La didascalia dice, a spanne molto a spanne (e forse mi sbaglio), Torpediniere- attraversamento tra varchi della linea da battaglia. Quanto al periodo boh! Ma su wwii non ci giurerei.
Per vari motivi (color seppia della foto, fumo in quantità, forma delle navi ecc.) penso proprio che si tratti di un'esercitazione della Hochseeflotte tedesca pochi anni prima della prima guerra o durante la stessa.
potrebbe essere attacchi e disimpegno di torpediniere siluranti ai danni delle grandi unità? un tipo di manovra vche fino alla seconda guerra è stata spesso tentata e/o utilizzata. propendo anch'io sulla prima guerra per la data della foto
contro una nave isolata avrebbe anche senso stringere le distanze dato che i cannoni non hanno un grosso angolo di depressione,ma non so quanto sia furbo farlo contro navi in convoglio visto che la seconda e la terza della fila potrebbero già colpirti con armamento leggero mentre la barca piccola mostra il fianco.
anche secondo me è un'esercitazione crucca della ww1... ho letto un diario sulla battaglia dello jutland e la manovra è molto simile a quelle effettuate dalle torpediniere inglesi e tedesche durante le fasi notturne della battaglia... tenete presente che le torpediniere erano difficilmente individuabili...
mi sembra che ci siano state diverse operazioni in cui torpediniere hanno assaltato linee di battaglia, molto spesso di notte o nel pieno della battaglia o con la nebbia, direi che quella foto potrebbe illustrare la tattica, sicuramente non l'ambiente operativo per un'azione di quel tipo
di notte è possibile anche perchè i vari riflettori sulle navi non credo potessero illuminare ovunque,ma un passagio così ravvicinato lo si fa alla barca che si è colpito o a quella successiva della fila?