Gioco a Victoria da diverso tempo, ho fatto delle partite epiche, come una in cui ho fatto la prussia, e con quella ho conquistato l'europa tutta fino a mosca, UK inclusa. e senza modificare i file di gioco! (se volete ho i salvataggi). Il mio problema è un altro, ho fatto una partita con la russia, con l'obiettivo di conquistare tutta l'europa e la cina. Ho impostato, da subito, gli anarcoliberali al governo, azzerato le tasse ai ricchi, creato un capitalista per provincia. è scattata la dittatura presidenziale. All'inizio gli amici capitalisti han fatto il loro mestiere. Poi però, a un certo punto, hanno smesso. Il risultato è che non fanno ferrovie nè fabbriche e che il mio paese, basato sui capitalisti, arranca dal punto di vista economico. Qual'è la ragione? la situazione fiscale è 0% ai ricchi 33% a media e poveri. Un pò di dazi per tenere in piedi il bilancio (da questi mi entrano 300 dollaretti). Non saranno mica i dazi?! La cosa mi innervosisce. Ora ho messo i conservatori slavofili (la maggioranza della popolazione è di destra), ma sti stronzi non costruiscono niente lo stesso. dateme na mano.
I capitalisti costruiscono se hanno liquidità se dici che da un pò non costruiscono più significa che non hanno liquidità cioè soldi per costruire fabbriche e ferrovie, la liquidità viene accumulata solo quando i pop riescono a soddisfare tutti i propri bisogni, forse hai i dazi troppo alti e i capitalisti non riescono a soddisfarli tutti o potrebbe essere che hai scoperto da poco il telefono e/o altri beni di lussi che ancora pochi paesi costruiscono e quindi costano moltissimo.
Ora ho azzerato i dazi e messo a 0% le tasse ai ricchi. I fondi dei capitalisti salgono fino a un certo punto, poi si inchiodano e tornano a scendere... che succede?
ottima idea, così poi emigrano e a lavorare in fabbrica non ci va più nessuno, non si arruola nessuno e quindi non puoi più addestrare truppe, non essendoci più non pagano le tasse etc etc etc. la tassazione in linea di massima non deve mai superare il 33%, la puoi alzare per piccoli periodi (io generalmente, se serve, le alzo solo in caso di guerra)
bè, si vede che non ho victoria revolution è lì è diverso dal victoria normale per quanto riguarda le tasse
non cambia nioente per quanto riguarda le tasse da vanilla al revolution. D'altronde penso che sia normale, in una simulazione accurata, che se devo pagare il 75% di tasse, e nello stato accanto al mio ne pago solo il 50%, emigro, non trovi? poi più sonio alte le tasse più si alza la militanza e andando a rischio di rivolte. Io con l'Italia (sardegna piemonte --> Italia) ero arrivato intrrno alla fine dell'800 inizi '900 a tenere le spese militari sempre al massimo, nonostante le tasse basse, perchè avevo molte pop che lòe pagavano e mi potevo permettere alte spese militari