In un'ipotetico scontro tra i due, chi l'avrebbe avuta vinta ? Un Rommel appena sbarcato a Tripoli avrebbe avuto la forza di bloccare un O'connor con carta bianca da Wavell ? Cosa avrebbe cambiato O'connor in Battleaxe e nelle offensive successive ? La guerra d'Africa sarebbe terminata prima ? Sono curioso sopratutto di conoscere le opinioni di SPQR, di ALombardi, di Skuby, di Giano...
sottoforum? sorry ma non capisco bene come funzioni il discorso sottoforum probabilmente erro... so solo che "What if" è la cosa più antistorica di questo mondo
sottoforum perché il forum è netwargamingitalia . Oltretutto è un sottoforum del sottoforum "discussioni varie" . BEh si il "what if" non è storia, però si parla di questioni strettamente militari, ovvero un confronto tra eserciti e comandanti che, seppur mai esistito, penso possa essere ipotizzato e discusso. Un po' come i piani di emergenza che un po' tutte le nazioni preparano: trattano di guerre che forse non verranno mai combattute, ma sono pur sempre strategie militari validissime .
Vero però scusa non avrebbe molto più senso in off topic? (non per polemizzare ma per capire) D'altro canto hai detto benissimo: strategia militare...non storia militare
Sotto il titolo "storia militare" sta scritto: Discussioni su tutto ciò che riguarda la storia militare, grandi condottieri del passato, strategie belliche e armamenti di ogni tipo. O'connor e Rommel erano grandi condottieri, no ?
beh lo scontro, reale, non ipotetico c'è stato. E ha vinto rommel. O'connor è stato catturato durante la 1° offensiva di Rommel. Quindi la risposta dovrebbe essere Rommel. Sul bloccare l'offensiva inglese.......se n'è discusso parecchio su libri, forum e riviste, la maggior parte delle "idee" è che gli inglesi avrebbero potuto conquistare l'intera libia senza l'arrivo dei tedeschi, fatto stà che i tedeschi arrivarono in tempo, e gli inglesi si fermarono perchè non erano in grado di sostenere lo sforzo logistico (leggi arriviamo a tripoli, spingendo gli autocarri, invece che essendoci sopra e rischiamo di prenderle pure dagli italiani in una battaglia tra fanti appiedati, campo in cui gli italiani era preparati e in più con il vantaggio della difensiva.). Quindi il comando del Western Desert lo riteneva possibile, ma a patto che i rifornimenti necessari fossero arrivati in tempo. Sulle ultime 2 domande, è difficile rispondere........ sinceramente non capisco come gli inglesi si facessero sempre sorprendere SEMPRE dalla stessa manovra di rommel di aggirare il fianco meridionale. Non sò se O'Connor fosse meno "indottrinato" su come affrontare una battaglia in ambiente desertico o se si fosse fatto un'idea diversa vista la sua esperienza. (Una cosa è sicura, l'aver "fregato" gli italiani così facilmente ha instillato un falso senso di fiducia.......visto come a sua volta si è fatto cogliere impreparato da Rommel). Quindi la mia risposta è NO. La guerra in Libia l'ha vinta chi ha portato i rifornimenti necessari quando servivano del tipo che servivano e su questo sia o'connor che rommel avevano poca voce in capitolo. ciao
quoto ma, e non vorrei sembrare banale, credo che Rommel non possa essere paragonato a nessun generale....il suo era estro, non metodologia .
io ignoro i vostri ragionamenti sensati e rispondo nuovamente col cuore ed il sentimento: O'Connor! Provo una simpatia innata per lui!
anche io, uno dei pochi inglesucci di alto grado catturati da italiani...... come non amarlo. Sarebbe interessante una tabella generali catturati e da chi......vedo se trovo qualcosa ihihhiihhi. Già sò chi ha la media peggiore.......:contratto:
ho letto che O'Connor portò sempre sul petto la medaglia italiana ricevuta nella prima guerra mondiale