Uso del Canale di Suez durante la seconda guerra mondiale

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Mappo, 24 Giugno 2019.

  1. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Ciao, come da titolo, sto cercando informazioni sull'uso da parte degli Alleati del Canale di Suez, tonnellaggio transitato ed altro. Link o dati sono benvenuti. In rete mi sono imbattuto in un tizio che sostiene che nel periodo indicato il Canale non fu operativo a causa di fantomatiche navi affondatevi e per la minaccia aerea ad opera dell'Asse, mi sembrano bischerate, per usare un eufemismo, ma se qualcuno mi può dare dati più precisi....:)
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244

    Da History of the Suez Canal Company, 1858-2008 di Hubert Bonin

    Immagine.jpg
     
    • Like Like x 1
  3. Rio

    Rio

    Registrato:
    3 Febbraio 2012
    Messaggi:
    1.146
    Ratings:
    +219
    Non capisco perchè nel 42-43-44 il naviglio che passava a panama era così ridotto.
    C'era la guerra, è vero, ma i giapponesi mai e poi mai si sarebbero spinti fino all'america del sud.
     
  4. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Forse, ma la mia è solo un ipotesi, si parla di taxed tonnage, quindi viene indicato solo il tonnellaggio sottoposto a pagamento, può darsi che il traffico militare, comprensivo di navi militari vere e proprie e di navi trasporto materiali militari e truppa non venisse conteggiato, ma questa, come detto, è solo un'ipotesi.
     
  5. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    Forse anche perchè gran parte del tonnellaggi mercantile degli alleati era diretto verso i fronti di guerra, ossia gran parte delle le navi che partivano dalla costa est andavano ad est e gran parte di quelle che partivano dalla costa ovest andavano ad ovest.
     
  6. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Questo è sicuramente vero per il fronte del Pacifico e per i rifornimenti verso UK e URSS, ma per il Nord Africa, fino a Torch, tutto il traffico, tanto che partisse da est o da ovest doveva per forza di cose passare per Suez
     
  7. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    Il dubbio sullo scarso traffico a cui rispondevo era quello su Panama non su Suez.

    Se gran parte del tonnellaggio mercantile lo usi per scopi di guerra, ossia va da est verso est e da ovest verso ovest, ne resta poco per il resto del traffico ossia andare da ovest verso est e da est verso ovest.

    Tanto più che per trasferire merci dalla costa est alla costa ovest o viceversa puoi usare le più sicure ferrovie, non minacciabili dai sommergibili.
     
    • Agree Agree x 1

Condividi questa Pagina