Quale tipo di 'sistema paradox' preferite

Discussione in 'Altri Giochi Paradox' iniziata da Adraeth, 7 Febbraio 2007.

?

Quale il sistema Paradox più confacente?

  1. Alla Europa Universalis

    6 voti
    31,6%
  2. Alla Victoria

    8 voti
    42,1%
  3. Alla Hearts of Iron

    5 voti
    26,3%
  1. Adraeth

    Adraeth

    Registrato:
    2 Febbraio 2006
    Messaggi:
    986
    Località:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Senza considerare i semplici contesti in cui operano i regolamenti, secondo voi il miglior sistema, o il più giocabile e perchè, quale è fra i 3 Grandi sistemi paradox?

    Magari in questo modo possiamo suggerire a Paradox un mega giocone coerente che vada dal 1400 al 2000 :love:

    Io voto Victoria, mi piace molto la economia e il sistema sociale :D penso possa essere valido anche per periodi precedenti al 1830 e per periodi moderni
     
  2. MaxHeadroom

    MaxHeadroom

    Registrato:
    26 Gennaio 2007
    Messaggi:
    359
    Ratings:
    +13
    Mi associo con te, Adraeth, anche se non totalmente, in quanto il sistema di Victoria potrebbe risultare a volte troppo macchinoso e cervellotico. Io credo che un giusto bilanciamento tra EU 2 e Vic non sarebbe sbagliato, in quanto soddisferebbe sia il neofita incuriosito che l'esperto accanito - e concedetemi la rima finale :p :p
     
  3. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    un gioco del genere dovrebbe avere la diplomazia di EU, l'economia e la gestione sociale di VIC e lo spessore militare di HoI2... pensate che roba ne verrebbe fuori... :dead::love: :sbav:
     
  4. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
    Esco or ora da un'influenza del c...o che mi ha costretto lontano dal pc ( e da NWI) quindi perdonatemi se sarò un po' dislessico:D ...

    Per me l'ideale sarebbe il sistema economico di Vic (anche se un po' semplificato), portato nelle meccaniche militari di HOI2 con risvolti "civili" in quest'ultimo. sarebbe bello puntare all'industria di valenki russi perchè i nostri soldati stanno morendo di freddo, oppure scegliere di bombardare le acciarie tedesche per evitare la (successiva) produzione di PzKpfW IV, considerando anche le perdite civili (e quindi un più complesso sistema di dissenso) oppure puntando proprio su questo per abbattere un governo nemico (es quello che cercò di fare Hitler con gli inglesi) anche se ovviamente la Paradox non considererà mai questi aspetti.

    Per il lato diplomatico non ho ancora trovato un gioco che mi sia piaciuto tranne forse MoO 3 (se ne parlava in questi giorni nel forum strategici mi sembra) con una, se mi ricordo bene, complessa rete di proposte e controposte. Ovviamente L'AI dovrebbe fare il suo dovere evitando di continuare una guerra persa, cercare alleanze sensate, fare giuste proposte etc etc

    penso che una cosa del genere sarebbe il gioco parazoz quasi perfetto:cautious:

    ciao Giano
     
  5. Karl_X

    Karl_X

    Registrato:
    16 Gennaio 2007
    Messaggi:
    62
    Ratings:
    +0
    Certo un gioco "stile Paradox" che vada dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente ad oggi sarebbe da orgasmo...
    secondo me Victoria ha il sistema economico parecchio complesso ma con opportune semplificazioni sarebbe ottimo. il problema delle perdite civili ed aumento del dissenso potrebbe risolversi introducendo la questione solo con le guerre moderne (come nella realtà) mentre il sistema diplomatico alla EU secondo me andrebbe bene in quanto semplice, articolato ed intuibile.
    certo se venisse fuori un gioco del genere l'alienazione sarebbe completa....
    ciao
     
  6. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Quoto completamente! Per quanto mi riguarda porterebbe all'annullamento completo della mia vita sociale!:)
     
  7. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Che poi giusto qualche tempo fa stavo pensando a una cosa...

    Gioco sul mediterraneo pre-romano, impostato in maniera molto economica... quasi simile a Victoria da questo punto di vista, ma con forti limitazioni alle capacità belliche (insomma, per evitare la creazione di grandi imperi... l'unico grande outsider sarebbe l'impero egizio, ma credo avrebbe comunque i suoi problemi).
    Durata, circa 400 anni: 800 a.C. - 400 a.C. circa

    porting =>

    Gioco sull'impero romano e stati coetanei strutturato in una maniera alla Crusader Kings (con divisioni tra le famiglie patrizie, stile Medieval TW; ogni gens, sarebbe gestita in maniera autonoma ma al tempo stesso facente parte dello stato, con rapporti clientelari di vario tipo tra le famiglie).
    Questo potrebbe anche essere spezzato in due tronconi, uno per il periodo della repubblica romana e l'altro per quello dell'impero...
    Durata, circa 700 anni: dal 400 a.C. al 312 d.C (anno più, anno meno)

    porting =>


    Gioco sulle invasioni barbariche, strutturato in stile EU2, con tutto quel caravanserraglio di piccoli stati inutili, mantenendo l'impossibilità di gestire grandi imperi e soprattutto il problema dell'arruolamento delle milizie. Si potrebbe inserire la possibilità per le varie piccole provincie rette dalle famiglie patrizie minori di dichiarare l'indipendenza dopo il saccheggio di Roma (attorno al 476 d.C.), fino ad allora quel che resta dell'impero romano verrebbe gestito più o meno secondo lo schema dettato precedentemente ma con l'apporto di alcune modifiche.
    Durata, circa 400 anni: dal 313 d.C. al 720 circa

    porting =>

    Gioco sull'europa post-romana e medievale, con la formazione del Sacro Romano Impero e i vari altri staterelli minori (stati normanni, spagnoli, est-europei), imposizione di un modello sociale simile a quello di Crusader Kings ma ancora 'primitivo'.
    Durata, circa 300 anni: dal 720 al 1020

    porting =>

    Crusader King

    porting =>

    Europa Universalis 2/3/4

    porting =>

    Victoria

    porting =>

    Hearts of Iron (con tutte le varie espansioni)







    2800 anni di gioco :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:






    sì, lo so... sono malato :cautious:
     
  8. Teoz De Montferrat

    Teoz De Montferrat

    Registrato:
    23 Febbraio 2007
    Messaggi:
    21
    Ratings:
    +0
    Voto EU

    Io voto il sistema EU, è il più semplice e intuitivo, adeguato a un gioco che si troverebbe di fronte a epoche tanto diverse. Razionalizzare e semplificare mi sembra l'unico modo di affrontare un così lungo periodo storico. Certo qualche aspetto di VIC si potrebbe integrare, tipo la politica interna, allo stesso modo da CK si potrebbe mutuare l'aspetto dinastico.matrimoniale. Ma senza esagerare in complessità. E l'AI dovrebbe essere il più possibile fedele al procedere delle vicende storiche.
     

Condividi questa Pagina