L'impressionante corazzatura del KV-1

Discussione in 'Media' iniziata da qwetry, 29 Febbraio 2016.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    12805973_1737903163108525_8332570064093762279_n.jpg


    Sono rimasto impressionato da tutti quei fori, posso immaginare quanto il kv-1 abbia messo in difficoltà nel '41 chi dovette affrontarlo senza 88

    sapreste stimare il calibro dell'arma che lo ha reso una groviera?
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    • Informative Informative x 1
  3. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.946
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    Io ancora mi domando come abbiano fatto a fermarli.Non potevano avere gli 88 ovunque servissero.
     
  4. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.319
    Località:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Sto leggendo Carrell... Dice che i grappoli di granate sui cingoli erano abbastanza efficaci (anche se una volta immobilizzati sono ancora pericolosi IMHO)
     
  5. StarUGO

    StarUGO

    Registrato:
    15 Dicembre 2006
    Messaggi:
    5.946
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +956
    Ma devi arrivarci sotto pero'.Io intendevo a distanza.
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    A distanza ? Artiglieria, una volta immobilizzati e a motore spento erano prede facili le poche volte che l'equipaggio decideva di continuare a combattere, perchè il sistema manuale che gestiva la torretta era terribilmente pesante e lento, specie se il carro non era in bolla.
     
    • Informative Informative x 1

Condividi questa Pagina