Questo sarà un'AAR piuttosto atipico, perchè sarà sviluppato non come racconto di una sola nazione ma come panoramica generale del mondo. Punto di riferimento: Anno fino all'ultima sessione: 1711 Nazione playata: Olanda Note: il libro sarà molto borioso, perchè in effetti l'Olanda è il paese più potente dell'intero universo, alla pari delle meduse LIBRO A Introduzione Ciao, grazie per aver acquistato l'edizione 2011-2012 di Wereld Geschiedenis, la Storia del Mondo.Sarai fiero di essere un cittadino dell'Olanda, il paese più forte dell'intero universo. Sarai orgoglioso di conoscere la nostra storia, dagli albori del progresso, dal 1399, fino alla fine del volume A (1711) Ma non ci soffermeremo solo sulla nostra patria. Parleremo di usi e costumi nel mondo, capiremo perchè gli altri paesi non possono assolutamente competere con noi e via dicendo. Ti auguriamo buona lettura, de groep van auter
CAPITOLO 1: l'Olanda geografica In colore rosso puoi vedere i territori irredenti della patria, controllati dalla BORGOGNA. In particolare lo stato ha legittimi documenti che attestano la città di Breda e le campagne a Sud come TERRITORIO NAZIONALE OLANDESE. La zona a sud di Breda sono le FIANDRE, altra zona riconosciuta olandese. Possedimenti in Bassa Germania Questa cartina riassume i territori controllati, direttamente o in, dalla Federazione della Bassa Germania (FBG), guidata dall'Olanda. Gli stati che fanno parte della Federazione sono: Olanda, Lega Anseatica (Lubecca & Brema, la città di Amburgo ne fa parte come osservatrice, perché sotto controllo Scandinavo), Polonia e Brandemburgo, l'ultimo fa parte di un unione dinastica con il monarca d'Olanda. Bandiera della Federazione RELIGIONE IN OLANDA, POLONIA E FBG L'area della FBG fu soggetta a delle cruente guerre di religione, intorno alla metà del 1500. Un tale Martino Lutero, nato a Venezia, affisse nella Basilica di San Marco una condanna contro la corruzione della Chiesa. Questa blasfemia era composta da 95 tesi, ed i seguaci della sua setta vennero chiamati "Protestanti". Allo stesso tempo, in Bourbonnais, un'altro predicatore, tale Calvin, interpretò le modifiche di Lutero parlando di predestinazione ed altri concetti assurdi che non possiamo spiegare per via della censura minorile. Comunque, il primo paese, oltre a Venezia, che si convertì alle nuove eresie fu la LEGA ANSEATICA. La risposta del Papa fù però pronta: egli convocò un Concilio ad Oxford, nel Regno Unito, e formò la LEGA CATTOLICA, composta dalla maggior parte dei cattolici, e soprattutto da Regno Unito, Borgonga, Castiglia, Olanda, Boemia, Baviera, Prussia e dall'Impero Bizantino, terra da poco tempo convertitasi al cattolicesimo, portando i confini a quelli di pochi secoli or sono, sconfiggendo i turchi e l'Islam. Intorno al 1553, l'Arcivescovo d'Olanda dichiarò, con la bolla "Incendiis haereticorum", dichiarò guerra alla Lega Anseatica. I soldati olandesi occuparono velocemente anche gli alleati protestanti dell'Osnabruck e di Magonza. La tattica fu talmente veloce che venne chiamata dai tedeschi "blitzkrieg", un operazione lampo. Le colonie in Nuova Olanda, nella baia di Santa Maria, quella che gli Inglesi chiamano di "Hudson". La guerra fu molto ura per la Lega: essa fu convertita di nuovo al cattolicesimo, e le colonie nella baia furono assegnate alla Prussia. L'Holstein fu dichiarata regione libera, così come Amburgo. Ormai, intorno al 1600, le eresie erano quasi del tutto scomparse, tranne che in Italia, dove ci furono tre guerre: PRIMO, SECONDO E TERZO INTERVENTO OLANDESE IN ITALIA Primo: Le truppe Olandesi, benedette dal Papa, sbarcano a Lucca e liberano la città, dichiarata protettorato, dagli eretici; Secondo: Dopo una lunga attesa, le truppe olandesi (circa 20.000 uomini, supportate dalle truppe Francesi) conquistano Pisa e distruggono gli eretici. Terzo: Le truppe olandesi attaccano la Toscana, che diventa una dipendenza olandese. ITALIA POLITICA: Blu: zone controllate indirettamente dall'Olanda Giallo: basi militari Olandesi, ma territorio indiretto Punto rosso: alleati dell'Olanda, in questo caso la Sardegna (Capitale: Torres) L'INFLUENZA OLANDESE SI DIFFONDE NEL RESTO DEL MONDO La cultura Olandese è diffusa in tutto il mondo, ma vediamo in particolare i territori in Europa e dintorni controllati dall'Olanda: Possiamo vedere che l'influenza olandese s'espansa in Francia: Avignone, l'Alvernia ed il Bourbonnais fanno parte direttamente dell'Olanda, mentre la Francia (capitale: Marsiglia, sulla base della vecchia città) è una dipendenza Olandese. La Francia, dopo che è stata ripetutamente sconfitta dalla Borgonga, si è trasferita in Provenza, dopo un'epica marcia inseguita dai soldati Borgognoni, ma con l'effetto di ispirare le idee patriottiche nelle campagne della Borgogna [cit.]
