Interessante manifesto 1915

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da GyJeX, 16 Dicembre 2006.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Quando l'ho visto son rimasto senza parole...
     

    Files Allegati:

  2. Andrea9

    Andrea9

    Registrato:
    29 Settembre 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    perchè sei rimasto senza parole? Ne ho sentite qualcun'altra di iniziative del genere, però nel primo dopoguerra.
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Per la data del manifesto, quella in basso a destra, solo 6 mesi di guerra e già si parla di "rieducare" i mutilati...
     
  4. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Considera che di guerre ne avevano già fatte e sapevano cosa poteva succedere.
    Si voleva forse anche evitare quello che successe dopo le guerre napoleoniche: migliaia di soldati feriti e smobilitati che divennero un peso per le prorpie famiglie e la parocchia di appartenenza impoverendo la nazione. In questo modo invece li si faceva lavorare (anche senza mettere la luce nei campi...).
     
  5. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.042
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    io personalmente ho visto delle foto di mutilati...della quale faccio fatica a parlare...una cosa impressionante,gente senza una parte del viso,un ragazzo appena 20enne senza tutta la mandibola e senza tutta la parte al di sotto del naso,ed era vivo e vegeto,gli si vedeva tutta la gola,un tronco umano colpito da una raffica di artiglieria,con il viso molto sfigurato,senza un braccio e senza(completamente)2 gambe.una cosa impressionante.
     

Condividi questa Pagina