mmm in colonie allora no,però dare dei palesi svantaggi ai barbari si dovrebbero dare. La situazione bizantina era comunque decisamente più rosea di quella dei barbari. Non fraintendermi,il MOD mi piace tantissimo e mi complimento per tutti con l'ottimo lavoro,ma i bizantini erano nella condizione di conquistare Italia e Vandali anche prima di Giustiniano,senza metterci troppo sforzo,corrompendo i generali barbari,facendosi aiutare dall'aristocrazia romana e appoggiandosi sulla loro potentissima flotta. Ovviamente questo non lo fecero per paura dei persiani,che erano messi veramente bene,tuttavia se io riesco a tenerli a bada pretendo di schiacciare Odoacre come un moscherino sotto il mio tallone purpureo Edit: si il peggio fu raggiunto dopo la Guerra Greco-Gotica,in cui migliaia di persone morirono di fame,inedia e malattie,tutavia anche ai tempi di Odoacre non ce la si passava bene
posso fare dei tentativi, come far diventare barbaric (con il malus di stato barbaro) anche le tribù "civilizzate" (franchi, visigoti, burgundi, suevi e odoacre), anche se riceverebbero un bel bonus all'esercito; posso ridurre, in maniera minima, il valore base in tasse e qualche altra cosa in italia e magari aumentare qualcosa in grecia/anatolia; posso cercare ancora di più di forzare un'alleanza bizantini-ostrogoti in funzione anti-odoacre
ecco così sarebbe già un tentativo di soluzione...potresti anche aumentare le regioni a economia di sussistenza e poi toglierle quando raggiungono un tot di popolazione. O ancora potresti dare un particolare malus agli stati Romano-barbarici,con possibilità maggiori di rivolte e altre discrepanze,tipo rendere più difficile le alleanze fra stati barbarici vicini territorialmente (è risaputo che appena uno stato era in difficoltà il suo vicino barbaro cercava di mangiarne una fetta).
proverò a fare un qualcosa per le relazioni diplomatiche, ci stavo già pensando in effetti :humm: comunque che intendi per romano barbarici?? solo franchi e similari o anche soissons e odoacre (e i mori, che sono un avamposto dimenticato dell'impero)??
Annuncio la chiusura dell'AAR,con la promessa di ripartire da capo quando con la nuova versione 0.4,che aggiungerà le nazioni asiatiche e moltissimi eventi per Bisanzio e non solo!