APPROFONDIMENTO: SITUAZIONI POLITICHE COLONIALI GRAN BRETAGNA: la Gran Bretagna ha colonizzato diverse isole dei Caraibi ed il Nuvo Galles [Suriname], mentre a Nord il Canada. Inoltre ha fondato una compagnia commerciale simile a quella Olandese e Catalana, la East Indian Company, che ha una totale autonomia, e che ha colonizzato e convertito alcune città della costa Indiana. Nel nuovissimo continente, ha colonizzato una parte della Peninsulia [Australia], al confine con la Peninsulia Italiana. Ha avuto a che fare con le colonie Austriache del Pacifico (Pazifik Islands österreichischen), in una serie di guerre anche continentali (ricordiamo che la città di Nice [Nizza] è una base inglese). Dopo le guerre con l'Austria, si è intromessa nella faccenda Scandinava, dopo la guerra con la Finlandia, dove la Scandinavia ha ottenuto delle zone di confine, la Gran Bretagna ha ottenuto una parte strategica della Danimarca, proprio sullo stretto. Ha vinto anche una guerra contro l'Irlanda, riprendendosi il Tyrone e Meath. FINLANDIA: la Finlandia è una potenza coloniale di rilievo. Ha come confine sud la città di Novgorod, mentre ha diverse colonie nella Bassa Wilhelmia [Lousiana], al confine dell'Amerika Olandese. Possiede anche una grossa parte dell'Amerika del Sud, la Patagonië. Possiede inoltre alcune città della costa Indiana. ARMAGNAC: da sempre nazione protetta dall'Olanda, ha perso contro la Borgogna, perdendo la capitale, che deve essere traferita a Guaiaquil, nelle terre degli Incqua. E' la nazione più grande del Sud America, e possiede un esercito molto avanzato. AUSTRIA: ben diversa la situazione dell'Austria. Vienna è occupata dagli Stiriani, ed il governo centrale non può controllare direttamente le colonie pacifiche, la Lega sta ancora decidendo cosa fare. BRANDEMBURGO: il Brandemburgo controlla la quasi totalità dell'Amerika Centrale, il Mexiko. Ciononostante, non è un paese indipendente, nel caso che l'Olanda erediti lo stato, il piano è di unire le due colonie e svilupparle ulteriormente. ---------------------------------------------------------------------------------- Ma ora, compiti a casa! Chi risponde per primo potrà scegliere il prossimo approfondimento ! ARGOMENTO: CAPITALI , ricordate che ci sarà sempre una domanda trabocchetto :contratto: a. Quale è la capitale della Finlandia? b. Quale è la capitale dell'Armagnac? c. Quale è la capitale della Sardegna? d. Quale è la capitale del Khanato Mongolo?
Bell'AAr Pinky... Se ne facessi uno del genere quando diventerai beta tester della nuova versione dell'MKR te ne sarei molto grato.
le prime 2 giuste, la 3a è torres mentre il khanato mongolo non esiste più voto: 6 e mezzo, passato , scegli l'argomento
ANALISI GENERALE RELIGIOSA MONDIALE Cristiani: CATTOLICI: maggioranza della popolazione mondiale. L'apparato interno corrotto è stato riformato dal Concilio di Oxford. Le nazioni che si contendono il controllo della Curia sono l'Olanda, la Gran Bretagna, la Borgogna, la Scandinavia e la Boemia.Un caso particolare sono i Bizantini, convertiti al cattolicesimo da una vasta coalizione italiana. ORTODOSSI: piccola comunità nell'estremo nord della Russia, è religione ufficiale di pochi paesi russi. Ultimamente la Lega Bizantina ha sconfitto ripetutamente gli Ortodossi in Siberia. PROTESTANTI: setta presente solo a Salamanca, in Alsazia ed in una sparuta minoranza di isole inglesi. Non è riconosciuta da nessuno stato, per cui questa religione è bollata come eretica. RIFORMATI: religione estinta da tempo, quando il suo centro spirituale, Bourbon, fu raso al suolo dalla Lega Cattolica. MUSULMANI: SUNNITI: religione praticata in piccole aree del medioriente e nella steppa indiana. Il suo centro, la Mecca, è stato distrutto su mandato Olandese. SCIITI: religione ormai estinta, è praticata in piccolissime zone della Persia, ma la sua durata è messa in pericolo dalle legioni romane che avanzano dall'Iraq. INDU': religione praticata in India ed a Bali. Ultimamente è in grave crisi, dato che i missionari anglo-catalo-finlandesi stanno esportando la religione Cattolica in India. BUDDISMO: religione che era sviluppata in Tibet ed in Indocina. Ora è anch'essa in crisi, con l'intera Indocina cristiana, ed il Dalai Lhama esiliato in Tibet. SHINTOISMO: religione diffusa in Giappone. Non si hanno molte notizie. PAGANESIMO: altre religioni pagane che non vengono prese in considerazione.