ASCESA DELLA GRANDE PRUSSIA 1836 Difficoltà:normale Aggressività:normale Premetto che è il mio primo AAR e la terza partita a Victoria quindi non sò dove andremo a finire. Comincio questa partita con l'obiettivo generale di rendere la Prussia la nazione dominante nel continente,ma non ho una tabella di marcia fissa. Dopo il congresso di Vienna nel 1815 la speranza di milioni di Tedeschi di avere finalmente una patria unita non si concretizza e al suo posto viene formata una confederazione formata da una miriade di stati dominati dalla Prussia e dall'Impero Austriaco. La Prussia che mi viene consegnata ha un buon livello di industrializzazione,su tutte(una fabbrica di artiglieria,una di munizioni e una di esplosivi),ma manca di ferrovie che in alcune parti d'Europa si stanno cominciando a diffondersi. Per ovviare a ciò viene riformata la struttura di governo e viene introdotto il suffraggio censitario.La Prussia si trasforma in monarchia costituzionale e alle prime elezioni vincono i liberaldemocratici.I capitalisti a qusto punto cominciano a costruire tratte ferroviarie nella Slesia.. Frattanto la Svezia propone un'alleanza militare che viene accettata per controllare reciprocamente il mare del nord infestato dalla flotta russa. Mentre continuo a sistemare la mia situazione interna,il 15 Marzo 1839 l'Impero Ottomano con l'intento di riappropriarsi la Siria,dichiara guerra all'Egitto il quale si allea con la Francia pur questa rimanendo fuori dalla guerra perchè impegnata nell'annessione dell'Algeria. Dal canto mio mi limito ad appoggiare l'azione Turca e il 4 Aprile 1839 viene firmata un alleanza con gli Ottomani senza comunque dichiarare guerra all'Egitto.
Ad EU non puoi essere alleato con più nazioni in contemporanea? Comunque più veritiero mi sembra Victoria da questo punto di vista...
La guerra tra Ottomani ed Egiziani si conclude con l'occupazione di tutti i territori Egiziani eccetto quello del Sinai.Ora l'Impero Ottomano pare si stia preparando a scendere nella penisola arabica dove sono in gioco interessi Inglesi.. In America frattanto gli Usa hanno accettato la richesta del Texas di entrare a far perte dell'Unione e per questo sono in guerra con il Messico che sta resistendo più del previsto. La Francia dopo l'annessione dell'Algeria ha annesso pure la Tunisia Dal canto mio invece un incdente diplomatico con la Birmania mi ha permesso di dichiarare una breve guerra coloniale con cui ho ottenuto importanti basi nel sud est asiatico.Mentre però accadeva questo,scoppia la rivoluzione liberale del 1848 che accompagnata da un fallito colpo di stato di Bismark, mi fà precipitare nel caos in cui ci rimette la Danimarca che ne voleva approfittare a mie spese.Mobilito infatti 16 divisioni e insieme ad Hannover annetto parte della Danimarca compresa l'Islanda. Adesso non sò come ne uscirò da questa situazione di caos,sper di non aver fatto casino,anche perchè l'esercito si è completamente rivoltato e solo truppe Austriache e di vari staterelli stanno sedando le rivolte. Qualcuno sà cosa succede adesso?? Cosa posso fare??
Ti si è ammutinato sia l'esercito regolare che quello da mobilitazione? Prova ad appoggiarti a uno o all'altro e tenta di resistere quanto più possibile. La rivoluzione liberale finirà presto, le acque si calmeranno e potrai riprendere il controllo del paese. Di solito quando riesco a sconfiggere la Danimarca e a industrializzare il paese in maniera sufficientemente massiccia, si scatena l'evento "Impero Conservatore". Ovviamente è necessario che tutti i paesi germanici abbiano un governo conservatore e che l'Austria abbia meno prestigio della Prussia. Allora tutti i paesi tedeschi si uniranno alla Prussia e verrà automaticamente creata la Germania senza bisogno di guerre. In questa maniera ho unificato i tedeschi già nel 1857...
Si sia quello regolare che le riserve....comunque è stato strano perchè avevo 6 divisioni in Danimarca(della riserva) le quali erano le uniche a non essersi ammutinate.Appena le ho mandate in Prussia a sedare le rivolte si sono ammutinate anche loro.
Dopo essere riuscito a sedare le rivolte e ristabilire il potere legittimo attraverso una serie di riforme sociali il 1850 si apre con la conquista Francese del nord-Africa(Marocco e Tunisia) Parte del Marocco finisce nelle mani Francesi. Mentre nel 1853 scoppia la guerra di Crimea.Dal un lato la Russia e dall'altra una coalizione di stati che comprende:UK,Francia,Piemonte,Impero Ottomano tutti alleati fra di loro e mi ci unisco a sorpresa anch'io alleandomi con gli Ottomani mobilitando 14 divisioni che si vanno ad aggiungere alle altre 10 al confine per un totale di 240000 uomini con diverse brigate sopratutto di genieri e artiglieria.Anche la Baviera contribuisce alla causa inviando 10 divisioni Bavaresi. Il mio intento è quello di sfruttare i diversi fronti che dovrà affrontare la Russia dato che il mio esercito non è paragonabile per numeri al suo, cercare di espandermi il più possibile e ottenere una pace al momento opportuno.Comincio ad invadere la Russia che nel frattempo è impegnata in Crimea contro le truppe Anglo-Franco-Piemontesi,nel confine con gli Ottomani e a nord vicino San Pietroburgo. Truppe Prussiane varcano il confine male fortificato Russo,mentre a Sevastopoli sbarcano gli alleati. Mentre a nord avviene uno sbarco in forze degli alleati,riesco a insaccare 4 divisioni Russe e continuo ad avanzare. Che ne pensate?Ho paura che i miei alleati possano da un momento all'altro firmare una pace separata e lasciarmi da solo contro i Russi che potrebbero vendicarsi dato che sulla carta la loro potenza militare in piano dispiegamento è di 137 mentre la mia non arriva neanche a 40.
comincia a chiedere la pace subito, accontentati di poco, ricorda che comunque in territorio straniero le tue truppe hano un logoramento incredibile, soprattutto se ne ammassi parecchie in una provincia. Accontentati di una / due provincie e pian piano avanzi