Strategia Progresso del tempo

Discussione in 'War in the Pacific: Admiral Edition' iniziata da parzan1973, 22 Febbraio 2013.

  1. parzan1973

    parzan1973

    Registrato:
    1 Maggio 2008
    Messaggi:
    7
    Ratings:
    +0
    Scusate,
    non pensate che sarebbe utile un ulteriore sistema di avanzamento del tempo che consenta al giocatore di settare il blocco del tempo ad una data prefissata?
    Mi spiego meglio: Una volta impartiti gli ordini, sarebbe comodo poter far avanzare il gioco fino ad una data fissata, (comunque sempre con la possibilità di fermare il turno a piacimento) sapendo che in quel lasso di tempo poco dovrebbe succedere.
     
  2. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    se devi sperimentare cose(ad esempio per moddare o per studiare il motore di gioco) potrebbe avere senso una possibilità del genere, ma giocando normalmente che utilità ha? anche nelle fasi di stanca la guerra è talmente dinamica che già giocare con turni da due giorni per me quasi falsa la partita, a ogni mossa nemica segue(dovrebbe seguire) una contromossa, che deve avvenire immediatamente per avere i migliori risultati
     
  3. parzan1973

    parzan1973

    Registrato:
    1 Maggio 2008
    Messaggi:
    7
    Ratings:
    +0
    Secondo me torna utile in quelle fasi di "stanca" come dici tu. Con gli Alleati ad esempio compiere balzi temporali di una settimana risulta comodissimo, specialmente se organizzi ogni movimento e altra logistica con largo anticipo come faccio io. L'ampliamento Giapponese è limitato. Non può uscire dalla mappa! Quindi ci sono dei mesi in cui la riorganizzazione della struttura militare ha dei buchi anche di due settimane...Ma è una mia opinione.
     
  4. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    anche nei primi mesi, dove l'alleato è sulla difensiva, il tempo per un turno è di circa 30 minuti(si possono fare, e io li faccio, turni da 10 minuti, che vengono però alternati a turni più lunghi, nei primi mesi da alleato mediamente faccio due turni da 10 minuti e poi un turno lungo di pianificazione e controllo generale che va dai 30 ai 60 minuti, se non addirittura 90), per l'alleato non esiste attendere, nei primi mesi è una continua riorganizzazione del perimetro difensivo e pianificazione di controffensive locali nel quadro generale di una difesa attiva, per non parlare della logistica, ogni giorno si ha spostare roba
    mai limitarsi ad attendere passivamente, anche curando in modo superficiale la logistica c'è sempre qualcosa da fare, può essere anche solo un inutile bombardamento ordinato a degli inutili blenheim I in birmania per obbligare il giapponese a distogliere caccia dalla malesia, se non trovi come minimo a giorni alterni cose da fare significa che stai giocando in modo superficiale, tralasciando cose importanti
    giocando così un giapponese abile ti conquista tutta l'australia, mi permetto di parlare in questo modo perchè ho abbastanza esperienza in pbem come alleato nelle fasi iniziali, e se non avessi giocato nel modo in cui gioco io(trovando ogni turno cose da fare) non avrei potuto contrastare allo stesso modo l'espansione giapponese

    non mi riferisco alla microgestione, quella non la curo molto, non sono il tipo che sceglie ogni singolo comandante, il da fare lo avevo perchè, oltre alla logistica, a ogni mossa giapponese deve seguire una contromossa alleata, parlo anche in scala locale, anche dopo un singolo raid giapponese si può dover riorganizzare la cap per distribuire al meglio la caccia tra prima e seconda linea
     
  5. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.674
    Località:
    milano
    Ratings:
    +316
    10 minutiiii!!!??? il mio turno più veloce dura almeno due ore!!!!
     
  6. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    10 minuti netti, cioè senza contare lo svolgimento del turno precedente e i caricamenti, ma ci sto 10 minuti solo quando non è accaduto proprio niente, se ho fatto un riepilogo generale nel turno precedente, e se faccio le cose di fretta :asd:
     
  7. Clemenza

    Clemenza

    Registrato:
    11 Febbraio 2006
    Messaggi:
    870
    Località:
    Potenza Picena
    Ratings:
    +90
    Mossa della Campagna in 10 minuti!!!!!!! ma questa è una sveltina, non fare l'amore con la guerra:love:
    Per fare una mossa io la riprendo 2 o 3 volte per varie ore ciascuna; resta il fatto che a me occorrono un paio di giorni per spedire.
    Solo la programmazione dei piani di volo su una CV richiede uno studio accurato della tua rotta rispetto a quella del tuo target. Decisamente sono per la microgestione :sbav: che è virtù peculiare di AE: grande strategico ma anche tattico insuperabile. :ador:
    Ora per es. sulle CV calcolo i siluri usati; quando si finiscono restano solo le bombe e se non hai aerei picchiatelli, è facile che fai solo stragi di sgombri, tonni e sardine.....
     
  8. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    L'avanzamento del tempo assolutamente, a mio avviso almeno, non è fattibile. Non ho mai neppure gradito le partite su 2 turni perché, a mio avviso, non permettono una reale gestione della campagna. Già un giorno, se si vuole proprio fare i pignoli, è tirata al massimo. Figuriamoci avanzare velocemente. C'è sempre qualcosa da fare se uno lo vuole fare. Poi, vabbé, a volte mi vedo costretto a velocizzare la programmazione e la pianificazione di qualche turno, perché proprio il tempo non riesco a ritargliarmelo.
     

Condividi questa Pagina