dopo anni di paradox con hoi2 e eu2 ho deciso di dedicarmi a victoria di cui per troppo tempo avevo rimandato l'apprendimento fino a dimenticarmi della sua esistenza... ho victoria revolution con la traduzione in ita l'esperienza fatta con gli altri paradox mi sta aiutando e ho letto la guida di mennon,ho provato a fare una partita con le 2 sicilie,diciamo che mi è andata bene,bilancio in positivo,tasse sotto il 33% e nessuno si lamenta,peccato che vorrei sviluppare anche l'economia oltre che le mie casse ancora le meccaniche mi sono poco chiare e quando gioco semplicemente non so cosa fare a parte tenere il bilancio in positivo col commercio che metodo di apprendimento mi consigliate?dal 1831 col belgio? se provo dal 1861 col belgio da un errore mentre carica lo scenario e crasha
Quando raggranelli abbastanza soldi compra la roba necessaria a costruire qualcosa (o potenziare la ferrovia), una volta che hai costruito una fabbrica crea degli operai e mandaceli mi raccomando a creare una fabbrica che produca qualcosa di cui hai materie prime... ad esempio, se hai della frutta e una fabbrica di vetro, costruisciti una fabbrica di vino e vendi quello che te lo valutano più che frutta e vetro separatamente stessa roba per il resto... facendo così raccimoli ancor più denaro, potenzi l'industria e mi pare anche che abbia un qualche genere di effetto positivo sulla psicologia della popolazione... credo... poi... fatti una fabbrica d'armi e munizioni e quando avrai un'entrata fissa abbastanza alta, alza le spese dedicate all'esercito, in modo da reclutare più uomini, e comincia a giocare a HOI2 nell '800