ho notato questo nuovo titolo: officers ne sapete qualcosa? http://www.gamersgate.com/index.php?page=product&what=view&sku=DD-OWWII&aff=ggnews
prova a guardare questo link degli sviluppatori, mi pare ci sia anche un demo da qualche parte http://www.gfi.su/index_text_and_img.php?idt=108 sarà poi disponibile da matrix http://www.matrixgames.com/news/571/Matrix.Games.&.Tri.Synergy.to.Publish.Officers
Caspita sono riusciti a finirlo dopo non so quanto... scrissi una anteprima sul vecchio NWI e questa vi lascia immaginare quanti anni fa è stato da quel che ricordo è cambiato anche lo sviluppatore e tutto il resto... il fatto che ci sia di mezzo la matrix mi pare di buon auspicio
solo western front? ancora? secondo qst presentazione spero di no.. "Officers faces World War II real-time strategy gamers with warfare on a previously unseen scale. Formidable battles are possible, with more than 1,500 units fighting simultaneously across up to 10 square miles of battlefield. You command the US combat units; your aim is to smash the Germans’ western front. In multiplayer mode, you can also command Russian or German troops. Historical battles such as Operations Overlord, Millennium and Cobra will put your tactical abilities to the test, as you have skillfully to combine infantry, tank, artillery and air troops." http://www.gamersgate.com/index.php?page=product&what=view&sku=DD-OWWII&aff=ggnews
ho provato la demo.. sembra caruccia ma dopo aver giocato a men of war gli altri rts per me son tutti uguali.. speriamo bene ..perchè non ho torvato nessuna review in rete. il gioco sembra carino e con molte cose da fare ma i controlli mi sembrano un pò grossolano e le unità mi danno l'mpressione d i fare qwuel che pare a loro... bello il ciclo giorno notte durante le missioni.. ah.. il gioco nn è per nulla pesante.. su un adm64 3,2ghz con 2 gb ram e ati 1950 pro agp 512 mb...con tutto al max a 1280x1024 faceva imtorno ai 50 fps
continuato a gicoare alla demo e devo dire che il gioco mi sta sorpendendo sempre di più.. esistono vari punti di controllo che possono essere gestiti ed occupati e che influenza no il numero id truppe /rinforzi disponibili. occupare un aereopoorto influenza davvero la capacità di azione della luftwaffe in pratica man mano che la missione avanza e si prendono dei punti di controllo si nota come la potenza della fazione avversaria diminuisce realmente in base ai territori persi.. il gioco mi ha incuriosito talmente tanto che alla fine l'ho preso su gamrsgate a 19.90.. appena ci gioco vi dirò di più
Temo invece che sia solo fronte occidentale.Dice che in multi si può ANCHE utilizzare le truppe tedesche o russe.Comunque a me sembra un evoluzione di COH.Si sa qualcosa dei requisiti sia minimi che consigliati?
paragonarlo a coh mi sembra esagerato... cmq il gioco non è malaccio ma io ormai mi sto mentalemente spostando su rts più tattici (men of war docet) e questo titolo mi è sembrato un pelino più arcade.. cmq io l'ho provato sul pc di cui sopra, qundi amd3200+ 2gb ram ddr 400 e ati 1950pro agp 512 mb e a 1024x768 con tutto al max non sono mai sceso sotto i 35/40 fps,, qundi mi pare che il motore sia abbastnza leggero...
secondo voi che punti di forza e debolezza hanno in confronto questi titoli: la serie codename panzer Men of war officer world war ( perchè 2 ???, e il primo? ) faces of war
Codename Panzersro:molto bello graficamente e soprattutto non troppo pesante;grande varietà di mezzi e mappe di cui disporre.Contro:tattiche ripetitive(bastava assaltare continuamente con i carri armati, se in buon numero.La presenza della fanteria aumentava solo le perdite);stile troppo arcade(non si è mai visto che un camioncino resista alle cannonate di un Tigre.) Faces of Warro:grafica molto bella;una buona longevità;Larga scelta di armi ed equipaggiamenti di cui disporre, sia nemici, sia amici.Contro:le missioni erano assurde(vedi la prima missione tedesca: un manipolo di soldati tedeschi riesce a prendere il ponte di Arnehm difeso da un plotone/compagnia meccanizzata inglese, attacca un villaggio, resiste al contrattacco di un battaglione e sfugge impunemente);il livello di difficoltà realistico era davvero frustrante a volte.Costringeva a ripetere e ripetere una missione. Per gli altri titoli non mi esprimo perchè non ci ho giocato molto, quindi rischierei di dare giudizi superficiali.
allora vediamo per quanto rigurarda codename panzers direi che wolf ha descritto perfettamente la serie( almeno per quanto rigurada i primi 3 perchè gli ultimi Rush for berlin e il nuovissimo Cold War non li ho giocati; in realtà di cold wa ho giocato solo la demo ma le meccaniche di gioco che ho visto e le review che ho letto sembrano confermare che lo stile di gioco sia rimasto pressochè invariato...non che sia necessariamente un male perchè ricordo che a suo tempo mi diverti motlo con i primi due capitoli. officers world war II (non officers 2 LOL) è un classico rts che cerca d idare un impronta più realistica all'aspetto generale dela guerra considerando irifornimenti e le linne di comunicazione etc.. cmq ci ho giocato troppo poco per poter dare un giudizio realistico, sta d ifatto che come prima impressione mi è sembrato troppo arcade.. Faces of War e men of war li ho lasciati per ultimi perche si trtta di due titoi appartenenti alla stessa serie composta da Soldier Heroes of wolrd war II Face of War Men of War prodotta da quei ragazzacci della best way.. si tratta semplicmente una serie come poggia sulla ricerca del realismo le proprie basi. Fisica delle collisioni , balistica di prim 'ordine(vedere un proiettile sparato da un carro infrangersi sulla corazza di un tiger senza riuscire a perforarla ed essere deviato su un muro di una casa semidistrutta e con l'urto demolirla del tutto schiacciando gli occupanti asserragliativi dentro non ha eguali), grafica devvero dettagliata e quant'altro. c'è da dire che non è il classico rts ma più iun rtt (real time tactic) e quindi ogni mossa va ponderata accuratamente pena la sconfitta. Men of war è stato acclamanto dalla stampa come il miglior rts-rtt sula WWi di questo primo 2009... lo sto letteralmente divorando.. immagina uno scenario di battaglia ed immagina tutto ciò che ti viene in mente di fare... ben ..in Men of war lo puoi fare... Voto 9+ Faces of war è come men of war ma molto più frustrante come giustamente diceva wolf.. ho all'epoca lo accantonia prropio per questo.per il resto è identico come meccanice di gioco etc..diciamo che in Men of War sono stati limati e corretti tutti i più grossi problemi che afflicevano Faces of War.. utimo ma no per menrito(te lo cto lo stesso) è soldier heroes of wolrd war II il capostidipde della serie ..come gli altri ma basato più su azioni stile commandos, qundi con pochi uomini etc... ciliegina sula torta valida per tutti e tre i titoli è che l'ambiente di gioco è completamente distruttibile e modificabile con relative coperture che si sgretolano sotto i colpi di mortai o di un 88 e ripari considerati sicuri che diventano le tombe dei tuoi soldati.... che dire ci vuole impegno e pazienza ma le soddifazioni sono immense.. spero di essere stato utile