Prima battaglia della Marna - Tedeschi a Parigi?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da andy, 25 Giugno 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    secondo voi cosa sarebbe successo se i tedeschi avessero vinto nel 1914 sulla marna perchè è da un poco che ci sto rimuginando sopra ...:humm:
     
  2. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
  3. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    allora....
    i tedeschi alla fine di agosto erano avanzati sulla marna (fiume sopra parigi,circa 50-60 km a nord) e disponevano di circa 600.000 uomini ,più o meno, ad un certo punto, la V armata del crucco Von Kluck invece di aggirare parigi(come previsto da von schlieffen) puntò dritto su parigi, lasciando il fianco scoperto, a questo punto i francesi e gli inglesi(da tener presente che la costa francese opposta alla manica era in mano alleata e che quindi i rifornimenti arrivavano lo stesso dagli albioni), dicevo...gli alleati disponevano di più o meno le steese quantità anche se meno stanche e gallieni(capo della guarnigione di parigi) e vedendo il fianco crucco scoperto ordinò a Joffre(generale supremo dei galletti) di attaccare , i francesi seppur in vantaggio numerico in certe zone, incontrarono una tenacissima resistenza ma alcune informazioni sbagliate ricevute da Von Moltke(capo supremo crucco) lo indussero a ordinare la ritirata, cosa che secondo me stupida poichè i crucchi tenevano bene le posizioni e gli alleati avevano subito gravi perdite, e bastavano pochi giorni per accerchiare parigi dalla borgogna(cioè da est e non da ovest) a quel punto con le armate albione e francesi in fuga(che non prendevano a testate i crucchi come con materazzi:D ) i crucchi avrebbero potuto accerchiare parigi anche da est e occupare la costa della manica e in tal modo prendere parigi e così sarebbe finità lì la guerra o no???
     
  4. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Facendo un discorso strategico, penso che se i tedesci avessero occupato Parigi la guerra, perlomeno ad Ovest, sarebbe finita lì. Nel 1914 non era ancora diventata una guerra totale, vi era ancora la convinzione di una guerra di pochi mesi. Quindi pace con la Francia e anche Albione, vedendosi sconfitta sul suolo europeo, si ritira dal conflitto. All'inizio tenete conto che era ancora una guerra simil-ottocentesca, si puntava più alla grande vittoria campale piuttosto che all'annientamento del nemico.
     
  5. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    quindi tecnicamente coi galletti e coi albioni finita lì??? e cogli orsi russi???? secondo te come andava a finire se le truppe che vinsero a tanneberg(erano 2 armate prese dal fronte francese) non ci fossero state e i russi zaristi dopo aver vinto a gumbinnen e a stalluponen(guardate wiki e poi ditemi perchè non visualizzo quella pagina e non so perchè,grazie a mille a chiunque a chiunque mi può dire cosa c'è scritto in quella pagina)...gli zaristi avrebbero preso berlino perchè non c'erano truppe crucche a contrastare loro il passo....
     
  6. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Tenete conto che una delle principali cause della sconfitta sulla Marna fu la resistenza belga, che ritardò notevolmente l'avanzata tedesca... Certo, senza di essa forse Parigi sarebbe caduta, ma non me la sento di dire che la guerra sarebbe finita...:cautious:
     
  7. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Gli orsi russi sarebbero caduti nello stesso modo di Caporetto: essendo stata firmata la pace di Brest-Litovsk i crucchi avevano concentrato le forze sul fronte italiano. Nello stesso modo il fronte russo sarebbe stato rotto insieme a quello italiano. Gli alleati sconfitti avrebbero firmato la pace che avrebbe dato alla Germania lo spazio vitale che desiderava.
    C'è però un ma: i russi avrebbero potuto attirare le truppe austro-tedesche all'interno e distruggerle con "Il Generale Inverno" che avrebbe distrutto le truppe tedesche e avrebbe permesso agli alleati di riprepararsi e allearsi con i russi per ridichiarare guerra ai tedeschi e sconfiggerli. Sono diverse le cose che sarebbero potutte accadere.
     
  8. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    si ma con parigi presa e la costa della manica in francia crucca i belgi sarebbero stati annientati..... :humm:
     
  9. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
  10. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    lord attilio però secondo me non tieni conto di una cosa, se i russi avessero vinto a tannenberg(poichè non ci sarebbero state le truppe crucche necessarie:contratto: ) , gli orsi russi avrebbero sicuramente preso berlino con conseguente abbassamento enorme nel morale crucco e magari una controffensiva alleata avrebbe potuto rimettere in discussione le cose....no?
     
  11. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    C'è però un ma: i russi avrebbero potuto attirare le truppe austro-tedesche all'interno e distruggerle con "Il Generale Inverno" che avrebbe distrutto le truppe tedesche e avrebbe permesso agli alleati di riprepararsi e allearsi con i russi per ridichiarare guerra ai tedeschi e sconfiggerli. Sono diverse le cose che sarebbero potutte accadere.[/quote]

    l'ho detto
     
  12. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    si ma c'è un altro ma(perdona il gioco di parole) se i russi avessero preso berlino e fossero rimasti all'offensiva(in curcconia c'erano solo36.000 uomini in armi contro 150.000 russi +660.000 riservisti) e avessero magari occupato la slesia ,la prussia e anche la sassonia(questa è grossa però:D )... senza ritirarsi per sfruttare il generale inverno(usano sempre quello non c'è gusto)....
     
  13. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    In Prussia e in Slesia non c'è il Generale Inverno, il clima è abbastanza mite
     
  14. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Se sarebbe successo così la Germania non sarebbe stata umiliata solo da Gran Bretagna e Francia: L'Austria e la Germania avrebbero dovuto cedere i territori polacchi, prussi e questo avrebbe ritardato molto la rivoluzione d'Ottobre anzi forse non sarebbe mai esistita
     
  15. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Certo, ma per arrivare alla Manica dovevano comunque conquistare il Belgio... E poi Parigi...
     
  16. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Ho paura che la rivoluzione dei Soviet sarebbe scoppiata comunque... Anche se magari più avanti nel tempo...:cautious:
     
  17. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    E non dimentichiamoci le nuove armi che il periodo di guerra portò: dirigibile, mitragliatrice, gas asfissianti. Senza di esse non la guerra non sarebbe molto mutata e sicuramente ci sarebbero stata meno vittime ( e sarebbe stato un bene)
     
  18. CptWasp

    CptWasp Admin Membro dello Staff

    Registrato:
    14 Dicembre 2005
    Messaggi:
    909
    Ratings:
    +5
    Troppo vago!

    Stiamo tornando ai what if vaghi e poco seri. Chiudo qui la discussione.
     
  19. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    Tannemberg fu vinta con le sole truppe di stanza sul fronte orientale, le divisioni di rinforzo, prelevate da Von Moltke dall'ala marciante, arrivarono a battaglia già conclusa.
    Percui non vedo come una vittoria sulla Marna, per di più ottenuta come ipotizzato con le truppe già prive dei rinforzi inviati ad est, possa in qualche modo inficiare il risultato storico del del fronte Russo.
    Anzi una vittoria sulla Marna ed un'ipotetica occupazione di Parigi, molto probailmente avrebbe portato alla fine della guerra sia ad Ovest che ad Est, in quanto, sopprattuto dopo la batosta di Tannemberg, i Russi non avrebbero certo potuto permettersi di proseguire a guerra da soli e l'Italia si sarebbe guardata bene dall'entrare a fianco dell'Intesa.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina