Il complotto del 20 luglio 1944 è fallito. Ma se avesse avuto successo, o meglio se Hitler fosse rimasto vittima dell'attentato, secondo voi quali scenari si sarebbero potuti verificare? Sarebbero riusciti i tedeschi a trattare con gli alleati o non sarebbe canmbiato niente?
What if credo che ci sarebbe stata una guerra interna tra SS e Wermacht. I vari alti papaveri e gererchi si srebbero trasformati in tanti signori della guerra e si sarebbero scannati tra loro. Forse a occidente americani e inglesi avrebbero concesso una sorta di tregua per capire chi sarebbe stato il loro interlocutore. Credo anche che le varie intelligence alleate sapessero dell'attentato... I russi invece avrebbero accelerato l'avanzata. ma queste sono congetture enormi! nota di colore: stanno realizzando un film proprio su quell'evento e indovinate chi porterà la valigetta esplosiva... ...Tom Cruise!
se hitler fosse stato sostituito da un altro fanatico non sarebbe cambiato molto ma credo che la germania avrebbe offerto la resa prima del 45 ma penso che più probabilmente senza hitler la germania avrebbe chiesto una pace anche umiliante per lei
secondo me lo scenario, si potrebbe tramutare in un attimo in una terza mondiale.. sto facendo una cosa prettamente teorica... quindi nn mi date addosso subito... Hitler muore, Himmler, Goebbels, Goering.. vengono arrestati dal nuovo governo tedesco che si arrende agli alleati... i russi ciò nonostante continuano ad avanzare in europa, nonostante le pressioni americane... l'america, la germania e l'UK si uniscono per respingere i bolscevichi... intanto la notizia della morte di Hitler e la fine del Reich induce i giapponesi ad un cessate il fuoco con gli americani.. e se ne stanno buoni buoni nella loro isoletta, anche se verranno continuamente cullati dai nuovi alleati per aprire il fronte a oriente... Mussolini viene catturato dagli alleati facendo cadere la RSI.. e viene ricreato il Regno d'Italia che si offrirà a combattere di nuovo i comunisti... bello come scenario no?
Concordo, non pienamente (Giappone), ma possibile. In effetti Patton sognava di arrivare a Berlino e poi prendere a calci i Russi sino a Mosca! Lo vedo chinato con Rommel sulla mappa
infatti Patton non è arrivato vivo al 1946; non so sia stato un incidente, ma la sua morte mi ha sempre lasciato dubbioso.
dici eh??? bè mi sembrava strano... loro hanno combattuto da soli contro il mondo intero quando la germania è caduta... seconde te sarebbero partiti con gli alleati alla volta della siberia???
per fare pacina avrebbero dovuto abbandonare tutti i territori conquistati in Cina, MAnciuria, Indocina, Indie olandesi, aricpelaghi vari ecc. ecc. I nippo non avrebbero mai mollato nel '44
Naaaa Non credo ad un'alleanza Nippo-russa. Credo invece che la prima bomba atomica non sarebbe stata sganciata sul Giappone... ma sulla Dacia di Baffone:contratto:
non ce li vedo alleati! come non vedo una guerra tra anglosassoni e sovietici. Sarebbe stata un costo immane! far accettare alle opinioni pubbliche occidentali una guerra a fianco della Germania [rinata] contro l'URSS sarebbe stato impossiible, a meno che i sovietici non avessero attaccato in forze (niente scarmucce) gli usa/uk. I sovietici sapevano bene di non poter fare la guerra agli angloamericani senza il controllo dell'Europa centrale, l'economia sovietica in quel momento (1944) aveva bisogno di importare beni dalgi USA.
