US Navy e crimine organizzato

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Caronte, 19 Luglio 2007.

  1. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Difatti vennero a patti col crimine organizzato (come anche in Sicilia e in francia) per ripulire e presidiare la zona da eventuali spie.
     
  2. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    Questa del crimite organizzato proprio non lo sapevo cavolo. Bellissima cosa
     
  3. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Lucky Luciano :D
     
  4. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    Però in Sicilia non è servito a molto
     
  5. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    è servito, è servito!

    ovviamente non c'erano battaglioni di mafiosi armati di lupara che sbarcavano sulle spiagge, ma la mafia servì gli americani dallo sbarco fino a Portella della Ginestra, poi non so quando i rapporti furono interrotti.
     
  6. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    La mafia serviva anche come compenente alla lotta al comunismo. infatti "sicari" mafiosi armati con armi italiane ed alleate fecero una strage ad una festa del primo maggio (non riesco a ricordare il nome uff!). Si pensava già al dopo...
     
  7. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Portella della Ginestra!
     
  8. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    urlando "minchia" invece di "urrà"?
     
  9. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Registrato:
    9 Luglio 2007
    Messaggi:
    205
    Ratings:
    +0
    Non sapevo che avessero avuto un aiuto cosi grande dei mafiosi
     
  10. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    il titolo sarebbe da modificare: "US Navy e crimine organizzato"

    all'inizio fu la Marina che prese contatti con i mafiosi per difendersi da sabotaggi e spiate.
     
  11. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    si gonfia nella sua toga bordata di porpora e gli cresce una verruca sul naso...

    "per quanto ancora o ange2222 abuserai della nostra pazienza!?" :D
     
  12. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    volevo solo rompere un pochino i maroni! :D

    chiedo scusa!
     
  13. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Ah grazie :D non riuscivo proprio a ricordare... :cautious:
     
  14. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    ma va là... stavo scherzando... :approved:
     
  15. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    il collegamento portella della ginestra-mafia-servizi usa non è una tesi storiografica completamente accettata, anzi. l'unica cosa "sicura" (all'incirca) fu che l'autore della strage fu il gruppo di salvatore giuliano, il quale molto probabilmente aveva collegamenti con la mafia. la figura è alquanto controversa e poco chiara non a caso la strage di portella della ginestra è ancora uno dei misteri della repubblica italiana
     
  16. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    da quel che ne so io (ovviamente tutte voci non ufficiali ed eccetera eccetera), gli americani 'fecero sbarcare' in sicilia alcuni mafiosi che avevano riparato negli stati uniti alcuni anni prima, in seguito alla repressione del crimine organizzato operata dal regime.
    Questi mafiosi, riallacciando i contatti con le loro vecchie 'famiglie' avrebbero facilitato le operazioni di sbarco in varie maniere, in cambio si dice che gli sia stata lasciata carta bianca per molto tempo durante la guerra e nel dopoguerra.


    Ovviamente, come in tutti i casi del genere, si tratta di ipotesi non suffragate da prove, o le cui prove pare siano sparite mentre qualcuno guardava altrove. :p
     

Condividi questa Pagina