Qual'è il carro armato WW2 più veloce?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Ammiraglio Yamamoto, 2 Ottobre 2009.

  1. Ammiraglio Yamamoto

    Ammiraglio Yamamoto

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    233
    Ratings:
    +0
    io invece ho una domanda, escludendo i prototipi, qual'era il carro armato, non su ruote, più veloce (come velocità massima) in uso nella WWII?
     
  2. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Si va sicuramente sui carri leggeri
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    il bt7 immagino
     
  4. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Direi l'M-18 Hellcat...
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
  6. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    ma va?
    pernsavo al Maus.

    teoricamente l'M18 non è un carro, ma un semovente. Più veloce di lui era l'M39, la versione senza torretta per la ricognizione. Però credo che fossero più veloci i BT.
     
  7. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Ci metterei anche il T-70...:humm:
     
  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
  9. Rob84

    Rob84

    Registrato:
    11 Gennaio 2008
    Messaggi:
    612
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +0
    Sbaglio o è tutta roba piuttosto antiquata (anni '30) e usata solo all'inizio della guerra?
    A quanto pare la velocità dei carri con il proseguio della guerra non è stata tenuta in considerazione come una qualità preminente:humm:
     
  10. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Vuoi morire?
     
  11. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Beh, i tedeschi hanno mantenuto tutto sommato velocità massime costanti
     
  12. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    vero.
    Però mi pare che gli ultimi carri tedeschi(Tigre II per intenderci) avevano una velocità massima su carta abbastanza minore a quella reale o sbaglio?
     
  13. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Si ma su ruote, su cingoli la velocità max era 62 km/h.
     
  14. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    Hellcat è del 1943 e basava la sua azione propio sulla velocità,più che la velocità pura serve l'accellerazione e la capacità di arrampicata a un carro pesante
     
  15. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Ne ho trovato altri due: il carro leggero M22 Locust 64,3 km/h, il T-37 64 km/h, quindi entrambi più veloci del BT su cingoli, il T-70 poi solo 52 km/h. :D
    Ricordo comunque che a molti tipi di carro la velocità max veniva limitata per evitare guasti meccanici e scingolamenti.
     
  16. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    su un Osprey si parlava di 20 Km/h la velocità consigliata per i Tigre I per evitare troppi guasti
    noi avevamo i SMV 90/53 che la per lo stesso motivo non dovevano superare i 25 Km/h,all' incontrario ai Crusader Inglesi gli equipaggi toglievano spesso i limitatori
    dei giri del motore e arrivavano mi sembra intorno ai 60 km/h.......finchè durava
     
  17. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    I Crusader così veloci? o_O
    osti non credevo arrivassero a tanto.
     
  18. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0

    no,non era il crusader!!!:cautious::cautious:
    era il MK VIII cromwell ad arrivare a 61 km all'ora di velocità massima!!!
    guardate sto link:eek::eek::



    http://www.corazzati.it/scheda_cromwell.htm


    e qui il MK IV crusader, velocità massima km\h 43,4:eek::eek::


    http://www.corazzati.it/scheda_crusader.htm

    invece un carro veloce era il russo carro veloce BT-7 con velocità massima su strada di 86 km\h :eek::eek::


    http://www.corazzati.it/scheda_bt7.htm


    il bt-7 è il più veloce di sti 3!!!!:contratto:
     
  19. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Solo le prime versioni. Il Crusader arrivava a 60 km/h senza il limitatore, che era usato per evitare problemi meccanici e perdite di cingoli.

    Ancora? Il BT-7 raggiungeva questa velocità solo su ruote, su cingoli era più lento!
     
  20. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    il bt su ruote??scusa ma forse non ti stai confondendo con la BA?(io non ho mai visto un carro armato bt su ruote!!!)semmai una BA non un bt!!se c'è come dici tu un bt-7 su ruote,mi faresti vedere il link,che sono curioso?

    http://www.o5m6.de/RussianArmour.html
     

Condividi questa Pagina