Sicuri che gli alleati accettino una pace col nuovo governo tedesco ? Pensate al cataclisma economico che si abbatterebbe sull'america che ha speso migliaia di miliardi di dollari per imbastire una tale immensa invasione e... Poi la guerra finisce ??? E i Francesi ? E gli Italiani ? e tutto il resto dell'europa ancora in mano tedesca nel luglio del '44 ? Gli alleati perderebbero la faccia facendo pace con la Germania, Stalin si troverebbe a dover combattere da solo e ad essere l'unico ad avvantaggiarsi veramente della morte di Adolfo... Io dico che la guerra divamperebbe semmai... In una maniera ancora più tragica, e vedendosi respingere le proposte di pace i generali tedeschi s'impegnerebbero in prima persona a raggiungere un punto di stallo e stavolta senza interferenze politiche dall'alto, si assisterebbe ad una combattutissima difesa tedesca a ovest e ad una ritirata senza condizioni a est mandando a monte i piani a breve termine dei russi. Tutto questo prolungherebbe di un po' la guerra e probabilmente si avrebbe il tempo di utilizzare su larga scala le nuove armi senza avere limitazioni dall'alto e diattribe tra le varie SS e Luftwaffe... Il Tutto si ridurrebbe a chi riesce ad avere l'atomica per primo e le V2 erano pronte a trasportare testate atomiche cave su Londra fin dal marzo del 1945 con il secondo team di ricerca nucleare tedesco in fuga dagli alleati in Baviera... E per costruire un'atomica cava non servono tecnologie in stile progetto manhattan, basta una qualsiasi azienda che sappia tornire l'acciaio e l'alluminio e lavorare con precisione le varie sfere concentriche che contengono l'esplosivo e il materiale fissile di cui la Germania abbondava... se le V2 con testate da 600kg e una tonnellata hanno stordito Londra e ne hanno distrutto un buon 10% le V2 con testate da 100 ton l'avrebbero polverizzata... E non è fantascienza
una Germania senza Hitler avrebbe potuto resistere di più, in virtù del fatto che avrebbero potuto fare meno cagate a livello strategico
Invece secondo me la Germania anche col suo "Fhurer" morto avrebbe continuato a combattere come fecero e si sarebbero arresi solo quando la sconfitta era certa e............cmq un successore di Adolfo avrebbe continuato la sua politica..........la cosa invece cambia quando diciamo che nn aveva successori e quindi dovevano i generali prendere il potere io mi immaginereri la germania divisa in due Gemania occidentale che continuava a combattere streguamente le divisioni americane e una Germania orientale impegnata contro i bolscevichi,entrambe comandate da un generale e da un politico per dirla in breve un moderno impero romano.......i giappo avrebbero continuato a infischiarsene di quel che succedeva in Europa e a continuare a combattere per la difesa del loro impero........ma io credo che nonostante le ca## strategiche di cui si macchiò Adolfo cn la sua follia di vincere la guerra l'abbia fatta durare molto di + cn la folle speranza di sconfigggere i nemici......per confermare le mie teorie dovete guardarvi il film la caduta gli ultimi giorni di Hitler..........in cui si vede Adolfino che nella situazione disperata parla ai suoi generali di controffensive devastanti e una sua celebre frase che rispecchia tutta la sua follia è "dopo che avrò risolto questo problemino (la battaglia di Berlino) dovremo cercare di impossessarci nuovamente dei giacimenti petroliferi"
Hitler non aveva già tutti i piani pronti per la sua successione? O almeno così mi era sembrato di capire...
Nel luglio del '44 la sconfitta delle Germania ERA certa, o almeno così sarebbe sembrato a qualunque militare tedesco sano di mente. Accettare la pace in cambio di condizioni più favorevoli e non troppo umilianti mi sembra l'unica soluzione sensata in caso di crollo della classe dirigente nazista nel paese... Saluti
Non sono bravo con i se ma dico solo una cosa: se Hitler fosse morto sarebbe successo esattamente come in Italia dopo il 25 luglio 1943: le SS non avrebbero fatto niente per impedire quel "golpe", come la Milizia Fascista non reagì all'arresto di Mussolini a Villa Savoia e alla caduta del regime. Sbaglio o tra i cospiratori c'erano anche dei membri delle SS?
collasso del fronte Secondo i generali tedeschi, la sconfitta era certa un mese dopo lo sbarco in Normandia, piu' lampante dopo le Ardenne. Leggendo Beevor (Berlino), alcuni generali tedeschi progettavano il collasso del fronte occidentale per far si che gli americani arrivassero a Berlino prima dei russi. Sono convinto che senza Adolfo ci sarebbe stata subito la pace, con i porconi di Stalin che senza gli aiuti americani non avrebbe fatto nulla.