fanti vs tank,davide contro golia?equilibri di questa lotta.....

Discussion in 'Warfare Moderno' started by qwetry, Jul 6, 2007.

  1. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Si infatti penso sia inevitabile... i Pakfront furono un'idea geniale :approved:
     
  2. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    neanche per gli artiglieri Tedeschi trovarsi sotto una carica di T34,

    anche perchè penso che in caso di assalti un minimo organizzati
    la zona di fronte nella quale sarebbero avvenuti era ben "preparata"da Kiatiusce e artiglieria.....
    mi sa che avevano più chance di sopravvivere i carristi dei Tigre che i loro colleghi della Pak
     
  3. Rhodesia

    Rhodesia

    Joined:
    Dec 30, 2007
    Messages:
    33
    Ratings:
    +0
    allo ra per lo stesso motivo, i tedeschi usavano aliquote di carri dietro i cannoni AT per coprirli, e insieme ai cannoni erano presenti sqdr di fanteria. Come sempre un attacco combinato ha sempre più canche di riuscita di un'attacco monoarma. Una "carica" di soli T34 sarebbe stata (con le ovvie proporzioni, non un 40 a 1 ) infranta.
     
  4. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    Come dimostrato anche dall'Ariete contro la 22à Brigata a Bir el Gobi,

    le cariche carriste sono un disastro!
     
  5. Driant

    Driant

    Joined:
    Oct 19, 2006
    Messages:
    893
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +1
    ragazzi siamo in warfare moderno:approved::approved::contratto:
     
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Infatti :approved:

    Oggigiorno qualcuno usa ancora cannoni AT fissi?
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    ci sono ancora MT-12 Rapir in dotazione ai russi, no ? Sono stati usati anche nei balcani durante le ultime guerre...
    E lo sprut poi ?
     
  8. Rhodesia

    Rhodesia

    Joined:
    Dec 30, 2007
    Messages:
    33
    Ratings:
    +0
    per non parlare dei cannoni AT russi che ormai possono essere tutti modificati per tirare una pletora di missili At....:approved:
     
  9. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    non credo che i Sovietici abbiano messo in servizio dei Cannoni
    AT per usarli come lanciamissili,forse li hanno sviluppati propio
    perchè non si fidavano dei missili,specialmente dopo ERA e Chobram,
    se nò perchè usare un coso di mille o più kili quando te la caveresti con un tubo di alluminio di pochi kili?:humm:

    In occidente dopo la scoperta che l'U.R.S.S stava generalizzando l'uso delle corazze reattive furono obbligati a studiare missili AT sempre più grossi e complicati....anche i russi avranno avuto lo stesso problema con le corazze Chobram....
     
  10. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    il cannone da 125 mm dei sovietici può sparare atgm, sia che sia montato sul carro sia che sia nella versione trainata.
     
  11. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    I mitici Refleks :approved:
     
  12. Caronte

    Caronte

    Joined:
    Feb 16, 2006
    Messages:
    2,733
    Location:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Per rompere questa spirale sono state introdotti i missili con profilo di attacco dall'alto (javelin), cosa che ha privato le truppe di armi antibunker o contro fortificazioni. Per rimediare a questo hanno introdotto anche loro le armi termobariche (smaw e granata da 40mm).
     
  13. Rhodesia

    Rhodesia

    Joined:
    Dec 30, 2007
    Messages:
    33
    Ratings:
    +0
    il Javelin ha anche una capacità di attacco diretta oltre a quella dall'alto, faccio presente che anche i T55 e i T62 potevano lanciare missili AT, che sarebbero stati una brutta sorpresa per la NATO, ricordo che negli anni 80 si discuteva ancora sull'effettiva esistenza del Songster del T64, poi sono stati fatti i vari Refleks, Svir etc. con capacità secondaria antielicotteri. Ovviamente con l'instaurarsi di nuove problematiche nel combattimento, dove non si trattava più di eliminare la valanga di carri Sovietici, si è invece riproposto il problema di eliminare bunker e posizioni fortificate. Usare i milan come gli Inglesi alle falkland non era il massimo, e serviva un sistema leggero e pratico, da usare come arma di accompagnamento per le unità di fanteria, praticamente la "rivincita del Carl gustav ". Così la recente introduzione di alonciarazzi con testata antibunker come l'INSTALAZA C90, e testate specifiche per sistemi originariamente AT, come i TOW modificati con la testata "BLAAM". Lo SMAW dei marines è un sistema vecchiotto, praticamente un lanciarazzi IMI B300 con razzo dotato di testata con spoletta sensibile allo spessore ed al tipo di materiale colpito(mai esportata), L'Army ne ha preso in "prestito" un bel pò dai marines In Iraq e A-stan :approved::approved:
     
  14. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    La testata BLAAM è tutto un programma... :asd:
     
  15. Caronte

    Caronte

    Joined:
    Feb 16, 2006
    Messages:
    2,733
    Location:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    credo sia una doppia carica: una prima heat fora la parete del bunker e una seconda HE fa i veri danni.
     
  16. Rhodesia

    Rhodesia

    Joined:
    Dec 30, 2007
    Messages:
    33
    Ratings:
    +0
    esatto ! Tutte le nuove testate antibunker funzionano così, anche la testata BROACH dello Storm shadow ha un principio analogo. Il problema in questi casi è sempre la spoletta la componente più sofisticata(e delicata). Poi la testata depositata al suo interno che sia HE o termobarica, dipende dalla "simpatia" dello sparante....:)
     
  17. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Termobariche rulez!!! :mad:
     

Share This Page