Suffragio universale

Discussione in 'Off Topic' iniziata da Alessandro Argeade, 7 Giugno 2016.

  1. Alessandro Argeade

    Alessandro Argeade

    Registrato:
    3 Ottobre 2015
    Messaggi:
    534
    Ratings:
    +107
    Un tormentone che si è diffuso per l'intenet negli ultimi tempi è commentare con "e anche questi votano!" azioni, atteggiamenti o dichiarazioni particolarmente stupidi. Il sottointeso è che ovviamente la categoria bersaglio, molto variabile, dovrebbe vedersi cancellato il diritto di voto in quanto non meritevole. In generale l'elettorato dovrebbe essere composto, secondo questi, da 'menti elette' superiori; insomma una distinzione per tecnica.

    Ci vedo due problematiche a questo ragionamento.

    - Autorevolezza del potere: in sintesi, perché un escluso dal voto dovrebbe accettare le leggi a lui imposte senza che abbia avuto la possibilità di partecipare alla loro creazione?

    - Scelta degli esclusi: questa è ovviamente il problema più importante e alla fine irrisolvibile. Chi escludere e chi includere in un diritto di voto non universale? E' piuttosto facile inventarsi distinzioni che escludano anche larga parte di chi è a favore del suffragio ristretto.

    Che ne pensate? Siete pro o contro il suffragio universale?
     
    • Like Like x 1
    Ultima modifica: 7 Giugno 2016
  2. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    Pro finchè qualcuno non trova una soluzione convincente, sensata ed appllicabile al tuo secondo punto, ammesso che esista.
    Chiaramente dopo solo gli aventi diritto al voto possono candidarsi.
     
  3. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
    A volte mi meraviglio persino del fatto che ci sia gente che pretende di respirare il mio stesso ossigeno, sprecandolo.
    Figurati cosa posso pensare di chi con il suo voto pretende di decidere robe come "il cambiamento".
    D'altro canto ammetto che non ho mai votato, ma tanto per me è il sistema democratico che è na chiavica a monte, ma è un altro discorso.
     
    • Like Like x 1
    • Agree Agree x 1
  4. Alessandro Argeade

    Alessandro Argeade

    Registrato:
    3 Ottobre 2015
    Messaggi:
    534
    Ratings:
    +107
    Condivido perfettamente che i sistemi non democratici funzionino alla grande, a patto che a comandare ci sia chi vuoi tu... è questo il problema :D
     
    • Agree Agree x 1
  5. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    Premesso che il miglior sistema di elezioni è l'estrazione a sorte (la cosa è anche dimostrata da autorevoli studi in materia di cui non ricordo nessun link, forse era la cucusette university ), il fatto che ci sia chi può e chi non può è una cosa che va avanti almeno da Voltaire, non è risolvibile però la spartizione , almeno con sistemi razionali o logici.
    Se democrazia deve essere che sia universale, con tutti i pro e contro.
    Ad ogni modo è un falso problema, perchè il problema vero è la democrazia rappresentativa , oggi del tutto anacronistica.
    Se democrazia deve essere meglio che sia universale e diretta!
    Ad ogni modo anche questo è un falso problema perchè il vero problema è la democrazia , nel senso che oggi si da alla democrazia ossia la dittatura della maggioranza (o della minoranza in italian style) .
    Oggi si crede che la "maggioranza" posa cambiare le regole , nel medioevo nemmeno il re poteva cambiare le regole, i romani le scolpirono su pietra affinchè fossero eterne e immutabili , anche Dio lo fece, noi le cambiamo ogni 3 mesi...

    L'assurdità della democrazia è evidente nella storiella del bar:
    Sei al bar con gli amici e si decide come pagare il conto , uno dice alla romana, uno di dividere in parti eguali, finchè uno non prende la parola e dice: paghi tu per tutti. Ovviamente imbarazzato chiedi lumi, e lui dice : facciamo una votazione. E così tu rimani sbigottito nel vedere la maggioranza dei tuoi amici essere d'accordo e votare per farti pagare. Così non ti tocca altro che pagare il conto , la democrazia ha vinto!

    è semplificata , si, ma è anche estremamente vera, purtroppo.
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    In fanteria dello spazio votavano solo i militari, no ?

    Quello che mi chiedo è il senso di votare se non si conoscono manco le regole e il funzionamento della macchina elettorale o le regole per la discussione e la creazione delle leggi, che sono le basi dell'educazione civica. Non dico abolire il voto per genere e classe ma un patentino del provetto votante sarebbe così improponibile ? Vuoi votare ? Perfetto ti prendi il patentino, 30 domande a risposta multipla su come funziona lo stato, così eliminiamo tutti quelli che non capiscono l'italiano e che non sanno leggere, tipo i leghisti.
     
