Quali sono i pro e i contro dell'utilizzo dell'uno o dell'altro? PEr dire, così a braccio direi che i razzi sono più devastanti: una salva di Grad o MARS fa sfaceli, però magari hanno un rateo di fuoco minore rispetto ad un'artiglieria "convenzionale". MAgari i missili poi sono più devastanti, avendo testate più grandi... Ci sono motivi validi per preferire un sistema piuttosto all'altro? In quali occasioni? I bombardamenti con artiglierie "classiche" sono più precisi?
intanto la precisione, come hai detto te, i razzi sono molto sprecisi ma devastanti utilii a colpire una zona ampia e impervia, importante anche il loro effetto sul morale nemico, il loro suono rombante crea caos e confusione tra le linee nemiche, i cannoni sono più precisi, io li utilizzerei per martellare una zona circoscritta dove so per certo la presenza nemica o magari per colpire dei bunker o delle fortificazioni... Importante è sottolineare il costo, i razzi sono costosi e complicati da fabbricare perciò da usare con parsimonia
I razzi moderni sono costosi,ma permettono una maggiore varietà nel carico bello rispetto ai proiettili. Una versione prodotta oggi dei razzi delle katiusce non avrebbe certo costi superiori ai proiettili di artiglieria,ma non soddisferebbe le condizioni necessarie di precisione e portata.
Dipende anche dal tipo warfare... Gli hezbollah forse non sarebbero d'accordo con il tuo giudizio sui katiuscia. ciao cd
quotone, il proiettile può costare più o meno del razzo, ma il cannone costerà sempre di più del tubo di lancio singolo (alla palestinese) (oltre a essere più grosso e pesante)
vero... ma un conto è parlare di un razzo... e un altro è parlare di una salva di 32 razzi lanciati ad esempio da uno smerch
Mi parli dei BM30 Messe... Ne lancia 12 non 32 e ogni razzo costa intorno agli 800$-2000$ (a seconda dell nazione, l'algeria ne ha comprati 3400 esemplari a 800$ e l'india 1260 a 1800$ probabilmente hanno diverse aliquote di munizionamento)
Infatti non lo paragono... infatti io avevo sottolineato la differenza di utilizzo delle 2 armi @gy... ero sicuro che ne sparasse 24... 32 era un numero buttato lì
certo, le due armi hanno uso e consumo diverso, ma valutare il costo del proiettile è uno dei tanti elementi da tenere in considerazione, direi un dei meno importanti.
gli hezbollah sparano e gli va bene colpire qualunque cosa. Se un esercito ha bisogno degli MRLS per fare controbatteria (come si faceva nella guerra del golfo) questi devono avere una certa precisione e un carico bellico adatto (submunizioni). Realizzare dei razzi a corta gittata senza sistema di guida con la testata fatta da una carica di esplosivo non è complicato.
Tutto esatto. Quello che volevo dire che anche in scenari (reali) moderni, le armi ultra tecnologiche possono non essere indispensabili per avere (sfortunatamente) il risultato desiderato...dipende dal tipo di warfare. ciao cd