1a:Ho già letto alcuni libri sulla prima guerra mondiale di cui mi interesso tanto,ma voi cosa mi consigliate?Non dite Storia della prima Guerra Mondiale di Martin Gilbert,non è male,ma parla solo dei reggimenti e battaglioni inglesi almeno nelle prime 150 pagine... 2a:Ho letto molti libri,e c'è ne sono tantissimi belli...Di Arrigo Petacco ho letto i principali ,qualcosa di Giorgio Bocca,più David Fraser,Richard J.b Bosworth ecc... C'è ne sono tantissimi e non so cosa scegliere... Cosa pensate del diario di Galeazzo Ciano?
sulla I guerra mondiale c'è un bel libro sull'impatto psicologico e culturale per le successive generazioni da non trascurare la grande guerra e la memoria moderna - Paul Fussell - edizione il Mulino
, concordo con Gy, anche se per la WWII lo consiglio per avere una visione d'insieme se uno è proprio alle prime armi. WWI: 1914 - 1918, La Grande Guerra, David Stevenson un saggio stupendo, tratta praticamente tutti gli aspetti della WWI. WWII: Gilbert se non sai praticamente nulla, almeno per l'inizio. Poi ti specializzi su tutti i teatri di guerra, se la cosa interessa, e consigliarti solo alcuni libri è impossibile. E' più facile se chiedi volta per volta.
Sulla WW1 ho apprezzato parecchio "Fanteria all'attacco" di Rommel. Della WW2 ho letto "Storia militare della seconda guerra mondiale" di sir Basil, mi è sembrato abbastanza buono.
Consiglio quello di Keegan sulla WWI e poi una lettura approfonditissima è il saggio di Audoin-Rouzeau sempre sulla WWI.
Beh alle prime armi non sono,in effetti sembra,almeno per ora,raccontare l'essenziale... Comunque penso di leggere prima questo e poi leggere qualcosa sul fronte italiano nella ww1... In quanto alla ww2 penso che mi sbizzarisco da solo,ne ho letti talmente tanti,ma in giro si trova subito qualcosa di nuovo.Tra l'altro,almeno nelle librerie,trovi tomi di libri sulla ww2 e poi sulla prima trovi appena 2 libri...
Sul fronte italiano della GG ci sono un'infinità di titoli... Ti consiglio di dare un'occhiata qui: http://www.cimeetrincee.it/libri.htm
Ne ho sentito parlare ma mai visti in giro,pensavo che non circolavano nelle librerie per i classici motvi economici...
Scusate, qualcuno ha mai letto l'opera in due volumi sulla prima guerra mondiale di Audoin-Rouzeau e J. J. Becker ? Merita ? Vale l'acquisto?
Io il saggio di Audoin-Rouzeau lo consigliavo sopra. É un'opera interessante anche se non tratta prevalentemente degli aspetti militari quanto di quelli politici,sociali ed economici della guerra. Per l'acquisto non saprei dirti, io lo lessi in biblioteca, prova a fare altrettanto e poi valutare tu se comprarlo o meno.
Sulle origini del conflitto, In Italiano Fromkin, L'ultima estate d'Europa, Garzanti; Becker, 1914, l'anno che ha cambiato il mondo, Lindau; Joll, Le origini della I G.M., Laterza. Credo di conoscere ove trovare degli ebook suglli aspetti militari, ma sono tutti in inglese o francese, se ti interessano scrivimi in privato. Nella sezione storica c'è un mio articolo su Moltke.