    • Agree Agree x 6
    • Funny Funny x 2
  7. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    ehi ma io sono leghista! ma sono contento tu sia a favore dell'aumento dei fondi per la fanteria spaziale, ti perdon osol oper questo.

    Cmq, no, capisco tutto ma no. A livello intellettuale davvero non sopporto le divisioni . Come non sopporto che voglia ridurre i diritti politici di chi è condannato. Sono estremamente convinto che l'uomo non sappia giudicare e che dovrebeb evitare il più possibile di farlo, o almeno dovrebbe evitare di farlo per tutti.
     
  8. auricaesar

    auricaesar

    Registrato:
    26 Luglio 2014
    Messaggi:
    1.521
    Ratings:
    +182
    Beh ora permettiamo a riina di eleggere i deputati, no?
     
  9. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    Certo, deve poterlo fare, e deve poter pure essere eleggbile!
     
  10. auricaesar

    auricaesar

    Registrato:
    26 Luglio 2014
    Messaggi:
    1.521
    Ratings:
    +182
    Beh l'Italia ha già problemi con la mafia con le leggi vigenti, figurati se i mafiosi sono eleggibili.
     
  11. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    Ho lasciato le frasi con cui sono più in disaccordo.

    estrazione a sorte? Avveniva sì ad Atene, ma prima dell'estrazione a sorte, il cittadino candidato si autoproponeva dopo una sua autoanalisi, nel senso capiva se era adatto o meno a ricoprire quella carica. Vi era una cerca coscienza politica che è andata persa.

    universale? Democrazia, fin dai suoi albori, non è mai stata universale. e probabilmente non lo sarà mai.

    la democrazia rappresentativa anacronistica? semmai proprio quella diretta è anacronistica. la dittatura della maggioranza o lo stra potere di una minoranza sono cose diverse. una dittatura della maggioranza avviene in assenza di contrappesi a difesa della minoranza. lo stra potere di una minoranza nasce il più delle volte dal compromesso politico, sviluppato in una democratica arena politica di discussione.

    Concordo anche io sulla necessità di un patentino (da rinnovare). democrazia è prima di tutto ascolto e responsabilità e capacità di discussione. necessitano di cultura e coscienza politica che non sono innate nell'uomo ma insegnabili e formabili. ecco perchè ci devono essere dei presupposti su chi vota e non solo su chi si candida.

    EDIT
    e riguardo al fatto che l'uomo non dovrebbe giudicare. Per quanto la nostra razionalità sia limitata e imperfetta, non possiamo fare a meno di ricercare un buon criterio di giudizio. Dio non ci lancia i giudizi, in caso contrario sarebbe tutto più facile. Già Platone affermava l'arte politica come un fattore tutto completamente umano e esente dall'agire divino. Dio non interviene, ma il nostro non intervenire equivale ad essere complici dell'errore, del male e dell'ingiusto. Secondo me. :)
     
  12. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    a sorte, veramente si sta studiando (è irrealizzabile ma ...) http://www.ilfattoquotidiano.it/201...-sorte-deputati-fa-bene-alla-politica/431372/
    e di articoli ne trovi , anche studi americani.

    Universale , nel senso che a tutti gli uomini va permesso di partecipare alla vita pubblica. Se si accetta che alcuni si e altri no, si entra nel circuito che chi governa sceglie chi voterà, creandosi i presupposti per la rielezione. Idem con patentino, idem se condannati. Ecc...
    Non possiamo giudicare chi sia degno di governare o meno , di eleggere o meno, perchè a quel punto l'organo che decide chi è degno diventa il centro del potere.
    A me personalmente fa incazzare la legge Severino. Cioè siamo talmente assatanati di giustizia che abbiamo deciso che certi soggetti non posson essere eletti per alcuni reati penali. Ora chi decide i reati penali, la maggioranza, può porre nel penale comportamenti anche legittimi, exe: come non sputare su una foto di mussolini. E automaticamente tutti coloro che non sputano non sono eleggibili. IN questo modo si è creata un vantaggio elettorale, cancellando il diritto di espressione politica di una fetta di popolazione.

    Oltre a i magheggi di cui sopra, è questione anche etica, chi siamo noi per giudicare le capacità altrui ? Come distinguiamo quelle che sono solo sfumature tra le persone, differenze solo di grado e non qualitative ?
    E dall'altro verso, ma se una buona fetta di popolazione volesse eleggere Tizio proprio a causa del reato penale?

