[WHAT IF] Divisioni corazzate nella WW1

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Blede, 18 Novembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Mettiamo che il figlio segreto di Guderian torni indietro nel tempo e pubblichi nel 1905 "La meravigliosa arte della Blitzkrieg".. scherzo.
    Mettiamo che lo sviluppo del carro armato sia un po' più precoce del normale (diciamo che prima della guerra c'erano già il Mark 1 e l'A7V) e molti stati importanti (diciamo UK, Francia e Germania) creino delle divisioni corazzate à la WW2 per usarli al posto e (presumibilmente) con le stesse tattiche della cavalleria (sfruttare i "famosi" varchi aperti dalla fanteria).
    Che sarebbe successo ??
    Come la cavalleria non sarebbero serviti a niente a non avrebbero modificato lo svilupo della guerra??
    Oppure dopo l'impasse inziale dovuta alla nuova guerra di posizione i generali avrebbero sviluppato la Blitzkrieg e si sarebbero ritrovati nell'estate 1915 a Parigi (o perchè no a Berlino) ??
     
  2. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    il carro armato nasce come risposta alla guerra di trincea,
    niente guerra in trincea, niente carro armato.

    Una divisione corazzata non è costituita solo da carri armati, ma soprattutto da autocarri e veicoli vari.
    Nessun esercito nel 1914 aveva una struttura tale per mettere in campo una divisione motorizzata, figuriamoci corazzata; a sto punto mettiamo eliportata e siamo a posto.
     
  3. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    ipse dixit... questo non è un what if plausibile ergo la discussione viene chiusa e verrà cancellata entro 24 ore.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina