Le FF.AA. Italiane oggi....

Discussione in 'Warfare Moderno' iniziata da Fervente Patriota, 30 Agosto 2007.

  1. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Insoddisfatto dalle descrizioni sui siti della difesa e ispirato dalla discussione sull'esercito americano, vorrei sapere un'po qual'è la situazione dell'esercito italiano e in generale di tutte le forze armate italiane....

    Soprattutto mi interesserebbe sapere il grado di potenza delle forze armate in rapporto agli altri eserciti importanti del mondo e anche gli effettivi totali di Esercito, Marina e Aeronautica...

    Sono bene accetti link on-line o citazioni di libri sugli argomenti.

    Vi ringrazio da subito!!
     
  2. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
  3. marcus_flx

    marcus_flx

    Registrato:
    24 Settembre 2006
    Messaggi:
    182
    Ratings:
    +0
    comunque bisogna sottolineare che le unità in servizio non garantiscono certo il successo assicurato in caso di un conflitto lungo... quello che secondo me conta maggiormente è l'apparato industriale e i fondi destinati alla ricerca militare
     
  4. kamata

    kamata

    Registrato:
    30 Agosto 2007
    Messaggi:
    46
    Ratings:
    +3
    ciao questo è il mio primo post sono iscritto anche ai vostri cugini di bop (molto lontani xd)
    io consiglierei le paggine di wiki italiane
    http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_stati_per_numero_di_truppe
    http://it.wikipedia.org/wiki/Forze_Armate_Italiane
    http://it.wikipedia.org/wiki/Esercito_italiano
    http://it.wikipedia.org/wiki/Marina_Italiana
    http://it.wikipedia.org/wiki/Aeronautica_Militare
    http://it.wikipedia.org/wiki/Carabinieri
    è qui c'è la vera spesa militare italiana(quattro volte di più di quella scritta su wiki pedia)
    http://www.mediafire.com/?6xodceydfc2
     
  5. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    allora siamo spacciati in partenza :cautious:
     
  6. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    ma qualcuno li legge i miei post? :cautious:
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Benvenuto Maglor! Vedo che sei nuovo, c'è una sezione apposita per presentarsi al forum, mi raccomando, dicci come hai trovato NWI, a che giochi giochi e non ti preoccupare di Otto, avrai modo di conoscerlo bene ;)
     
  8. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    quale esercito italiano?

    ahahaha diciamo che se san marino ci dichiara guerra siamo spacciati...............

    Situazione Aeronautica...............

    La difesa dei "cieli" è si basa su 2 componenti.........aerea e terrestre.

    Abbiamo qualche tornado, con discrete capacità Aria Aria.....quanto possono essere efficienti in un ipotetico scontro?
    Risposta facilissima, è un aereo progettato per volare rasoterra.....

    Poi abbiamo una 30ina di F-16 in affitto, block 16 se non sbaglio, con una 10 d'anni sulle spalle come minimo....scartati dalle forza USA......buone capacità a/a........

    E poi abbiamo il nonplus ultra della tecnologia bellica occidentale.......EuroFighter.......peccato che con il software di bordo che ha adesso........forse.....e dico FORSE riesce a sparare con il cannone.........forse.

    Batterie a/a.......mi sembra 3......con missili di 10-15 anni fà.

    Poi è chiaro dipende dall'avversario..........diciamo che il congo stà messo meglio di noi.

    Situazione Marina

    Come al solito forse è quella meglio equipaggiata e più preparata.......anche se sbilanciata.

    2 Sommergibili U-212 che dovrebbero essere molto efficaci in ambiente "mediterraneo" i diesel sono meglio dei nucleari in acque poco profonde.

    Garibaldi......antica.......

    La nuova Cavour è praticamente disarmata, aspettiamo gli F-35 che forse non arriveranno mai.....

    Poi ci sono le FREMM che saranno la spina dorsale della "flotta" diciamo il pezzo da 90.

    Situazione Esercito

    Sulla carta non stà messo malissimo, in pratica in caso di guerra vera con la logistica che ci ritroviamo......forse e dico FORSE regge 1 settimana

    io punto tutto sui carabinieri....ahahahahahahaha

    A parte gli scherzi ma quali forze armate?
     
  9. kamata

    kamata

    Registrato:
    30 Agosto 2007
    Messaggi:
    46
    Ratings:
    +3
    Maglor proprio perchè ho letto il tuo post li ho postati perchè quelli toui erono quelli del wiki inglese ed erano parzialmente sbagliati(mancavano 60000 uomini ed anche i carabinieri)il nostro esercito lo provato a supreme ruler che in fatto a realisticità è il migliore combattere con gli stati balcanici era una passeggiata i rpoblemi sono in rapporto alla francia è alla svizzera (che penso sia il paese meglio armato d'europa)

    ps li avete letti i dati di wiki inglese noi abbiamo 3200 carri contro i 1000 francesi e i 500 inglesi e i 2800 tedeschi (pero i nostri lo so fanno cagare )
     
  10. Darksky

    Darksky Admin Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Novembre 2005
    Messaggi:
    3.368
    Ratings:
    +224
    Piccola precisazione facendo fondo alle mie ignobili conoscenze in materia, se scrivo inesattezze correggetemi pure.
    I Tornado escono grosso modo in 2 famiglie: gli IDS e gli ADV. I primi sono quelli da interdizione a terra, progettati per il volo radente. I secondi invece sono pensati unicamente per la CAP ed in genere gli scontri aria aria.
     
  11. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    dov'è che mancano 60000 uomini? su wiki(en) si parla di 115.000 uomini, su wiki(it) di 112.000... scostamento piuttosto ridotto...
    per i carabinieri ho postato l'apposito link...

    i dati di wiki vanno presi con le molle... basti pensare che secondo loro la polonia avrebbe pure una portaerei... :wall:

    inoltre per quanto accurato un gioco resta sempre un gioco... sono d'accordo con SPQR sul fatto che la nostra logistica è semplicemente con le pezze al culo...
    la marina è quella messa meglio ma avrebbe bisogno di almeno 6 sottomarini... non due...
     
  12. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    ehm veramente no.

    I tornado in realtà sono 3, IDS, ADV e ECR.

    Sono cacciabombardieri. Ed il software di bordo è lo stesso, con piccole modifiche.

    Gli ADV non sono stati "riprogettati", sono solo dei tornado adattati al ruolo di "guardiani dei cieli".......
    In pratica sono state apportate piccole modifiche ai sistemi di bordo e gli hanno messo sotto le ali un po' di missili anti-aerei.

    Facendo le stesse modifiche ad un C-130, avrò un caccia intercettore.......

    Il problema è che la cellula non è stata progettata per quel ruolo, il software non è stato progettato per quel ruolo, le armi di bordo non sono state progettate per il tornado, ma il tutto è stato reso compatibile.

    In un ipotetico Scrambling per intercettare un Su-30 o affini penso che farebbe una finaccia il povero ADV.

    Diciamo così fino a quando dovranno decollare su allarme per intercettare un aquilone che ha sbagliato rotta.......i vertici dell'aeronautica e i politici si daranno pacche sulle spalle, visto quanto siamo bravi, funziona ed abbiamo risparmiato. Il giorno che dovranno alzarsi per intercettare una coppia di caccia nemici........penso che il pilota terrà una mano sulla cloche e una sulla maniglia di eiezione.

    Una breve descrizione dell'ADV in ambiente aeronautico:

    Il Tornado ADV non è che la versione per l'intercettazione dell' IDS. Questa versione risente di tutti i dei difetti del cacciabombardiere. Come prestazioni infatti risulta un vero ferro da stiro volante, che per un caccia è un bel problema!! Poco maneggevole e lento, in un "dogfight" mette a nudo la sua inferiorità nei confronti di qualsiasi altro caccia, e nei decolli su allarme impiega vari minuti solo per lasciare la pista, senza considerare la velocità di salita veramente modesta, sempre riferendoci ad un caccia..........

    insomma un intercettore nato.........

    A scordavo che i 24 ADV dell'AMI non sono nemmeno nostri.....ne tantomeno nuovi......sono stati presi in leasing dalla RAF........:cautious:

     
  13. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    3200? ma contando gli L-3 e gli M-13 nei musei, le auto blu blindate del governo e la bicletta della figlia del capo di stato maggiore?

    Boh ma dove li prenderanno stì dati........

    Dipende cosa intendono per Carro Aramto.....VM protetti sono carri armati? Allora forse arriviamo ai 3000 citati.

    gli ariete sono 200

    e l'ultimo intervento di manutenzione sui leopard della riserva risale al 1986............
     
  14. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Registrato:
    22 Maggio 2007
    Messaggi:
    273
    Località:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Credo che intendano tutta la forza corazzata italiana, non solo i classici carri armati....
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    ma forse ora i leopard A4 verranno "ammodernati" :D:D

    In Italia ci saranno forse 1000 "corazzati", contando anche gli "scarrafoni" come "corazzati"...
     
  16. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
  17. Tuchačevskij

    Tuchačevskij

    Registrato:
    14 Febbraio 2007
    Messaggi:
    276
    Località:
    provincia di Treviso
    Ratings:
    +82
    scusa SPQR non sono molto pratico di esercito italiano.. come mai questa sfiducia nelle capacità logistiche?
     