    Tutti questi tipi di limitazioni, in ultima analisi sono avvicinamenti a sistemi totalitari o oligarchie.

    Sull'intervenire invece, ho l'impressione che l'uomo non sappia riconoscere il giusto e lo sbagliato , non sappia distinguere se non a posteriori e anche li ho qualche dubbio. Le leggi devono essere semplici, di natura "divina" , e basate sul "non ledere".
    Noi invece oggi facciamo leggi che disciplinano compiutamente la vita delle persone e ne determinano molti aspetti della vita,e per me sono anche un po troppe.

    Non intendo quello per dittatura della maggioranza, parliamo di validità della legge http://www.movimentolibertario.com/...o-di-giovanni-birindelli-ecco-la-2a-edizione/
    Il sistema per cui la maggioranza può fare le leggi che gli piacciono è sbagliato. E' un discorso molto complesso cmq.
     
    • Like Like x 1
  13. auricaesar

    auricaesar

    Registrato:
    26 Luglio 2014
    Messaggi:
    1.521
    Ratings:
    +182
    Ok, su questo mi trovi d'accordo. Ma qui il problema non è la Severino, quanto il sistema giudiziario.
    Ti porto l'esempio di Riina: lui non ha detto di essere fascista o anarchico, ha solo fatto slatare in aria un adecina di persone...
     
  14. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    No, anche i componenti di un esercito rivoluzionario fanno saltare in aria le persone , salvo poi diventare i parlamentari della nuova nazione se la loro opera ha successo o marcire in galera se perdono. Non dico che Riina non debba pagare i crimini commessi, ma che debba essere in ogni caso eleggibile e che possa votare.
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Infatti parli di "NUOVA" nazione, con nuove regole, Riina è in una "VECCHIA" nazione, con vecchie regole.
     
    • Like Like x 1
  16. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    Finchè non abbiamo una situazione per cui quella persona è al di fuori dello stato , quindi come prigioniero di guerra, allora devono avere tutti i diritti. Immagina se tutta la sicilia credesse in riina come salvatore del popolo , perchè dovrei impedire loro di votarlo?
     
  17. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Son dell'opinione che se ammazzi uomini delle forze armate dello stato sei automaticamente in guerra con esso, quindi la conseguenza è che si tratta di un prigioniero di guerra.
     
    • Agree Agree x 1
  18. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    sicuramente, poi siamo abbastanza borderline come esempi. Ma anche nel caso se poi intervenisse una "pace" cioè l'assassino di poliziotti in qualche modo accettasse di rientrare nello stato e questo lo accettasse, allora dovrebbe essere eleggibile.

    Finchè si combatteva in Irlanda , nessuno dell'Ira era sensato diventasse parlamentare inglese, ma sarebbe stato giusto farli eleggibili se avessero vinto gli inglesi.
     
  19. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    quello del sorteggio non lo conoscevo!
    Io penso che fare differenze sia equo e giusto farle, sempre secondo criteri razionali e democratici. quindi un uomo che uccide, a meno del rivoluzionario vittorioso, non gli si può permettere di governare. come a chiunque corrompa o sia corrotto. sì, con idee del genere ci ritroviamo senza classe politica.. :D
    chi governa, secondo me, deve essere un esempio di virtù. e Riina non lo è. Virtù per una democrazia sono ben riconoscibili. e in base a quelli capire chi è eleggibile e chi no.
    L'importante nel giudicare, non è non sbagliare mai in quanto impossibile, ma di migliorare il metro di giudizio passo dopo passo.

    E patentino non è così malaccio come idea. Chi vota si assume delle responsabilità, quindi deve prima di tutto conoscere e avere una coscienza politica. Un dottore curando si assume delle responsabilità, ma agisce secondo conoscenze e abilità che si è formato studiando e praticando. Ugualmente un elettore e ancor di più un eletto.
    Non pensi, bacca?
     
  20. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    mah, sull'argomento voglio essere purista!

    In ogni caso , già abbiamo limitazioni simili , ad esempio sotto i 18 non si vota , 21 per il senato, nelle scuole è prevista un'intesa attività educativa, poi si faccia è un'altra cosa.

    Ma ti dirò che se dobbiamo mettere una divisione, io la metterei di Q.I. , solo chi è a livello mensa vota e possono essere eletti solo quelli con QI mensa + laurea in legge. Imo quando si imbocca questa strada tutto diventa opinabile.
     

Condividi questa Pagina