una delle cose che più non digerisco è che in victoria la svizzera ha una matrice etnica a se stante (swiss) quando lo so sa anche un bambini di dieci anni che la sua popolazione è eterogenea , composta da tedeschi italia e francesi ; la cosa risulta ancora più antipatica per il fatto che in altri paesi hannno fatto questa distinzione (vedi belgio) ma la svizzera rimane così , e se per esempio con l'italia annetto la svizzera italiana mi tocca avere una minoranza che non è in grado di produrre (impiegati ed operai)
Modificala però considera che molti svizzeri di varie madrelingue si considerano svizzeri e non italofrancotedeschi. La cosa che davvero non sopporto è Nizza per metà francese, la Savoia per metà italiana, la Dalmazia e Fiume completamente croate, Malta maltese, la Corsica francese... dannati svedesi ignoranti in etnografia -.-
No, semplice ignoranza, hanno fatto molto confini etnici basandosi sul presente però ci sono i tedeschi sul don *__* ma non gli italiani di crimea -.-
Ignoranza forte direi. Guardate la Grecia. Ci sono Bulgari e turchi da Tessalonica a Costantinopoli e di greci patate.Gli elleni di Efeso? Bho! Quelli di Trebisonda? Sinope?Adana? Mileto? Antalya? Philadelphia? Zero di zero. Oltretutto mi fa davvero ridere che l'Italia non rivendichi manco l'istria, la Grecia non rivendica niente al di fuori della Grecia attuale (Manco Cipro che è tutt'ora rivendicata). Ci sono pochissimi eventi per ogni nazione, manco c'è Garibaldi. Solamente la Svezia è curata a livello etnico (guarda caso ci sono sgli svedesi in finlandia) e di eventi (c'è pure l'evento della cantante dell'opera svedese) una cagata insomma