salve a tutti ho appena riunificato l'italia ho 25 fabbriche è un bel prestigio..ora sarei tentato di riprendermi gli ultimi territori dall'Austria ma prima ho bisogno di riformare il governo ho lasciato i ristorazionisti (il partito iniziale della Sardegna-Piemonte) fin ora al potere perchè sono pro military quindi per quel che dovevo fare andavano benissimo ma ora non lo so..voi che mi consigliate??
A parte che io li ho sempre chiamati "Restaurazionisti", ovvero il partito della Restaurazione... ristorazionisti è il partito del ristorante XD Ora che hai unificato l'Italia, dovresti avere un po' di capitalisti in tutte le regioni-chiave, essenzialmente Napoli e Torino, minori Toscana e Lazio. Potresti mettere i moderati (con le tasse per i ricchi a 0%) perchè ti costruiscano loro le fabbriche, ma direi di tenerti i reazionari per farti ancora una quindicina di fabbriche, poi lascia fare ai moderati e al loro interventismo
I liberali hanno un grosso difetto e un grosso pregio, ma il secondo non compensa il primo. Sono, nel 90% dei casi, laissez faire e liberismo. Il primo riduce di un bel po' le spese dei tuoi capitalisti nel costruire. Mi pare gli serve la metà di quanto occorra con un governo interventista. Quindi costruiranno di più e più in fretta. Ma il liberismo ti impedisce di mettere i dazi!!! I quali fino a tre quarti inoltrati del gioco ti permetteranno di non andare in negativo col bilancio.
vero! i dazi sono la chiave della sopravvivenza! con la germania unificata ti puoi permettere di avere solo le tasse dei poveri al 35%, il rsto a zero, tutti gli investimenti al massimo e i dazzi al massimo, e vivi di rendita!
Il meglio sarebbe laissez faire e protezionismo, ma i partiti che li hanno si contano sulle dita di una mano, e nessuno nei paesi principali.
la forma di governo cosa influenza invece? per esempio se ho una dittatura ed una democrazia con lo stesso partito cosa cambia?
Libero commercio: no dazi, si aiuti statali. Protezionismo: il contrario Dittatura/monarchia assoluta: il partito rimane in carica finchè non lo cambi Democrazia: il partito cambia con le elezioni, non puoi sceglierlo tu Monarchia parlamentare: il partito cambia con le elezioni, ma puoi rimettere al potere quello che vuoi
capisco..dunque non c'è nessun vantaggio avendo la democrazia..credevo che almeno aumentasse l'immigrazione
Certo che c'è un vantaggio !!! Con le dittature più il pluralismo è alto più la militanza è alta, nelle monarchie parlamentari il pluralismo non inflenza la militanza, nelle democrazie più il pluralismo è alto più la militanza è bassa (perchè la gente si abitua a risolvere le controversie con le elezioni, non con la rivolta armata). E visto che il pluralismo tende ad aumentare man mano che si va avanti col gioco, alla fine essere democrazia è un enorme vantaggio !!! Inoltre conta che ogni volta che cambi partito al potere per decreto la militanza aumenta e parecchio (alla gente non piace che le loro scelte vengano ignorate...) !! E comunque è anche uno dei fattori che influenzano l'immigrazione.
Le democrazie attirano gli immigrati, le dittature faranno emigrare la gente e le monarchie sono neutre... comunque non devi guardare molto questo fattore, perchè tanto le province hanno già un loro fattore d'attirazione, e quelle americane hanno valore molto alto rispetto alle altre. Quindi un dittatoriale Uruguay attira quanto una democratica Svezia... Poi c'è il discorso di blede
sisi avete ragione con la mia democratica e liberale Italia mi arrivano genti da tutta l'europa! albanesi ucraini beilorussi russi spagnoli portoghesi..solo che il partito attualemnte al governo è "Anti Military" non so se è questo il fatto che non mi fa crescere la manpower fatto sta che adesso non ho abbastanza uomini per fare una guerra anche se guadagno qualcosa come 447 al giorno...
La forma di governo è solo un fattore fra tanti, tu in quanto Svezia sovietica avrai avuto un sacco di riforme sociali, e anche questo piace agli immigrati.
più che altro il valore nazionale svedese all'inizio era l'ordine che difficilmente attrae molti immigrati, anche se hai molte riforme e un governo liberale. Anche il regno d'Italia ha l'ordine come valore nazione se non sbaglio, e secondo me è la prima cosa da cambiare Le riforme non influiscono troppo, almeno secondo la mia esperienza. Ricordo che, pur avendo pagato un sacco e avendo un governo liberale, le riforme di Bismark non mi aiutarono molto quando giocai con la GErmania, anzi mi indebitarono solamente Spero che in Victoria 2 vengano tutelati anche i paesi non americani ...
Beh guarda che io con la mia Italia nazional-liberale (quindi conservatore), democratica e senza uno straccio di riforma sociale attiravo orde di immigrati (sono riuscito ad avere addirittura un POP irlandese ad Abu Dhabi !!!), tanto che quando ho finalmente conquistato Istria e Dalmazia non c'era nemmeno un italiano perchè erano venuti tutti da me (e dire che in Istria a inizio gioco gli italiani navigano sul 40 % se non ricordo male) !!!