[Victoria 3] Per la Fede, lo ZAAR e la Patria!

Discussione in 'Altri Giochi Paradox' iniziata da ^_AC_^, 29 Agosto 2025.

  1. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.154
    Ratings:
    +1.806
    Il problema è che le nazioni tra me e l'Egitto (Wadai e Darfur) sono abbastanza povere.
    Inoltre, l'Egitto è un Protettorato della Gran Bretagna al momento e il Casus Belli per trasferirlo è molto costoso. Ho controllato: 120 Infamia!!!! Andrei al massimo e ci vorrebbero decenni per tornare a 0. Inoltre tutti gli altri Protettorati avrebbero un aumento del loro Desiderio di Libertà. No, l'Egitto non è un'opzione al momento.
    Quello che mi piacerebbe fare, se ce ne fosse l'opportunità, sarebbero strappare Hedjaz oppure Oman all'Egitto, che a sua volta li controlla come Protettorati. Devo aspettare che l'Egitto sia coinvolto in un Gioco Diplomatico senza GB e schierarmi dal lato opposto in cambio di un CB (a quel punto dovrò scegliere tra una delle due nazioni).
     
  2. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.154
    Ratings:
    +1.806
    Ci ho pensato, ma guardando anche l'ultimo capitolo non ci sono le condizioni secondo me.
    La Prussia mi odia, le relazioni sono pessime e ha rivendicazioni sulla Pomerania mio Protettorato. Dall'altro lato l'Austria ha un Patto Difensivo, mi fornisce denaro in cambio e abbiamo ottime relazioni.
    Vantaggi di fare guerra all'Austria: eliminare Cracovia per ridurre le aspirazioni polacche e magari far cedere un po' di terre alla Serbia. Al massimo potrei provare a creare una Romania unita come mio vassallo, ma sarebbe dura.
    Non sono convinto. Preferisco mantenere i buoni rapporti con l'Austria anche per mantenere sicuro il lungo confine. Posso provare a migliorare le relazioni con la Prussia, ma ci vorrebbero decenni e non c'è la certezza di riuscire a far cambiare loro opinione su di me.
     
  3. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.154
    Ratings:
    +1.806
    Capitolo 51: 02/04/1896 – 18/01/1898
    Nella provincia recentemente annessa da Oyo, la produzione di Gomma sta diventando sempre più importante.
    upload_2025-11-16_10-51-1.png

    Scoppia una rivolta proletaria in Jabal Shammar, ma viene sedata in pochissimi giorni.
    upload_2025-11-16_10-51-12.png

    Ulteriori luoghi adatti alle piantagioni di gomma sono scoperti in Dahomey. Questo è in parte nella provincia recentemente annessa dalla Russia e in parte nella nazione di Borgu, a nord dei possedimenti Russi. Ci farò un pensierino.
    upload_2025-11-16_10-51-18.png

    Ennesima petizione per l’unificazione dell’Afghanistan. Credo che dovrò intervenire manualmente, togliendo una provincia da un Protettorato e cedendolo a un altro, in modo che questo possa unificare la regione. Quasi sicuramente due Protettorati della stessa nazione non possono dichiararsi guerra a vicenda. Un Afghanistan unito potrebbe anche essere un aiuto migliore.
    upload_2025-11-16_10-51-41.png

    Sempre in zona, i nativi della Turkmenia si ribellano alla colonizzazione Russa. Non sono considerati una minaccia.
    upload_2025-11-16_10-52-6.png

    Improvvisamente una notifica secondo cui avrei rivendicato il Togo. Credo che sia l’effetto di un evento di un’altra nazione che rinuncia a rivendicare e quindi ottengo io la rivendicazione in automatico. La Russia controlla solo una piccola parte del Togo, così come la Danimarca, mentre la maggior parte appartiene alla Francia. La conseguenza è che sarò invogliato a chiedere questa nazione alla Danimarca, dato che il costo in Infamia sarà ridotto.
    upload_2025-11-16_10-52-20.png

