ci sono ancora motivi per continuare a preferire harpoon 3 ANW al più moderno C:MANO? C:MANO non è altro che un harpoon migliorato e dotato di interfaccia moderna, o Harpoon 3 ANW e C:MANO hanno delle differenze come meccaniche di gioco/simulazione? ad esempio: leggo non di rado nel forum ufficiale di C:MANO piccoli battibecchi tra utenti grognards e gli sviluppatori, la questione è che dei giocatori vedono delle caratteristiche deficitarie quanto a realismo (ora mi viene che le unità sono perennemente interconnesse in modo istantanea, che si sia 200 metri sott'acqua e negli anni 50 non importa, e che il riconoscimento delle unità nemiche è molto più immediato che nella realtà) e chiedono agli sviluppatori se porranno "rimedio", ma gli sviluppatori rispondono dicendo che non sono "difetti", ma invece semplificazioni volute per rendere più immediato il gioco, un discorso sintetizzato in "C:MANO è un gioco, non un simulatore", harpoon è più realistico di C:MANO come impostazione? perchè altrimenti non capisco le ragioni di chi continua a preferirlo a C:MANO ora mi viene in mente questo topic di esempio: http://www.matrixgames.com/forums/tm.asp?m=4090636 utente: la risposta di uno degli sviluppatori: Personalmente non capisco che senso abbia creare un "mostro" come C:MANO, fatto di numeri e simboli, freddo e asettico, roba da grognards, e scendere a compromessi col realismo per renderlo meno statico della realtà, e quindi "più divertente". Il giocatore medio di c:mano penso sia un appassionato di guerra moderna, che passa ore e ore solamente a guardare i database per curiosità, e che quindi non ha alcun interesse ad avere partite che durano irrealisticamente meno di quanto dovrebbero durare, perciò non penso che i compromessi per velocizzare le partite possano allargare il bacino d'utenza per un wargame del tipo di c:mano.