La cavalleria nella I G.M.

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Daniel Morrison, 22 Luglio 2014.

  1. Daniel Morrison

    Daniel Morrison

    Registrato:
    15 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.417
    Ratings:
    +170
    Quali sono state le principali azioni della cavalleria durante la prima guerra mondiale?
    P.S.
    Esiste un libro che tratti l'argomento?
     
  2. Amadeus

    Amadeus

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.523
    Ratings:
    +618
    Non conosco libri che trattino l'argomento nello specifico, ed è un peccato perché interesserebbero anche me.
    Una cosa che ritengo degna di nota, comunque, è il fallimento della cavalleria nel 1914 (rispetto alle aspettative) non solo nel ruolo tattico (da quel punto di vista ben pochi si facevano illusioni oramai) ma anche e soprattutto nel ruolo operativo di schermo e ricognizione.
    Il fatto che i vari Höhere Kavallerie-Kommandos, sul fronte occidentale, o il Corpo di Cavalleria di Hüseyn Xan Naxçivanski, sul fronte orientale, non riuscirono ad adempiere efficacemente alle loro missioni di ricognizione strategica, dà da pensare.
     
  3. generalkleber

    generalkleber

    Registrato:
    15 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.202
    Località:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    MI sembra però che nel 1914 la cavalleria tedesca riuscì ottimamente nella sua azione di schermo contro le due armate russe. Sbaglio?
     
  4. Amadeus

    Amadeus

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.523
    Ratings:
    +618
    La mia impressione è che la cecità delle armate di Rennenkampf e Sansonov sia stata più dovuta all'incapacità russa che alla perizia tedesca. Ad ogni modo, è interessante notare che le unità di cavalleria tedesca di cui stiamo parlando non sono state riunite in un HKK ma hanno agito al massimo, a livello di brigata o divisione.
     
  5. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    In Palestina però la cavalleria s'è rivelata molto utile.
     
  6. Amadeus

    Amadeus

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.523
    Ratings:
    +618
    Sì, com'è stata utile anche sul fronte orientale e, in generale, lì dove l'assenza di un fronte continuo e la relativamente bassa densità di truppe le hanno consentito una elevata mobilità a livello operativo (condizione necessaria, ma non sufficiente, come gli eventi del 1914 ad occidente hanno dimostrato, per il successo).
     
  7. Daniel Morrison

    Daniel Morrison

    Registrato:
    15 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.417
    Ratings:
    +170
    Nel 1918 la cavalleria è mai stata usata? Oppure i cavalli erano ormai relegati al ruolo di animali da traino?
     
  8. Amadeus

    Amadeus

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.523
    Ratings:
    +618
    Sì, reparti montati sono stati usati dai vari belligeranti fino a fine guerra. Come saprai, reparti montati sono stati utilizzati a profusione anche durante la seconda guerra mondiale, quindi il 1918 non è stato il canto del cigno per l'Arma montata... anzi, come puoi vedere sotto, c'è chi ci sta riprovando! :D

    [​IMG]
    [​IMG]

    8° Reggimento Lancieri di Montebello in esercitazione (2014).
     
    • Like Like x 2
  9. generalkleber

    generalkleber

    Registrato:
    15 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.202
    Località:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    Unità di cavalleria agirono nei Balcani e mi sembra che l'unità che liberò la capitale rumena (o occupò quella bulgara? ora vado a memoria.... che aimè comincia ad avere parecchi buchi) fosse proprio di cavalleria francese.
    Dal '18 al '20, durante la guerra civile russa, la cavalleria ebbe uso largo e continuo da parte di tutti gli schieramenti e non mancarono scontri, tra grandi unità di cavalleria, svolti all'arma bianca.
    Durante la guerra Russo-Polacca, ancora una volta entrambi i contendenti usarono unità di cavalleria, in un caso costituite come armata, nuovamente con grande efficacia.
    In realtà il fronte francese (e quello italiano) costituirono delle anomalie inattese a causa dell'altissima, incredibile, inattesa concentrazione di truppe.
     
    • Like Like x 1

Condividi questa Pagina