    Un Generale è diventato alcolizzato e questo avrà effetti sulle sue capacità di comandante. Istintivamente ho deciso di tenerlo perché aveva buoni tratti (Persistenti, Esperto nel Requisire Rifornimenti), ma ripensandoci non sono sicuro di aver fatto la scelta giusta.
    upload_2025-11-16_10-52-38.png

    La guerra contro i nativi della Turkmenia dura cinque settimane. Ora la colonizzazione della zona progredirà al doppio della velocità.
    upload_2025-11-16_10-52-44.png

    Dopo qualche mese di pausa, viene mandato un ultimatum a Borgu, dove sono state recentemente scoperte nuove piantagioni di Gomma. Mi sembra un obiettivo utile.
    upload_2025-11-16_10-52-54.png

    Purtroppo la Spagna si schiera con Borgu. Peccato perché stavo cercando di aumentare le relazioni con loro. Dovrò riprendere al termine della guerra.
    upload_2025-11-16_10-52-59.png

    La guerra con Borgu e Spagna inizia a Luglio. Per ora viene mobilitato solo l’Ottavo Corpo, già stazionato in Africa. Spero non si aprano altri teatri.
    upload_2025-11-16_10-53-6.png

    Sono riuscito ad ammassare in questi mesi un bel tesoretto, utile per riuscire a sostenere lunghe guerre con piena mobilitazione e coscrizione. Dato che il bilancio è attivo, costruisco altri Settori Edili in modo da poter aumentare la crescita.
    upload_2025-11-16_10-53-17.png

    Viene completata la colonizzazione della provincia della Turkmenia… che però non è l’unica provincia dove stanno i nativi della Turkmenia.
    upload_2025-11-16_10-53-28.png

    Vediamo la mappa: i nativi della Turkmenia occupano anche la provincia di Merv. Decido di colonizzare subito anche questa perché è ancora attivo il bonus per avere sconfitti i nativi. Quindi meglio completare il più velocemente possibile questa colonia per poi concentrarsi sulle colonie in Africa.
    upload_2025-11-16_10-53-35.png

    Inaspettatamente l’11 Novembre 1897 nasce l’Italia! Mancano Lombardia, Venezia, Istria e Sud Tirolo ma la nuova nazione rivendica queste province attualmente in mano austriaca.
    upload_2025-11-16_10-53-47.png

    Diamo un’occhiata al governo: la nazione è stata unificata dalle Due Sicilie, che però tempo fa aveva rovesciato i Borboni ed era diventata una Repubblica. Quindi anche la neonata Italia nasce come Repubblica (pur mantenendo i Gruppi di Interesse più conservatori al potere – come in Russia). Fortunatamente ha ereditato le relazioni diplomatiche del suo predecessore, quindi l’Italia è in ottimi rapporti con la Russia.
    upload_2025-11-16_10-54-8.png

    Ne approfitto per stringere due trattati, con le classiche clausole. Solo che a differenza delle altre, questa volta è la Russia a pagare un tributo settimanale.
    upload_2025-11-16_10-54-37.png

    Purtroppo la Leverage che verrà generata non sarà abbastanza per portare l’Italia nella sfera d’influenza Russa. Peccato, ma ha senso: l’Italia è una nazione forte e in questa zona stanno tutti cercando di aumentare la propria influenza, guardate quanti blocchi competono! Così facendo ci rubiamo Leverage a vicenda. L'Italia rimarrà indipendente, ma cercherò di tenermela amica.
    upload_2025-11-16_10-54-52.png

    E a proposito, anche la Spagna decide di creare il proprio Blocco di Potere: la Lega Universale. Ovviamente alla nascita sono presenti solo le nazioni già sotto controllo spagnolo.
    upload_2025-11-16_10-55-25.png

    Nonostante questo, a Gennaio 1898 la Spagna si arrende e riconosce la nostra annessione di Borgu. Il costo è minimo, si è combattuto solo in Africa e ci sono più morti per malattia che caduti in battaglia.
    upload_2025-11-16_10-55-35.png
     
  4. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.154
    Ratings:
    +1.806
    Essendomi accorto per puro caso ma immediatamente della nascita dell'Italia, ho potuto ricaricare un salvataggio automatico e fare delle ricerche.

