Dopo aver visto vari film sullo sbarco in Normandia in cui i poveri Tom Hanks della situazione o i loro alter ego elettronici (vedi Medal of Honor) sono falcidiati dalle mitragliatrici e dai bunker tedeschi, mi sono sempre chiesto... ...gli alleati non avrebbero potuto spazzare via queste difese con un serio bombardamento navale? Capisco che l'area era troppo ben difesa per un attacco aereo, ma le navi cosa avrebbero rischiato? Scusate se la domanda è stupida e grazie per le risposte. Paolo
Il Bombardamento sulle fortificazioni della spiaggia Omaha sbagliò clamorosamente il bersaglio anche se andò comunque a sconvolgere così tanto le comunicazioni che la metà delle munizioni tedesche, sistemate in posizioni arretrate, non riuscì a raggiungere la zona d'operazioni e gli artiglieri tedeschi dovettero scegliere accuratamente i bersagli invece che continuare col fuoco di soppressione... La distanza tra le fortificazioni e le unità sbarcate non permetteva tiri precisi alle navi alleate...
i bombrdamenti aerei e navali nel pacifico a copertura e in preparazione agli sbarchi hanno dimostrato che un difensore su posizioni preparate e fortificate non subisce danni immani. il vallo atlantico seppur non al 100% era discretamente preparato, in particolare bunker e casematte avrebbero (e effettivamente hanno) garantito una decente protezione.
senza dimenticare che, ancora oggi, il bombardamento navale senza armi guidate non è praticamente preso in considerazione proprio a causa della sua relativa efficacia. Nel caso del D-Day la differenza del bombardamento navale fu, in effetti, la distruzione delle comunicazioni tedesche.