http://www.effedieffe.com/content/view/2435/164/ Maxim l'aveva postato altrove, ma mi pare meritevole di un topic tutto per se. Penso sia sconvolgente il numero di potenziali delinquenti, e che si spieghino molti dei morti civili nelle missioni americane all'estero...
Da sempre le guerre sono anche un modo per liberarsi di elementi indesiderabili. Ma a volte ritornano.
Delinquenti negli eserciti ci sono sempre stati, per cui nemmeno l'esercito americano fa eccezione...
Considera che per l'esercito americano questo è un grosso problema rispetto ad altri perchè: molti "volontari" sono piccoli criminali a cui il giudice ha posto la scelta "prigione o esercito"; molti soldati non lo fanno per convinzione,ma perchè l'esercito paga gli studi; sono stati abbassati di molto gli standard di reclutamento per sopperire alla mancanza di gente; ci sono stati casi di criminali arruolatisi per avere addestramento all'uso di armi e esplosivi pur essendo già condannati per reati violenti.
Scusate, ma EFFEDIEFFE è solo un sito fascista, penosamente antisemita ed antiamericano, nessuna notizia riportata da quel sito è minimamente credibile e Blondet è solo un poveretto che viene preso per le pinze persino da quelli della sua parte politica.
Questa cosa,nella sostanza,è stata già detta da mezzi di informazione tutt'altro che fascisti come i vari approfondimenti televisivi come primo piano e speciale tg1...parlavano di presenza di poveri(e quindi anche di appartenenti alle gang) nell'esercito, non è una cosa così strana...
non sono proprio d'accordo nella forma, ma il concetto è quello: ho visto anch'io al TG1 servizi sul problema gang/US Army
in guerra tutti gli eserciti commettono violenze sulla popolazione civile, basta solo pensare che anche i russi in Cecenia hanno commesso dei veri e propri stupri etnici e in Afghanistan non hanno usato la mano leggera...e di solito i soldati russi sono coscritti delle campagne ( il nonnismo nelle caserme è particolarmente spietato ) poi anche i nostri volontari delle forze armate,non tutti sono laureati o persone per bene,gente ignorante e con la testa un pò calda c'è ( sopratutto nei reparti d'assalto e parà ) l'esercito è sempre stato il rifugio dei diseredati,criminali,disoccupati e disadattati sociali e gente povera di ceto ( gli eterni contadini negli eserciti di 50 anni fa ) quindi non è una novità...