    La situazione era la seguente: le Due Sicilie (nel frattempo Democrazia dopo aver rovesciato i Borboni) ha vinto le guerre con le altre nazioni e ha ottenuta la leadership nell'Unificazione Italiana. Tutte le altre nazioni minori italiane sostengono le Due Sicilie, tranne la Repubblica Romana probabilmente a causa della recente guerra.

    La Repubblica Romana però ha un problema: il Movimento Radicale sta spingendo per un'insurrezione! Al momento solo il Lazio dovrebbe ribellarsi, ma è dove si trova la capitale. Inoltre i rivoluzionari dovrebbero ottenere l'appoggio di ben 26 Battaglioni sui 45 presenti nella nazione.
    upload_2025-11-16_11-1-8.png

    A questo punto c'è un evento dove il Movimento Radicale spinge per l'Unificazione d'Italia e, data la sua forza, prende il controllo di Roma. A questo punto rimane l'animosità con le Due Sicilie e quindi i ribelli offrono l'annessione alla Toscana.
    upload_2025-11-16_11-3-22.png

    La Toscana accetta di annettere (e non di puppettizzare) la Repubblica Romana:
    upload_2025-11-16_11-4-39.png

    Tuttavia la Toscana rimane una sostenitrice delle Due Sicilie, quindi dopo aver preso il controllo di Roma chiede alle Due Sicilie di unificare l'Italia. Ora che la maggior parte delle regioni italiane sono guidate da governi che sostengono le Due Sicilie, questa può proclamare l'Unificazione (tramite refenderum locali immagino).
    E così questa volta è nata l'Italia.
     
    • Like Like x 1
  5. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.745
    Località:
    torino
    Ratings:
    +491
    Domanda: per unificare l'Italia servono per forza le guerre oppure ci si può arrivare, col tempo, tramite gli eventi?
     
  6. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.908
    Ratings:
    +699
    magari così andava meglio:asd:
     
  7. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.154
    Ratings:
    +1.806
    Dunque... credo che sia necessaria almeno una guerra/gioco diplomatico (se il nemico si arrende può non esserci guerra) per determinare il Leader dell'unificazione.
    Poi come in questo caso per l'Unificazione vera e propria si può andare per acclamazione: tutte (o abbastanza) nazioni sostengono l'unificazione dell'unico candidato. In alternativa se la diplomazia non funziona ci può essere la guerra: si possono fare piccole guerre per annettere una nazione alla volta oppure una mega guerra per rivendicare tutte le terre contro tutti, con i tuoi sostenitori da una parte e gli oppositori dall'altra (ma in questo caso ci sarebbe sempre l'Austria tra gli oppositori, se controlla regioni italiane).
    :censored:
     
  8. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.745
    Località:
    torino
    Ratings:
    +491
    Ne dubito fortemente. XDD
     
  9. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.745
    Località:
    torino
    Ratings:
    +491
    Ecco. Mettiamo che io gioco con Toscana. E mi assicuro l'appoggio per l'unificazione di Parma, Modena, Savoia e magari anche Due Sicilie. Come funziona l'acclamazione?
     
  10. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.154
    Ratings:
    +1.806
    Questa era la situazione delle Due Sicilie quando la Repubblica Romana si opponeva:
    upload_2025-11-16_15-16-48.png
    L'acclamazione è disabilitata perché è necessario controllare almeno 12 regioni su 17. L'unica possibilità era la guerra, ma sarebbe stata sia contro Repubblica Romana che contro Austria (con Toscana e nazioni minori come alleate in guerra).

    Questa invece la situazione dopo che la Toscana ha annesso la Repubblica Romana:
    upload_2025-11-16_15-41-25.png
    Ora l'acclamazione è possibile perché si controllano un numero sufficiente di regioni. Cliccando sul pulsante si annettono le nazioni sostenitrici e si ottengono rivendicazioni sulle regioni mancanti con questo evento:
    upload_2025-11-16_15-42-16.png
     
  11. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.745
    Località:
    torino
    Ratings:
    +491

Condividi questa Pagina