  18. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    faccio un esempio: nel giugno 2004 avevamo in organico 188 Carri Ariete ma solo 4 cisterne da 5000 litri e 2 da 10000 sufficenti per 13 pieni per un Ariete o per un pieno per 13 Ariete... Altra problema logistico è la mancanza di specialisti meccanici per gli ariete, fino al 2006 non era nemmeno tra i corsi specialistici. Gli Ariete, se hanno problemi meccanici devono venire rispediti in ditta, dove i meccanici "civili" li rimettono in sesto...
     
  19. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    perchè non ce l'abbiamo le capacità logistiche.

    perchè le guerre moderne si vincono prima di tutto con la logistica.

    Non no siamo in grado nemmeno di portare mezzi blindati in irak senza:

    a) Affittare aeri da trasporto russi
    b) usare le portaerei come traghetti

    Lo sforzo massimo che può sostenere l'esercito italiano attualmente è quello di schierare una Brigata al completo in missioni di pace a bassa intensità (lo dicono loro) fatto stà che fino a poco tempo fà con soldati in Bosnia, Irak e Afghanistan......non sapevano a chi dare il resto.

    Figuriamoci mantenere efficienti 11 brigate, aviazione e marina contemporaneamente.

    Gli ariete che sono stati inviati in Irak al rientro sono stati radiati.......usura e mancanza di pezzi di ricambio.

    Idem per aerei.....ormai per far volare tornado, amx. si cannibalizzano altri aerei fermi per manutenzione.

    Gli USA per fare un esempio hanno circa 6 soldati addetti alla logistica per ogni 1 che combatte (e hai sentito quanti elicotteri etc... cadono per poco manutenzione)?

    Ecco l'Italia ha 11 brigate e 1 brigata logistica........ossia 11 combattono e 1 li supporta ....... in teoria.


    Fino a poco tempo fà in scrambling e su allarme decollavano SEMPRE 2 aerei, questo perchè 1 poteva avere noie e dover rientrare oppure poteva essere abbattuto dall'introso........in questo modo l'altro sarebbe stato comunque in grado di intercettare.......da qualche mese.........ne decolla solo 1.

    Mancano benzina e parti di ricambio.......se decollassero 2 aerei alla volta, l'usura sarebbe tale da annientare la capacità operativa dei velivoli dell'ami prima dell'entrata in servizio dei nuovi modelli.
     
  20. marcus_flx

    marcus_flx

    Registrato:
    24 Settembre 2006
    Messaggi:
    182
    Ratings:
    +0
    dai ragazzi è vero che non saremo una potenza mondiale ma a livello europeo dovremo pur contare qualcosa

    e qualche giocattolino discreto ce l'abbiamo pure noi, pensate all'elicottero a-129 mangusta, economico, agile, estremamente manovrabile e dotato di un eccellente potenza di fuoco e cosa ancora più importante, la suite optronica è all'avanguardia, è un gioiellino però poco corazzato. In teoria facendo leva sulla sua agilità potrebbe anche confrontarsi con la corrazzata dell'aria, l'apache, anche se la categoria di quest'ultimo(elicottero pesante) è diversa dal mangusta(elicottero leggero) gli darebbe grossi problemi... .

    poi il C-27 spartan fa anch'esso il suo dovere per il trasporto tattico delle truppe

    rimanendo sempre con l'aeronautica abbiamo le freccie tricolori,che non ci faranno vincere la guerra ma ben rappresentano le possibilità della ricerca e dell'addestramento italiano :approved:

    abbiamo poi anche il centauro, ottimo esploratore, con capacità controcarro (soprattutto pensando al 120 mm) e con la possibilità di trasporto tattico fino a 8 militari che non è poco :approved:
    poi è stato ammirato anche dagli americani per la peculiarità delle 8 ruote motrici :)

    certo abbiamo anche l'ariete che parliamoci chiaro non serve ad una cippa:wall: , ma il difetto di non saper fare carri adeguati ce lo portiamo dalla seconda guerra mondiale no?:wall: :wall: :wall:

    per la marina.. a che ci serve una portaerei più grande? Abbiamo la "portaerei italia" :p che è inaffondabile :D

    e per finire non dimentichiamo che abbiamo, probabilmente, le migliori forze speciali del mondo e non scherzo (mi riferisco ovviamente al col moschin), mi ricordo ancora che durante un'operazione in somalia la loro pianificazione per il salvataggio di un ostaggio lasciò a bocca aperta i loro colleghi ammericani...


    per la questione logistica però concordo con S.P.Q.R. siamo a livelli da paesi del 3 mondo
     

Condividi questa Pagina